Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2020, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/si...tel_88974.html

In alcuni documenti spuntano riferimenti a Meteor Lake, nome in codice che potrebbe rappresentare la prima famiglia di processori per desktop e notebook a 7 nanometri di Intel. Al momento però si tratta di una mera supposizione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 09:50   #2
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Intel nel 2022: 14nm+++++++++++++++++++ va benissimo.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 11:05   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Intel fino a che non uscirà con una microarchitettura completamente nuova non può far miracoli e quindi è inutile star a commentare ogni notizia.

Se tutto va bene per tornare a essere realmente competitiva si va al 2022/2023. Tutto ciò che uscirà nel mezzo saranno pezze per provare a parare la concorrenza AMD ma per forza di cose saranno prodotti che non saranno all'altezza e non può essere diversamente visto che ripeto fino alla prossima micro-architettura non possono farci granché.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 12:47   #4
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
Meteor Lake , speriamo non soffra di meteorismo
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 13:10   #5
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1694
Quindi nel 2021 Intel non rilascerà nulla in ambito desktop?
Credo sia impossibile tirare fuori altro dai 14nm.
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 13:11   #6
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Intel nel 2022: 14nm+++++++++++++++++++ va benissimo.
Poi vai a vedere che gli stessi produttori non sanno come definire le loro architetture. Discorso già affrontato.

Sono sigle commerciali che indicheranno la grandezza di una parte della componente del transistor. Se così non fosse le cpu intel sarebbero fuori gioco da anni.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 07:37   #7
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Non so se vi ricordate ma una volta i processori Intel si chiamavano in base alla loro frequenza, es. Pentium 4 1,7 GHz. Poi quando è stato evidente che non potevano sfornare il Pentium 4 3,3 GHz decisero di cambiare nome e usare i codici, di cui ora siamo abituati.
Stessa cosa, decideranno che i nanometri non sono più importanti come valore distintivo e smetteranno di usarlo
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 09:47   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Quindi nel 2021 Intel non rilascerà nulla in ambito desktop?
Credo sia impossibile tirare fuori altro dai 14nm.
Usciranno CPU a 10nm ma non dovrebbero cambiare più di tanto il discorso. Sarà un passaggio intermedio che migliorerà le prestazioni ma non in maniera epocale almeno stando a quanto è dato sapere a oggi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 10:31   #9
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Usciranno CPU a 10nm ma non dovrebbero cambiare più di tanto il discorso. Sarà un passaggio intermedio che migliorerà le prestazioni ma non in maniera epocale almeno stando a quanto è dato sapere a oggi.
non per il mercato desktop. Non sono previste cpu per noi sotto i 14nm entro il 2022.

L'unica notizia erano quelle strane cpu ibride, ma sembrava roba da notebook low power, non certo desktop.

Poi considerando che Intel è in ritardo di tantissimi anni ormai rispetto alla loro roadmap originale (dovevano avere i 10nm oltre 3 anni fa secondo i piani Intel) prenderei tutti gli annunci di Intel con le pinze.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 13:53   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da noppy1 Guarda i messaggi
Meteor Lake , speriamo non soffra di meteorismo
Ho pensato la stessa cosa

Meteor Lake: prestazioni scorreggianti!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1