| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-03-2020, 10:21 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/xe...ani_87811.html Intel ha annunciato che i processori Cooper Lake non arriveranno su piattaforma Whitley a singolo e doppio socket come previsto in origine. L'azienda destinerà a quella fascia di mercato le soluzioni Ice Lake, destinando Cooper Lake alle piattaforme a quattro e otto socket. Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  17-03-2020, 10:56 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 5655
				 | 
		io cerco già una mb* a otto socket per montarci otto cpu, otto dissipatori, otto ventole, otto banchi di memoria, otto software di monitoraggio ventole e temperatura, ottantotto registri per raccogliere otto maree di dati ogni giorno accenderò la mega board per controllare le temperature, i voltaggi e i giri delle ventole... non farò altro, finalmente libero lascerò il lavoro sporco alle cpu a fare con 2048 threads qualsiasi cosa nel raggio di 10km... ah finalmente un pò di pace... dovrò solo dare un colpo come allo xilofono ai dissipatori per verificare con sw di simulazione audio/temp che le temperature siano apposto con otto dissipatori, con temperatura cangiante per generare una nota musicale precisa, assegnata da priorità dei processi e dei threads, tramite Windows 10 Pro Apocalypse Edition, comporrò un concerto... * tranquilli, lo so che quelle mobo sono di una razza particolare, a slot e piatte che una dimensione è già troppo 
				__________________ CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. Ultima modifica di raxas : 17-03-2020 alle 11:02. | 
|   |   | 
|  17-03-2020, 11:34 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2003 
					Messaggi: 988
				 | 
		In pratica avremo sistemi Intel quad-socket (con tutti i relativi problemi di consumi/dissipazione) che verranno battuti da sistemi Amd single socket. Interessante.
		 | 
|   |   | 
|  17-03-2020, 12:02 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 7934
				 | 
		
un quad avra piu canali per la memoria e quindi sia piu banda che piu capacita complessiva, cosa che nessun amd single puo raggiungere ma nemmeno un dual, numeri alla mano
		 | 
|   |   | 
|  17-03-2020, 17:10 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 14736
				 | 
		...e al contempo ha maggiore consumo di banda interna e difficoltà a comunicare tra i diversi socket rispetto ad una soluzione integrata.  Altrimenti avremmo quasi esclusivamente processori multisocket al posto di quelli multicore in ambito server. Immagino che possano esserci situazioni in cui una soluzione multi socket sia più adeguata di una equivalente su singolo socket, ma direi che nella maggior parte delle situazioni è vero il contrario. Ad ogni modo la scelta di Intel pare puramente commerciale. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










