|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...chi_88704.html
AMD ha pubblicato una decina di giorni fa nuovi driver per i chipset delle piattaforme Ryzen al fine di risolvere alcuni problemi di installazione. I driver si sono rivelati efficaci per molti, ma su alcuni sistemi sono emersi alcuni problemi. L'azienda è al lavoro per identificarne l'origine e sistemarli. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Da aggiungere che manca un unistaller integrato dei vecchi pacchetti ( come quello presente nei drivers Nvidia ) e anche lanciando l'installazione dei pacchetti nuovi non tutti vengono sovrascritti ( per quanto la sovrascrizione non sia il massimo ), e si ci ritrova ad avere le voci doppie nel CP.
![]() Ogni volta che voglio rimuovere i vecchi componenti in fase di update senza usare tools di terzi .... devo lanciare l'eseguibile su cartella decompressa corrispondente alla versione drivers installata e rimuovere prima il tutto. ![]() Ultima modifica di nickname88 : 19-04-2020 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
si installa sopra il precedente, o conviene disinstallare il vecchio e poi installare il nuovo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
basta che comunque esegui l'exe di istallazione del driver per pulire il tutto tramite le opzioni che ti offre. evita di usare device manager, farlo dal pannello di controllo, DDU o utility similari, che possono fare solo confusione nel sistema se non sono aggiornate per la versione dei driver. logicamente non è necessario essere dei PowerUsers per sapere una cosa del genere... basta non essere chiusi mentalmente e prevenuti fino all'osso... Ultima modifica di lucusta : 19-04-2020 alle 11:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
|
l'iultima volta che ho usato l'uninstaller di amd la settimana scorsa ho dovuto reinstallare windows. Nessun modo di riparare il sistema. Bella mossa.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di StIwY : 19-04-2020 alle 14:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
bastava informarsi prima di scrivere ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
|
Quote:
Cosa consigli di fare tu allora? Per chi ha installato l'ultimo driver 2.0.4.1 (anzi 20.4.1 ) Ora io ho ancora la versione 2.0.3.1 (anzi 20.3.1), quando verrà la versione 20.5 , cosa dovrò fare per aggiornare il driver ? Mi dite passo passo ?
__________________
Amd Ryzen5 1400, Asrock B450 pro4 ,16 gb ram ddr4 Kingston ,Nvidia Asus Rtx2060 6gb gddr6, Ssd Kingston 240gb, Hd 2tb Toshiba,Fortron Fsp hydro pro-700w, Zalman Z3 plus white,Logitech Z506,Msi G2412, Sound blaster Z, Kemove K87,cm mm720. Ultima modifica di hhhhg : 19-04-2020 alle 17:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
|
Qual è la giusta procedura per aggiornare il driver alla prossima versione non buggata ? Ho la 20.3.1 ,aspetto la 20.5. Ma ditemi qual è la procedura giusta per aggiornarlo perfavore.
__________________
Amd Ryzen5 1400, Asrock B450 pro4 ,16 gb ram ddr4 Kingston ,Nvidia Asus Rtx2060 6gb gddr6, Ssd Kingston 240gb, Hd 2tb Toshiba,Fortron Fsp hydro pro-700w, Zalman Z3 plus white,Logitech Z506,Msi G2412, Sound blaster Z, Kemove K87,cm mm720. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Mi son sempre trovato bene con quanto detto nel primo post, che alla fine è ciò che la stessa AMD proponeva con le prime versioni.
Da notare che la funzionalità di rimozione dei vecchi componenti era già integrata con i primi drivers per i chipset X300 parallelamente all' opzione di installazione dei nuovi. Con la terzultima e quartultima versione questa funzionalità è inspiegabilmente sparita. ![]() Idem il profilo energetico, fra le prime versioni di drivers la voce fra i componenti da installare era presente, dopodichè lo rimossero su una versione ( sicchè per installarlo doveva farlo manualmente sfogliando le sottocartelle ), per poi ripristinarlo dalle versione successive. ![]() Ultima modifica di nickname88 : 19-04-2020 alle 18:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
|
Non mi pare che un profilo energetico si scelga dalla installazione del driver.
__________________
Amd Ryzen5 1400, Asrock B450 pro4 ,16 gb ram ddr4 Kingston ,Nvidia Asus Rtx2060 6gb gddr6, Ssd Kingston 240gb, Hd 2tb Toshiba,Fortron Fsp hydro pro-700w, Zalman Z3 plus white,Logitech Z506,Msi G2412, Sound blaster Z, Kemove K87,cm mm720. Ultima modifica di hhhhg : 19-04-2020 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
|
Quello si imposta da windows ,power options. Non dalla installazione del driver.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
E a dire il vero mi sembra che quando termine l'installazione dei componenti viene impostato come predefinito già automaticamente. Ultima modifica di nickname88 : 19-04-2020 alle 19:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
|
Quello non si può impostare anche dopo l'installazione di default/automatica del driver di amd gpu ? Anche io ho Ryzen cpu.
__________________
Amd Ryzen5 1400, Asrock B450 pro4 ,16 gb ram ddr4 Kingston ,Nvidia Asus Rtx2060 6gb gddr6, Ssd Kingston 240gb, Hd 2tb Toshiba,Fortron Fsp hydro pro-700w, Zalman Z3 plus white,Logitech Z506,Msi G2412, Sound blaster Z, Kemove K87,cm mm720. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
|
E menomale che non avevo abilitato l'aggiornamento automatico del driver.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Effettivamente l'avevo notata anch'io sta cosa ma non le ho dato peso, anche perchè il sistema funziona correttamente.
![]() La versione precedente non si installava nemmeno, ho provato praticamente tutti i workaround.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 19-04-2020 alle 21:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
mai fatto nessun danno, anzi...
la uso da una vita su qualsiasi sitema, sia fisso che laptop, anche le IP in preview... AMD Ryzen Bilanced è diventato semplicemente inutile dopo la 1803. prima il profilo Bilanciato disabilitava il parcheggio profondo dei core solo sugli Intel, rendendo i processori ryzen meno reattivi (in quanto riportare il core dallo stato C6 a C1 richiede tempo ed introduce latenze). oggi sul profilo "bilanciato" che c'è di default anche le CPU Ryzen non hanno più il parcheggio profondo (cosa che invece ancora c'è, ed è giusto che ci sia, in quello di massimo risparmio energetico). inserire il profilo o non inserirlo è semplicemente inutile sulle nuove versioni di windows (ma, logicamente, tu sarai uno di quelli che ha disabilitato qualsiasi telemetria e qualsiasi aggiornamento, rimanendo alla 1703 o precedente, giusto?) se devi dire qualcosa, che sia giusta, non come fai di solito... Ultima modifica di lucusta : 19-04-2020 alle 22:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Perugia
Messaggi: 659
|
Io?
no non ho disabilitato niente, solo cortana. ho gli ultimi aggiornamenti installati di win 10.
__________________
Amd Ryzen5 1400, Asrock B450 pro4 ,16 gb ram ddr4 Kingston ,Nvidia Asus Rtx2060 6gb gddr6, Ssd Kingston 240gb, Hd 2tb Toshiba,Fortron Fsp hydro pro-700w, Zalman Z3 plus white,Logitech Z506,Msi G2412, Sound blaster Z, Kemove K87,cm mm720. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.