Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2020, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/th...tel_88315.html

Nei processori Core di decima generazione della famiglia H Intel indica il valore di Thermal Velocity Boost, frequenza massima che la CPU può toccare in specifiche condizioni e per poco tempo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 18:40   #2
deejlux
Senior Member
 
L'Avatar di deejlux
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Somewhere over Treviso
Messaggi: 935
Quel TDP lo misurano alla presa a pc spento, presumo
deejlux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 19:51   #3
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Ridicoli, portare a 135W un sistema dimensionato per 45W che senso ha, per pochi secondi?
Probabilmente non sanno più a cosa attaccarsi per mostrarsi competitivi con AMD, e puntano a "stupire" con il numerino riportante la frequenza massima...
Nel mio notebook non vorrei mai una soluzione di questo tipo: per quanto possa essere funzionante e a detta loro non dare problemi, mi chiedo quanto incidano sulla vita media dei componenti circostanti la CPU questi continui sbalzi termici che per forza di cose l'intero sistema dovrà sopportare.
Intel bocciata ancora!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 21:59   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Ridicoli, portare a 135W un sistema dimensionato per 45W che senso ha, per pochi secondi?
Probabilmente non sanno più a cosa attaccarsi per mostrarsi competitivi con AMD, e puntano a "stupire" con il numerino riportante la frequenza massima...
Nel mio notebook non vorrei mai una soluzione di questo tipo: per quanto possa essere funzionante e a detta loro non dare problemi, mi chiedo quanto incidano sulla vita media dei componenti circostanti la CPU questi continui sbalzi termici che per forza di cose l'intero sistema dovrà sopportare.
Intel bocciata ancora!
Io trovo ridicolo che non sai che i portabili funzionano così da molti anni. Evidentemente ti eri perso qualcosa. E amd compresa
E funziona uguale anche sui cellulari giusto per ampliare la platea di sistemi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 22:47   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
Ridicoli, portare a 135W un sistema dimensionato per 45W che senso ha, per pochi secondi?
Probabilmente non sanno più a cosa attaccarsi per mostrarsi competitivi con AMD, e puntano a "stupire" con il numerino riportante la frequenza massima...
Nel mio notebook non vorrei mai una soluzione di questo tipo: per quanto possa essere funzionante e a detta loro non dare problemi, mi chiedo quanto incidano sulla vita media dei componenti circostanti la CPU questi continui sbalzi termici che per forza di cose l'intero sistema dovrà sopportare.
Intel bocciata ancora!
Quasi tutti i notebook funzionano così.
Solamente i gaming notebook o desktop replacement seri ( e intendo i mattonazzi il cui spessore e peso vengono in secondo piano ) non si abbassano a simili filosofie o quantomeno usano restrizioni molto più blande.

Perchè a casa mia modelli da 15-45W di TDP non possono avere specifiche pari o vicine alle controparti dektop da 95-125W.

Ultima modifica di nickname88 : 03-04-2020 alle 22:50.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1