Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2020, 09:02   #1
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Windows 10 è davvero meglio di Windows 7?

Ciao a tutti, forse faccio una domanda cretina ma Windows 10 ormai non è più tanto nuovo e ogni tanto mi viene il prurito di installarlo dato che Windows 7 non riceve più gli aggiornamenti ecc. ecc.

Qualche installazione di prova su di un vecchio portatile l'ho fatta anche recentemente e ho visto che sì, in fondo tranne il brutto menu start somiglia molto (almeno nell'interfaccia e nelle strade) a 7.

Fin qui non ci sarebbe nulla di male se non leggessi ogni giorno che gli utenti sono insoddisfatti, esasperati da molti bug che impediscono di fare questo o quello oppure problemi sulla sicurezza o altre storie non indifferenti tipo aggiornamenti che una volta installati fanno pentire di averlo fatto.

E' davvero così? Io non ho urgenza di usare Windows 10 e posso usare 7 anche in futuro, però prima di fare passi importanti prendo sempre informazioni.

Grazie a chi mi risponderà!
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 09:10   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
tutto e il contrario di tutto

chi avrà avuto purtroppo caterve di problemi e chi invece nessuno, sai, gli assolutisti..... qualcuno avrà anche avuto solo qualche problema


non che con w7 o precedenti sia andato sempre tutto bene a tutti (o male)


dipende da quanto ti prude insomma

ciao ciao


P.S.
sicuramente dalla vers. 1803 in poi ci sono stati parecchi problemi con le schede audio (integrate o discrete), ma sicuramente hai già letto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 09:21   #3
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Macchine 2017 in sù > win10
Macchine 2016 in giù > win7

La mia conclusione.

Poi dipende anche da cosa uno deve e vuole fare.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 10:40   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Windows 10 non è melgio di 7 così come 7 non è meglio di XP, e XP non è meglio di 2000 e così via.

Windows 10 è il Windows attuale, quello presente nei computer in vendita e quindi piaccia o meno, meglio o peggio, con lui bisogna fare i conti se compri un nuovo PC.


Se invece il PC è vecchio si può tranquillamente continuare ad usare la versione di Windows precedente, il computer funziona sempre lo stesso. Se eventualmente si vuole mantenere un sistema supportato da Microsoft, quindi con gli aggiornamenti, allora nel caso di una macchina vecchia a mio parere è preferibile passare a Windows 8.1 che per altri tre anni sarà supportato da MS e produttori di software/driver. Inoltre è sensibilmetne meno "pesante" delle ultime release di Windows 10, il che su una macchina non moderna è un plus non indifferente.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 17:46   #5
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
@Nicodemo Timoteo Taddeo: carissimo, se vogliamo tornare a Windows 95 che pesa meno di un file audio, liberissimi di farlo però sarebbe come continuare a usare le candele nell'era delle luci a led. Funzionano ancora le candele, certo, però...

Scherzi a parte, la macchina che ho è vecchiotta ma non vetusta e comunque sempre quadriprocessore con parecchia ram e quindi dato che non gioco e non ho assolutamente necessità di velocità stratosferiche, non intravvedo ancora la necessità di fare un upgrade a scopo aumento di prestazioni. Windows 7 ci gira liscio come l'olio e devo dire (dato che dopo XP mi ci sono abituato) che mi piace molto, non sgarra mai tranne per la scheda audio che ogni tanto non gli piace e mi arriva il BSOD per il file mam2pan.sys ma appunto non è colpa di Win7.

Codice HTML:
Se invece il PC è vecchio si può tranquillamente continuare ad usare la versione di Windows precedente, il computer funziona sempre lo stesso.
Lo so. Infatti ho il multiboot con XP perché per lavoro (musica) uso dei programmi che sono stati messi in pensione prima di rilasciarne i driver per Windows 7, 8 e successivi. Non posso farne a meno! E funziona ancora benissimo, per i miei scopi è insuperabile visto che mi "accetta" tutti quei software particolari, tutti di oltre 10 anni fa. Nessun magheggio mi consente di usarli su Seven, ho provato tutti i trucchi.

