Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2025, 20:08   #1
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
problemi nell'aggiornamento di linux mint

Salve, sarei grato se qualcuno mi fornisse informazioni per l'aggiornamento di mint.
Scaricato ultima versione e quando vado per installare non trova l'hard disk e mi dice che non si puo' istallare.
Seconda opzione, in automatico inizia l'aggiornamento ma al controllo del sistema si pianta perchè ci sono degli errori e non capisco quali.
grazie per l'interessamento
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2025, 22:28   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20085
Magari molto semplicemente l'hard disk o SSD è non funzionante o è rovinato parzialmente quel tanto che basta per impedire l'uso.

Dalla live apri il terminale, dai uno

sudo parted -l

e premi invio. Ti viene mostrato il disco/SSD con le partizioni contenute?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 26-05-2025 alle 06:39.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2025, 10:40   #3
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
no, non lo vede. mi vede solo la chiavetta
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2025, 13:21   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20085
Quote:
Originariamente inviato da Iose Guarda i messaggi
no, non lo vede. mi vede solo la chiavetta
Ee allora è probabile che si rotto o malfunzionante l'hard disk. Cerca nel menu di Mint il programma dischi o disks, avvialo, guarda se lui te lo mostra, se sì , clicca sull'icona coni tre puntini in alto a destra, scegli l'opzione per mostrare i dati SMART, non so essere più preciso perché al momento non sono su Mint.

Ti si aprirà una finestra in cui vengono visualizzate i dati SMART ed alcune informazioni sul disco in questione tra cui un giudizio sullo stato del disco. Se non ti dice OK vuol dire che non va più bene ed è da sostituire, oggi un HD si sostituisce con uno SSD.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2025, 19:13   #5
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
Numero Inizio Fine Dimensione File system Nome Flag
1 1049kB 538MB 537MB fat32 EFI System Partition avvio, esp
2 538MB 512GB 512GB ext4

questo quanto risulta da mint, mentre la chiavetta non lo vede
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 08:43   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20085
Quote:
Originariamente inviato da Iose Guarda i messaggi
Numero Inizio Fine Dimensione File system Nome Flag
1 1049kB 538MB 537MB fat32 EFI System Partition avvio, esp
2 538MB 512GB 512GB ext4

questo quanto risulta da mint, mentre la chiavetta non lo vede
Hai controllato i dati SMART come ti avevo indicato?

Ad ogni modo prova a rifare la chiavetta di installazione, cioè riscaricare nuovamente l' iso di installazione del sistema operativo e trasferirla sulla chiavetta, non sarebbe certo la prima volta se è andata male per qualche motivo e non funziona correttamente l'installer.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2025, 16:12   #7
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
Ciao nicodemo, ho rifatto la chiavetta e il problema persiste.
Ho provato come mi hai suggerito di utilizzare il programma disco ma pare non ci siano problemi in tale unità.
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2025, 17:04   #8
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
W: Errore GPG: https://repository.spotify.com stable InRelease: Le seguenti firme non sono state verificate perché la chiave pubblica non è disponibile: NO_PUBKEY C85668DF69375001
E: Il repository "http://repository.spotify.com stable InRelease" non è firmato.
N: L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita.
N: Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e la configurazione utente.

questo è quanto mi esce facendo l'aggiornamento da terminale. Li devo eliminare? con quali comandi?
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2025, 10:28   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20085
Questo è un altro problema, ha a che fare con Spotify e a quanto pare ci son problemi con i certificati. Come lo hai installato? Da Gestore applicazioni o come penso seguendo la procedura del sito di Spotify, quella per Debian?

https://www.spotify.com/uk/download/linux/

Guarda anche in origini software, lo trovi nel menu start di Mint, dove ci sono le sezioni Repository aggiuntivi e Chiavi di autenticazione.

Ad ogni modo per far prima vale la vecchia regola del disinstalla e reinstalla, così si dovrebbero caricare le chiavi giuste.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 10:49   #10
Iose
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 67
Per pura causa, ricordo di avere avuto lo stesso problema quando alcuni anni fa dovevo installare mint 18.3 e qualcuno mi aveva dato le dritte giuste per poterlo installare da chiavetta, ora non ricordo più la procedura. una era aggiungere alla fine del grub "nvme_ core.default..... ecc ecc e la formula veniva salvata sulla chiavetta e inoltre c'era anche una cosa che serviva per fare trovare l'hard disk che purtroppo non ricordo.qualcuno mi può aiutare? grazie
Iose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 14:39   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20085
Quote:
Originariamente inviato da Iose Guarda i messaggi
Per pura causa, ricordo di avere avuto lo stesso problema quando alcuni anni fa dovevo installare mint 18.3 e qualcuno mi aveva dato le dritte giuste per poterlo installare da chiavetta, ora non ricordo più la procedura. una era aggiungere alla fine del grub "nvme_ core.default..... ecc ecc

Dici questo?

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...1&postcount=33

Guarda la combinazione son passati cinque anni ma son sempre io

Più in generale l'intero thread:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2924119
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v