Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-02-2020, 22:39   #1
Bigfoot85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 18
Configurazione rack domestico

Ciao a tutti, mi chiamo Marco e sono un nuovo iscritto del forum. Vorrei sottoporvi il mio problema. Al fine di “ordinare” la mia scrivania e poter svolgere il mio lavoro d’ufficio anche da casa, voglio configurare un rack domestico. Ho conoscenze informatiche "quasi buone" ma non ho dimestichezza con queste unità. Di fatto vorrei inserire: un ups, un nas con 4 hd, un router/modem con firewall (se esiste, metterei poi un ripetitore wi fi al piano inferiore. Ho una fibra 30 mb), uno switch (al quale dovrei attaccare anche una telecamera).
Non voglio spendere una follia, ma una cifra ragionevole per l’uso che ne dovrei fare.
Spero mi possiate aiutare .
Grazie,
Marco
Bigfoot85 è offline  
Old 28-02-2020, 07:31   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3231
Non capisco quale sia la domanda, perchè non c'è, ma se sei alla ricerca di un rack MOLTO ECONOMICO, ti suggerisco il lackrack https://www.reddit.com/r/homelab/com...jsi/lack_rack/
Kaya è offline  
Old 28-02-2020, 08:33   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Se è alla ricerca di qualcosa di economico, innanzitutto bisogna evitare il formato rack, che ovviamente sono soluzioni più costose.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline  
Old 28-02-2020, 08:53   #4
Bigfoot85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 18
Scusate, probabilmente non mi sono espresso bene.
È chiaro che essendo una configurazione rack non sarà purtroppo molto economica. È chiaro che sia per l’armadio che per le componenti spenderò un pó ma voglio dimensionare la spesa prendendo unità che non eccedano l’uso che ne devo fare (collegamento Vpn, navigazione internet, conservazione di dati, rete domestica).
La domanda è che tipo di componenti mi potete consigliare:
- un buon nas 4 baie
- un ups che regga quanto vi ho elencato sotto
- uno switch (mi basterebbero 8 porte) buono che mi permetta di collegare telecamera (immagino serva porta poe)
- un router (sempre rack) decente a cui possa collegare ripetitore wireless

Grazie e perdonatemi la poca chiarezza
Bigfoot85 è offline  
Old 28-02-2020, 09:28   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Per gli apparati di rete guarda i prodotti TP-LINK della serie business, probabilmente troverai una soluzione adeguata a basso costo. Non penso che tu cerchi roba Ubiquiti\Mikrotik\Extremenetworks\HPE\...

Come NAS semplice uno Zyxel NAS542 4-Bay non è malvagio e credo sia fra i più economici.

Un UPS non serve a niente se non disaccoppi elettricamente i cavi di rete, anche quello del telefono, una scarica può entrare da un PC transitare sul cavo di rete e bruciarti tutto, analogamente dalla scatola dei fili di rame telefonici di casa tua. Puoi usare uno switch in fibra ottica e degli scaricatori per la linea telefonica (alcuni UPS hanno il filtraggio telefonico) o disaccoppiatori ottici più costosi. Sennò non metti niente e vedi cosa ti copre l'assicurazione sulla casa, se ti capiterà qualcosa vedrai di farcelo rientrare.
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 28-02-2020, 09:51   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Router in formato rack che tu sappia configurare non credo ne esistano.
Posso chiederti perché sei cosi fissato sul formato rack?
Tanto per darti un'idea, un qnap rack costa più di 500 euro, un ups apc sempre rack circa 250.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 28-02-2020 alle 10:01.
OUTATIME è offline  
Old 28-02-2020, 12:13   #7
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Un UPS non serve a niente se non disaccoppi elettricamente i cavi di rete, anche quello del telefono, una scarica può entrare da un PC transitare sul cavo di rete e bruciarti tutto, analogamente dalla scatola dei fili di rame telefonici di casa tua.
L'UPS serve più che altro per avere continuità di alimentazione.
Per le sovratensioni servono limitatori appositi, nell'impianto elettrico.
Che ormai costano anche relativamente poco, e vale la pena mettere.

In ogni caso, se risolvi il problema lato alimentazione, sicuramente riduci i rischi complessivi, non è "inutile"; inoltre con l'FTTC i rischi via linea telefonica sono ridotti rispetto a prima, dato il collegamento in fibra a monte degli armadi.

