|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ndo_89165.html
Una nuova fotocamera sviluppata dal Caltech promette di fare "miracoli" nel campo della ricerca con la possibilità di raccogliere fino a 70 bilioni di fps! Il tutto ruota attorno alla tecnologia chiamata CUSP basata su fasci laser molto rapidi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2381
|
E cosa usano per memorizzare quell'enorme quantità di dati che arrivano in così poco tempo?
![]()
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Mah... penso che usino una pendrive a buco nero scrivendo sull'orizzonte degli eventi con risoluzione lunghezza di Planck.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
|
>>penso che usino una pendrive a buco nero scrivendo sull'orizzonte degli eventi con risoluzione lunghezza di Planck.
Ricordiamoci allora che la dimensione del drive é proporzionale all'area dell'orizzonte, non al volume del buco nero ![]() Ma 10^12 non si chiamava miliardo, in italiano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
|
>>Ma 10^12 non si chiamava miliardo, in italiano?
Lasciate perdere, sto ancora dormendo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
|
Se si usassero i vari prefissi (Mega, Tera, Peta...) si eviterebbero tutti questi disguidi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.