Quello che mi interessava sapere era se veramente Windows 10 è tanto impiccione, schizzinoso, bizzoso e stronzo. All'inizio Win7 sembrava rompipalle rispetto XP ma poi non mi sembra si sia rivelato tale, almeno nel mio caso. Penso che sia una questione di abitudine: Seven è molto diverso da XP specie nella navigazione mentre 10 è simile a 7 anche se le strade per arrivare alle stesse cose sono un po' diverse.

Qualcuno può raccontarmi dei suoi guai con Windows 10? Così posso capire se sono guai che potrebbero rendermi la vita difficile oppure no. Grazie ancora a chi mi risponderà e, ovviamente, a chi mi ha già risposto!
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 08:57   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da meccalo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, forse faccio una domanda cretina ma Windows 10 ormai non è più tanto nuovo e ogni tanto mi viene il prurito di installarlo dato che Windows 7 non riceve più gli aggiornamenti ecc. ecc.

Qualche installazione di prova su di un vecchio portatile l'ho fatta anche recentemente e ho visto che sì, in fondo tranne il brutto menu start somiglia molto (almeno nell'interfaccia e nelle strade) a 7.

Fin qui non ci sarebbe nulla di male se non leggessi ogni giorno che gli utenti sono insoddisfatti, esasperati da molti bug che impediscono di fare questo o quello oppure problemi sulla sicurezza o altre storie non indifferenti tipo aggiornamenti che una volta installati fanno pentire di averlo fatto.

E' davvero così? Io non ho urgenza di usare Windows 10 e posso usare 7 anche in futuro, però prima di fare passi importanti prendo sempre informazioni.

Grazie a chi mi risponderà!
Io mi trovo molto meglio con W10 che con W7 che ho avuto .

Nessuno dei 2 SO mi ha mai dato BSOD, problemi di freeze o cosa.....ma W10 in generale è meglio
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 00:49   #7
Forde
Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 124
Non sono esperto come i precedenti utenti che hanno risposto.
Devo pero constatare che le aziende continuano a sfornare nuovi prodotti rendendo obsoleti i vecchi e costringendoti ad ammodernarti perché tutto quello che gli gira attorno col vecchio non funzione bene o non funziona proprio.
Obsolescenza programmata.
Penso sia tutto qua.
Forde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 07:14   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Direi che parlare di obsolescenza programmata per un sistema operativo rilasciato nel 2009 mi pare un po' esagerato. Ha ricevuto dieci anni di supporto, dieci anni. Quanto avrebbe dovuto averne ancora? All'infinito? E le spese per mantenere il supporto, perché dietro c'è c'è tanta gente che deve pagare le bollette, mandare i figli a scuola e pagare le tasse, le spese per pagare i loro stipendi da dove si dovrebbero prendere se non dalla vendita di nuove licenze?

Vendita che non ci sarebbe se si potesse continuare ad installare lo stesso sistema operativo all'infinito.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 08:44   #9
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Esprimo il mio punto di vista:

Chi parla che Windows 10 sia migliore di Windows7 dovrebbe anche allegare la propria configurazione hardware (CPU, quantitativo di RAM e se HDD/SDD).


Ho amici che sono iper fissati ed hanno (infatti) 24gb di RAM. In ufficio abbiamo postazioni 15 postazioni con 2-4gb di RAM con Windows7 + Applicativo aziendale. Fino a quando non saremo effettivamente costretti, il windows 7 ci accompagnerà per altri 10 anni.

Si riesce a fare tutto: navigazione web, office (max 2016) e sicurezza (gli antivirus).

