Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2020, 11:00   #1
Antony 98
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 66
Chiedo un consiglio su rapporto performance/utilizzo

Salve, vorrei riassumervi qui la mia situazione e chiedervi un consiglio..

Ho un pc desktop con un hdd sata 2 da 160gb saturo e che inizia a presentare rumori strani, ed un vecchio portatile che ho "riscoperto" in questi giorni e che necessiterebbe solo di un hdd per poter essere utilizzato.

Il pc desktop viene utilizzato principalmente per browsing, archiviazione e l'uso sporadico di epsxe
Eccone i componenti:
-i3 2120
-gt 710
-4gb ram
-p8h61 m lx3 plus (supporta esclusivamente sata 2)

So che la velocità dell'ssd verrebbe "sprecata", ma sarebbe comunque un passo enorme dal mio vecchio hdd da 5400 rpm.

Nel pc desktop, converrebbe acquistare un ssd (magari da 250gb, per avere un filo di aria libera in piu') da utilizzare come unico supporto? O ne deteriorerei eccessivamente la durata?

Nel portatile (anch'esso sata 2), ha senso un piccolo ssd o verrebbe deteriorato dall'utilizzo sporadico e la privazione di alimentazione?
Antony 98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 12:13   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20273
Quote:
Originariamente inviato da Antony 98 Guarda i messaggi
So che la velocità dell'ssd verrebbe "sprecata", ma sarebbe comunque un passo enorme dal mio vecchio hdd da 5400 rpm.

Nel pc desktop, converrebbe acquistare un ssd (magari da 250gb, per avere un filo di aria libera in piu') da utilizzare come unico supporto? O ne deteriorerei eccessivamente la durata?
Uno SSD lato prestazioni conviene sempre rispetto ad un HD tradizionale. Non fosse altro per i tempi di accesso ai file estremamente più ridotti. Nessuno a mia conoscenza si è mai pentito di aver messo uno SSD su un computer, e nessuno è mai tornato indietro. :-)

La durata non si deteriora.


Quote:
Nel portatile (anch'esso sata 2), ha senso un piccolo ssd o verrebbe deteriorato dall'utilizzo sporadico e la privazione di alimentazione?
A quanto pare s'è instaurato il terrore della mancanza di alimentazione. Prima c'era quello della durata, accertato che gli SSD non soffrono problemi di durata ora ci si è inventati quello dalla mancanza dell'alimentazione, ma qualcosa di difettoso sti benedetti SSD devono averlo per forza, anche ora che son diversi anni che son stati sdoganati anche in ambito enterpise...


Vai tranquillo, non c'è alcun problema sulla "privatizzazione dell'alimentazione", non risulta da nessuna parte che dei computer spenti per qualche mese non siano ripartiti a causa della mancanza dell'alimentazione dell'SSD.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 12:51   #3
Antony 98
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 66
Che dire, mi hai tolto ogni dubbio e sfatato alcuni miti che avevo letto di qua e di là.. Ti ringrazio moltissimo, e spero comunque che i tuoi consigli contenuti in questo topic possano essere utili anche a qualcun altro.
Antony 98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 20:26   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
concordo, e visto che sono uno di quelli che ne ha parlato, alcuni punti fermi:

1. non ci sono dati specifici su quanto tempo le celle nand (e dipende dal tipo di celle nand, una SLC è ben diversa da una QLC) vada a "dimenticarsi" del dato presente su essa

2. in ogni caso non si parla certo di poche settimane, ne tanto meno di alcuni mesi

3. i dati non svaniscono, possono degradarsi, ma appunto ci vogliono mesi e nessun produttore ha mai dichiarato quanti questi siano

4. non basta alimentare un ssd per "azzerare" il contatore del tempo per il possibile degrado

5. tutto questo vale solo per ssd non di sistema, quindi ssd interni secondari o ssd esterni usb. Il ssd primario da OS viene manutenzionato dal sistema operativo stesso con tutta una serie di appositi algoritmi per mantenerlo da un lato efficiente e dall'altro la coerenza (integrità) dei dati


nel caso quindi di ssd secondari o accantonati in un cassetto, prima di avere problemi ci vogliono molti mesi, per quelli con SLC anni

quindi vai sereno

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v