Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2020, 22:31   #1
Marco Yahoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Roma
Messaggi: 384
Installare Ubuntu su secondo hard disk ma non in dual boot

Ciao a tutti, qualche settimana fa ho acquistato un mini pc Acer Revo One RL85, per il quale sbavavo da almeno 5 anni, dotato di un disco ibrido da 1 TB già partizionato di fabbrica (una partizione per il sistema operativo, in cui è installato Windows 10, ed una per i dati).
Essendo disponibile un secondo slot ed avendo in casa un SSD da 480 Gb nuovo di zecca, pensavo di installarci Ubuntu ma non in dual boot, per evitare problemi sull'hard disk principale in dotazione nel mini pc.
Il problema è che il disco principale non è facilmente accessibile e non è pertanto possibile scollegarlo fisicamente; come posso installare Ubuntu sul solo SSD, senza dual boot, ma scegliendo direttamente da bios quale s.o. far partire?
Tramite Windows 10 ho selezionato GPT per l'SSD e credo di averlo persino formattato (non ricordo con esattezza); da demo live di Ubuntu avrei selezionato l'opzione per non installarlo a fianco di Windows ma, quando mi trovo nella finestra di dialogo con le diverse partizioni presenti su cui procedere, vado in panne.
Premetto di essere già riuscito in passato ad installare Ubuntu su altri computer e persino in dual boot con Snow Leopard su un Macbook 2008 tramite Refit ma stavolta sono arrovellato da mille dubbi.
Potreste darmi qualche suggerimento?
Spero di essere stato chiaro e ringrazio anticipatamente chiunque risponderà al mio quesito.

PS: per la cronaca, questo è il mini pc di cui sopra, con processore Celeron 1,4 Ghz, 4 Gb di ram e disco ibrido da 1TB.

https://www.youtube.com/watch?v=S7MyxuvGBIc
Marco Yahoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 07:05   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
se ho capito bene, il problema sarebbe quello di non toccare il boot-loader che c'e' sul primo disco , quindi basterebbe installare grub nel secondo disco, e poi scegliere da quale disco avviare dal boot-menu... no?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 07:13   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
Indicazioni in linea generale, non posseggo e neppure conoscevo quel computer per cui non garantisco il sicuro risultato. È sicuramente opportuno prima di ogni tentativo accertarsi che Ubuntu finzioni su quel dispositivo con la prova in modalità live. Con cui dovrai accertarti non solo che si esegua il boot, ma anche che tutto l'hardware viene riconosciuto a partire dalla tastiera. Ho infatti letto un post sul web dove si dice che la tastiera originale funziona solo su windows (?)

Fai partire l'installazione di Ubuntu, invece di scegliere di metterlo affianco a Windows, scegli di fare da te, adesso non ricordo esattamente la frase, ma che è l'ultima opzione in basso.

Quando si apre la finestra che ti mostra entrambi i dischi, già partizionati, seleziona il disco su cui vuoi installarlo, cancella le partizioni eventualmente presenti. Quando è tutto non partizionato, crea come prima partizione una da una sessantina di megabyte almeno che indicherai come EFI.

Poi nel resto del disco crea una singola partizione grande tutto lo spazio disponibile che monterai come /

Se l'installer ti chiede dove mettere grub, indicagli sempre lo stesso disco.

Vai avanti con l'installazione... alla fine il sistema dovrebbe essere tutto installato sul nuovo disco, per scegliere quale dei due da avviare (tra Windows e Ubuntu), c'è un apposito tasto da premere ripetutamente dopo l'accensione del computer, essendo un computer Acer dovrebbe essere F12, ma va probabilmente abilitato nel setup del BIOS/UEFI

https://it.answers.acer.com/app/answ...-menu-di-avvio
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 16:36   #4
Marco Yahoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Roma
Messaggi: 384
Innanzitutto, grazide per le risposte.

Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
se ho capito bene, il problema sarebbe quello di non toccare il boot-loader che c'e' sul primo disco , quindi basterebbe installare grub nel secondo disco, e poi scegliere da quale disco avviare dal boot-menu... no?
Esattamente.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
È sicuramente opportuno prima di ogni tentativo accertarsi che Ubuntu finzioni su quel dispositivo con la prova in modalità live.
Già fatto.
Viene tutto riconosciuto senza problemi, previa disattivazione dell'avvio rapido di Windows 10; sono già arrivato alla schermata sulla scelta manuale della partizione ma ho il sacrosanto terrore di toppare e che mi vada a piazzare il grub nel disco ibrido anziché nel SSD.
Marco Yahoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 17:11   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19840
Quote:
Originariamente inviato da Marco Yahoo Guarda i messaggi
Innanzitutto, grazide per le risposte.
Esattamente.
Già fatto.
Viene tutto riconosciuto senza problemi, previa disattivazione dell'avvio rapido di Windows 10; sono già arrivato alla schermata sulla scelta manuale della partizione ma ho il sacrosanto terrore di toppare e che mi vada a piazzare il grub nel disco ibrido anziché nel SSD.

Non devi avere alcun terrore , soprattutto considerato che di default ha il firmware UEFI. Significa che nel malaugurato caso non mettesse tutto nel disco di destinazione, basterà accedere alla partizione EFI sull'altro disco e cancellare la cartella che viene creata per il nuovo OS.
Ecco se c'è una cosa che devi guardare è se Windows è installato in modalità UEFI:
https://www.chimerarevo.com/guide/wi...prirlo-213023/

Ma anche fosse in legacy e disco in mbr, non è certo un dramma eliminare grub dall'mbr . Bastano tre comandi nel prompt dell'ambiente di ripristino di Windows.

In ogni caso quattro giorni fa ho installato la 2004 su questo PC con due SSD, in uno c'è Windows 10, facendo quello che ho scritto sopra, tutto è andato liscio come l'olio ed i due sistemi sono totalmente indipendenti. Per scegliere quale avviare uso proprio il tasto F12 (è un desktop Lenovo).

Se poi proprio non si vuole spippolare su queste cose, c'è sempre la virtualizzazione a disposizione. Ma temo che quel piccoletto ha hardware troppo modesto e con la virtualizzazione non verrebbe fuori un ambiente brillante.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 30-04-2020 alle 17:18.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2020, 18:44   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Puoi provare ad attaccare l SSD su in altro PC ed installarci Ubuntu. Poi riattacchi l SSD sul mini PC e lo selezioni come disco di avvio. Se sei fortunato dovrebbe partire senza intoppi.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v