Poi inerente alla Obsolescenza programmata. Ritengo che fino a quando i nuovi software (magari compatibili solo con Windows10) diano funzioni davvero importanti, allora posso veramente pianificare un upgrade ma altrimenti stessero dove stanno.
Ah si, i bug. Fino ad oggi e per 10 anni, ci hanno fatto stare col Sistema più sicuro mai fatto (Windows7), reso il più esporto in 24h (appena terminato il supporto)
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number



Ultima modifica di kilthedog91 : 13-03-2020 alle 08:54.
kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 22:30   #10
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Grazie per i vostri commenti. In questi giorni ho continuato a far prove di W10 sul portatile da strapazzo e sono giunto alla conclusione che mi terrò W7 ancora per molto, molto, molto tempo. In effetti ho detto che
Codice HTML:
sì, in fondo tranne il brutto menu start W10 somiglia molto (almeno nell'interfaccia e nelle strade) a W7.
Non è vero per niente. Le schede e le finestre del sistema sono pressoché identiche (giusto qualche parola diversa o piccole differenze tipo maggiori specificazioni) e quindi di fuori sembra uguale (più o meno) ma dentro è molto diverso. Prova ne è il fatto che diversi programmi (non uno!) che girano bene su W7, non funzionano su W10 o addirittura non si riesce ad installarli. La cosa è molto seccante anche perché anche se non sono programmi di importanza capitale, scoccia sapere che quello non lo puoi usare, quell'altro non si installa o quell'altro funziona male. Io ho usato, nel tempo: Windows 98 prima e seconda edizione, NT4 (meraviglioso), Windows ME (una ciofeca megagalattica), Windows 2000 (molto buono, infatti è NT5), windows XP (ottimo) e infine windows 7. Quest'ultimo (insieme a NT4) si è rivelato il più stabile, meno capriccioso e facile da gestire. Ho provato anche W8 e W8.1 ma dopo pochi giorni sono tornato di corsa a W7. W10 prenderà negli anni il sopravvento, è naturale, ma come ancora uso XP solo per 2 programmi 2, farò il multiboot con XP, 7 e 10.

Ultima modifica di meccalo : 14-03-2020 alle 22:33.
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 09:40   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
meglio così

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 10:24   #12
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Fortunatamente non tutti ci cascano agli allarmismi di Microsoft
Secondo un sito di monitoring, si nota che:

DICEMBRE 2019
Windows 10 53.36%
Windows 7 29.57%
Windows 8.1 3.31%
Mac OS X 10.14 3.29%
Mac OS X 10.15 2.83%


FEBBRAIO 2020
Windows 10 57.39%
Windows 7 25.20%
Mac OS X 10.15 3.49%
Windows 8.1 3.48%
Mac OS X 10.14 2.77%


Certo il supporto è terminato il 14 gennaio 2020 ma già da diversi giorni prima, c'era il terrorismo psicologico su Windows7. In attesa delle statistiche di marzo 2020.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number



Ultima modifica di kilthedog91 : 15-03-2020 alle 10:27.
kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 15:30   #13
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
@kilthedog91

DICEMBRE 2019
Windows 10 53.36%
Windows 7 29.57%

FEBBRAIO 2020
Windows 10 57.39%
Windows 7 25.20%

Ciao kilthedog91, mi permetto di fare una piccola polemica su questi dati che non ritengo molto affidabili. Motivo: Windows 10 è il sistema operativo che trovi da anni sui portatili quando li compri e non credo che un utente "normale" corra a fare il downgrade a Windows 7 al primo avvio una volta sballato il portatile. Si evince quindi che quegli alti % sono dovuti al fatto che W10 è ormai il SO di default. I pc fissi ancora non sono roba da paleolitico e chi li usa (sul serio) con Windows 7 ci metterà parecchio a spostarsi su W10 proprio perché avrà la possibilità di far prove e constatare che le differenze ci sono e anche tante, non tutte piacevoli. Almeno, io finora ho avuto solo brutte sorprese e -come già detto- mi tengo stretto W7 e continuerò a usarlo. Ma una partizione extra con W10 che starà là per essere collaudato ogni tanto la creerò, sì, sì.
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 16:04   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da meccalo Guarda i messaggi
@kilthedog91

