Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2020, 13:32   #1
Lupo all'ombra della Luna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 181
unire due lan, con propri collegamenti internet

Buongiorno,
approfitto nuovamente della vostra competenza per chiedervi dei consigli.
In casa abbiamo due collegamenti internet:
-una normale adsl 7 mb di tim, che utilizza mio fratello
-un abbonamento eolo 30/3 che uso principalmente io per Gaming e video streaming (nexflix etc)

A ogni una dei due modem/router sono collegati diversi apparecchi:
-sulla adsl tim, utilizzata da mio fratello per lavoro, ci sono collegati: il pc da lavoro fisso, il portatile in wifi, due nas di cui uno il backup dell'altro.
-sulla linea eolo che utilizzo quasi esclusivamente io, ci sono: il mio pc fisso, due smart tv, il mio portatile in wifi, e sempre in wifi 2 echo dot e diverse apparecchiature da controllare tramite alexa (lampadine, termostato, etc).

Ed ecco la mia domanda:
è possibile unire le due lan, in modo che ogni rete continui ad usare il suo router normalmente come adesso, ma dai miei pc e smart tv, possa accedere ai nas di mio fratello sulla sua rete?
Non vorrei comprare un ulteriore nas da collegare alla mia rete lan da usare come server multimediale, quando in casa (anche se sono di mio fratello) abbiamo già due nas da 20tb l'uno.

Grazie mille a chi saprà darmi dei consigli.
Lupo all'ombra della Luna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2020, 09:09   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Se il NAS in questione ha due schede di rete, la soluzione più rapida è quella.
Quella un po meno rapida è mettere entrambi i router sulla stessa classe ip (con due ip differenti ovviamente) e togliere su uno dei due il dhcp server e impostare ip statici sui dispositivi impostando così il gateway quello dove non hai il dhcp.

Soluzione più elegante è comprare un firewallino che permetta di gestire queste separazioni senza problemi
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 00:47   #3
Lupo all'ombra della Luna
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Se il NAS in questione ha due schede di rete, la soluzione più rapida è quella.
Quella un po meno rapida è mettere entrambi i router sulla stessa classe ip (con due ip differenti ovviamente) e togliere su uno dei due il dhcp server e impostare ip statici sui dispositivi impostando così il gateway quello dove non hai il dhcp.

Soluzione più elegante è comprare un firewallino che permetta di gestire queste separazioni senza problemi
Grazie mille per la risposta. Purtroppo il nas non ha due porte Ethernet.
Mi potresti spiegare meglio come devo procedere?
Cosa intendi con firewall che possa agevolare l'operazione?

Un'ultima cosa: ma creare un bridge di rete tramite un vecchio pc, è un'opzione o non centra nulla?
Lupo all'ombra della Luna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2020, 07:42   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Il problema non è il bridge, ma gestire poi le regole di instradamento/routing.

Con firewall ad esempio prenderei un dispositivo tipo questo per dire ( https://www.miniserver.it/firewall/a...4-nic-4gb.html ) e con pfsense gestisci due reti distinte e due router distinti con le relative regole di funzionamento.

Se vuoi la soluzione economica è:

Router casa ip 192.168.1.1
DHCP Server attivo range 192.168.1.50-99
Router lavoro ip 192.168.1.2
DHCP disattivato
IP NAS 192.168.1.10 e 11

I dispositivi di lavoro metti ip fisso fuori dal range dhcp quindi ad esempio 192.168.1.100 con gateway 192.168.1.2 (quello del lavoro)

Adesso entrambe le reti sono unite ma escono con due gateway differenti.
A questo punto mi chiedo che senso abbia avere due linee separate..
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v