Credo che già proteggere il resto della rete con un oggetto del genere a valle del modem possa essere una buona idea.
https://www.dehn.it/store/p/it-DE/F3...zioni-ethernet
Flortex è offline  
Old 28-02-2020, 19:22   #8
Bigfoot85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 18
Grazie per il supporto!
Il rack è uno sfizio che mi voglio togliere e anche per mettere ordine in una stanza che sto rifacendo.
Per la configurazione mi farò aiutare da un tecnico (dal quale mi riforniró per i componenti) e per il cablaggio da un elettricista ma non voglio farmi fregare e preferisco chiedere un opinione per avere più considerazioni.
I Tp link non mi dispiacciono... probabilmente la scelta finirà su questa marca.
Che modello mi consigliate?
Come switch cosa ci posso mettere su.?.. ho visto prezzi che viaggiano da un centinaio di euro a diverse centinaia...non ho poi ben capito la funzione del pach panel? Mi illuminate?
Bigfoot85 è offline  
Old 29-02-2020, 09:19   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Quando passi i cavi di rete normalmente li intesti coi frutti e li metti nella presa a muro col portafrutto. Analogamente farai dall'altro capo del filo. Se i fili convergono tutti verso una stanza, nel tuo caso il rack, diventa dispendioso e disordinato comprare tanti frutti ed è qui che entra in gioco il patchpanel che altro non è che un pannello da rack che contiene già di per se i frutti dove intestare i cavi.
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 29-02-2020, 09:33   #10
Bigfoot85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 18
Grazie Perseverance. Considerato che nella stanza arriverebbero solo 3 cavi (1 telecamera, 1 al quale attaccherei al piano inferiore wi fi ext, e 1 per media center tv) ne vale la pena? Gli altri cavi sono poi quelli che sono già nella stessa stanza (stampante, nas, etc)
Bigfoot85 è offline  
Old 29-02-2020, 09:48   #11
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Un patchpanel a 8 ingressi CAT6A costa una ventina di euro, un CAT5E magari anche meno. Tre frutti costano già di più. Fai te...
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 29-02-2020, 12:28   #12
fffff
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
Premesso che la soluzione rack se hai un locale “tecnico” dove riporlo è la più pulita e ordinata per tenere queste cose, quello che ti consiglio è di non fissarti con apparati rack in senso stretto. Nel senso che tu potresti prendere un armadio rack, uno switch rack 24p (uno Zyxel serie 1900 managed costa poco più di 100&euro, un patch panel rack ed un listello guidacavi. Fatto ciò prendi un paio di ripiani rack e ci appoggi sopra il nas ed il router senza bisogno di spendere per apparati rack in senso stretto che per l’uso casalingo sono sprecati secondo me.
fffff è offline  
Old 29-02-2020, 14:16   #13
Bigfoot85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 18
Attualmente ho un nas qnap a due baie ma ha già fatto la sua campagna e vorrei passare ad uno a 4. Effettivamente in questi giorni sto guardando un po’ di prezzi e al portafoglio sono scese due lacrime... molto probabilmente adotterò questa soluzione per l’ups; la differenza di prezzo tra le unità rack e quelle tower è parecchia. Sulle altre ci sono ancora divergenze accettabili...
Al momento la perplessità più grande è il router... fino a quando avevo l’adsl usavo il mio affezionato Tp link... il miglior acquisto che abbia mai fatto! Poi sono passato alla “fibra” da 30 mb e mi hanno rifilato il classico router della Tim. Mantiene bene la banda e difficilmente si scollega ma il wi fi fa pena e la configurazione non la digerisco. Vorrei qualcosa a cui collegare poi lo switch al piano superiore dove non ho necessità di wi fi. A quello inferiore, dove normalmente uso il Wi-Fi per cellulari, box multimediale, etc, attaccherei un ripetitore wireless...
Tra l’altro mi chiedevo se è effettivamente sostituibile o si è vincolati ad usare il loro (che nn pago)...
Avete qualche consiglio?
Bigfoot85 è offline  
Old 29-02-2020, 14:18   #14
Bigfoot85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 18
Dimenticavo... è il caso di mettere due ventole all’interno del rack?
Bigfoot85 è offline  
Old 29-02-2020, 15:03   #15
fffff
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da Bigfoot85 Guarda i messaggi
Dimenticavo... è il caso di mettere due ventole all’interno del rack?


No se la roba è quella che hai detto e se l’ambiente non è particolarmente caldo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fffff è offline  
Old 29-02-2020, 16:43   #16
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Bigfoot85 Guarda i messaggi
Tra l’altro mi chiedevo se è effettivamente sostituibile o si è vincolati ad usare il loro (che nn pago)...
Puoi usare il modem/router che più preferisci. Ma è un contratto vecchiotto allora, dato che ormai il modem in comodato non esiste con TIM e la velocità è 100 o 200 (a meno che tu non sia a più di 551 metri dal cabinet)
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline  
Old 29-02-2020, 17:11   #17
Bigfoot85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 18
Può andare bene un modem rack dato che poi monto uno switch? Su che modello potrei stare?
Bigfoot85 è offline  
Old 29-02-2020, 17:14   #18
Bigfoot85
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 18
Il nas è bene prenderlo con le schuko o con le iec?
Bigfoot85 è offline  
Old 01-03-2020, 12:25   #19
fffff
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
Router rack costano, l’unico che conosco che possa essere montato rack ed ha un prezzo “normale” è lo Zyxel sbg3300

Per quanto riguarda il discorso delle iec penso tu ti riferisca all’ups in realtà, in quel caso ti consiglio di prenderlo con le iec ma di prendere anche una ciabatta rack con le shuko così avrai entrambe le cose.
fffff è offline  
 Discussione Chiusa


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v