DICEMBRE 2019
Windows 10 53.36%
Windows 7 29.57%

FEBBRAIO 2020
Windows 10 57.39%
Windows 7 25.20%

Ciao kilthedog91, mi permetto di fare una piccola polemica su questi dati che non ritengo molto affidabili...............
Questi sono i Dati Ufficiali di Net Applications e di StatCounter a Gennaio 2020 > https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=279
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 16:13   #15
meccalo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 167
Ma non discuto, ovvio! Questi dati riportano la diffusione di 10 e non quanto piace! Ovviamente il % W10 aumenterà fino a raggiungere il 100, poi se a me o a qualcun altro non piace, il mondo andrà avanti lo stesso.
meccalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 20:47   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da meccalo Guarda i messaggi
Ma non discuto, ovvio! Questi dati riportano la diffusione di 10 e non quanto piace! Ovviamente il % W10 aumenterà fino a raggiungere il 100,

poi se a me o a qualcun altro non piace, il mondo andrà avanti lo stesso.
Questo è sicuro
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 22:40   #17
nervoteso
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5638
se continuassi a usare win7 che accortezze dovrei prendere visto che non è più aggiornato?
__________________
phanteksenthooluxe/Asusx570strix-e/ryzer3700/schythemuge5revb/rtx3080zotac/16gbgskilltridentizneo3600/ssdadatasx8200pro/seasonicprime1300watt/win10 /3xLG3dw2363.
nervoteso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 00:24   #18
Forde
Member
 
Iscritto dal: Dec 2019
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Direi che parlare di obsolescenza programmata per un sistema operativo rilasciato nel 2009 mi pare un po' esagerato. Ha ricevuto dieci anni di supporto, dieci anni. Quanto avrebbe dovuto averne ancora? All'infinito? E le spese per mantenere il supporto, perché dietro c'è c'è tanta gente che deve pagare le bollette, mandare i figli a scuola e pagare le tasse, le spese per pagare i loro stipendi da dove si dovrebbero prendere se non dalla vendita di nuove licenze?

Vendita che non ci sarebbe se si potesse continuare ad installare lo stesso sistema operativo all'infinito.
Da quando mi sono iscritto ho letto molte tue risposte che mi hanno aiutato ad upgradare un vecchio NB sostituendo l'HD con una SSD Crucial e installare Win10.

Non cambiano solo i sistemi operativi ma anche i componenti.
Sono tutti legati all'obsolescenza programmata della quale ho scritto.
Ricordo win98 che dopo le patch era a dir poco perfetto.
Però migliorano i componenti e e pertanto ci si può spingere più avanti con le prestazioni.
I componenti hanno una vita più breve dei software ma credo proprio che sia tutto calcolato.
E ne abbiamo la conferma che nei nuovi PC installano sempre l'ultimo SO uscito.
Forde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 08:00   #19
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Quote:
Originariamente inviato da Forde Guarda i messaggi
E ne abbiamo la conferma che nei nuovi PC installano sempre l'ultimo SO uscito.
E che OS dovrebbero montare? Uno stravecchio e non più mantenuto da Microsoft? O da Google, Ubuntu, SUSE, RedHat, Apple ecc. tanto il discorso è uguale per tutti. Perché il punto è sempre quello, non puoi continuare a "mantenere" un sistema operativo all'infinito. Costa risorse farlo, centinaia di programmatori vincolati su di lui. E chi li paga? Prima o poi gli si da un taglio, è normale che ciò accada.


Quote:
Ricordo win98 che dopo le patch era a dir poco perfetto.
No dai, questo non si può leggere Windows 9x per definizione non può essere mai stato perfetto. Non può essere perfetto un sistema sbagliato già nelle fondamenta

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-03-2020 alle 08:18.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 08:26   #20
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
@Nicodemo Timoteo Taddeo

Guarda che ad essere sbagliato dalle sue fondamenta è proprio Windows10
E non lo dico io, lo dicono i thread/post che leggo di problemi.


Ah e piccolo notabene. Non mi definisco un fanboy (magari qualcuno dovesse leggere la firma). Al lavoro uso Windows. Ho sperimentato il 10 ma continuerò ad amare sempre ed il solo W7. E fino a quando non mi costringeranno (le aziende software) a passare al 10, non mi verrà mai in mente di levare i W7.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number



Ultima modifica di kilthedog91 : 17-03-2020 alle 08:29.
kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v