|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...tro_87233.html
Un'unità tutto sommato compatta, 72x24x4,6 mm per soli 19 g di peso, che unisce in un solo dispositivo molteplici funzioni: goniometro a 180°, righello da 120 mm, compasso, lente di ingrandimento, calamita oltre alla tradizionale funzione di archiviazione dei dati Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17471
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
la calamita serve per un secure erase a prova di black out
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17471
|
Ma certo ! Come stracacchio ho potuto non arrivarci ?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
|
A costo di fare la figura di quello che non capisce le battute faccio notare che:
https://www.machinedesign.com/automa...b-flash-drives Myth #2: Magnets can damage or erase USB Drives. USB drives cannot be harmed or altered by magnetic fields. The drives are not built from magnetic materials. So magnets pose no danger to any flash memory including SSDs, SD cards, and external hard drives—even traditional hard drives are immune. In fact, hard drives use powerful magnets to move the head. Tra l'altro ricordo un vecchio video dove si mostrava che per cancellare i dati di un hdd servisse un elettromagnete industriale bello grosso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17471
|
Quote:
![]() Oh hai ragione su tutto ovviamente, si scherzava prima. Speriamo di aver comunque fatto una buona pubblicità alla chiavetta svizzera usb... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
C'era anche il mio vecchio lg che per registrare creava una partizione che con nessun programma al monto potevi maneggiare e recuperare l hd.
Comunque io lo trovo utilissimo, mi ritrovo tutti i giorni a fare misure entro i 5cm e non ho mai l attrezzo giusto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
![]() a parte le menate da liceo... che vada a finire che la parte chiavetta usb è la meno utile? ![]()
__________________
chi semina vento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
|
Quote:
![]() Comunque in effetti anch'io ho provato la frustrazione di non avere un righello sotto mano al momento del bisogno... tempo fa avevo perfino meditato sul fermalo tatuare sul braccio, o quanto meno inciderci con un coltello delle tacche per prendere le misure... fortunatamente sono abbastanza pazzo da concepire un simile progetto ma troppo pigro da metterlo in atto ![]() Comunque il mio smartphone la funzione lente ce l'ha già... mancherebbe giusto la calamita e il righello... magari si potrebbe pensare ad una covere con queste funzioni... corro a brevettare l'idea ![]() Ultima modifica di biometallo : 25-02-2020 alle 11:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Le sole chiavette da considerare sono le sandisk extreme pro, quasi degli ssd esterni. Il resto è ridicolo, hanno velocità decorose in lettura ma crollano paurosamente in scrittura
Ultima modifica di Opteranium : 25-02-2020 alle 15:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17471
|
Non usate mai il "vostro attrezzo" come metro di misura. La moltiplicazione, nella maggior parte dei casi, verrebbe troppo complicata e uno con i numeri troppo grossi si ingarbuglia !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.