Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...bis_86821.html

Canon EOS R5 potrebbe essere la nuova mirrorless full frame della società nipponica. In Rete sono apparse quelle che dovrebbero essere le specifiche tecniche definitive che comprendono un sensore da 45 MPixel e l'IBIS.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 08:36   #2
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
ormai anche il panorama fotografico si sta incasinando come quello dei cellulari....
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 09:21   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
mah, penso sia fisiologico....

così come quando il sensore digitale ha offerto una qualità e maturità sufficiente ad affiancare prima e soppiantare poi la pellicola costringendo i produttori ad adottare la nuova tecnologia

similmente ora i sistemi mirrorless stanno portando gli stessi a tenere una doppia linea di prodotti, reflex e mirrorless

nulla di nuovo insomma, la tecnologia e il mercato procedono, di conseguenza i produttori, adesso siamo nella fase "affiancamento"

ci saranno sempre i "duri & puri" del sistema reflex (come c'erano quelli della pellicola) come chi invece approccerà la nuova tecnologia. Scelta estremamente personale quale delle due, non necessariamente caotica però

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 10:13   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
se avessero mantenuto la baionetta EF non avrei avuto dubbi fra qualche anno a passare al nuovo.. ma cambiando tutto e avendo un nutrito parco ottiche resterò sulle reflex FF pure.. l'unica cosa carina sarebbe stato ridurre un po' di peso ma alla fin fine quello che ho fa più di quello che mi serve..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 10:31   #5
Verongi
 
Messaggi: n/a
Sono d'accordo.
Un corredo di ottiche x reflex tra cui magari anche fisse che costano parecchio, acquistato nel corso degli anni, è un freno non indifferente nell'acquisto di una mirrorless.
Il corpo macchina si cambia, con corpi più recenti, ma le ottiche se trattate bene durano una vita.
Per la questione peso, hai vantaggi solo con ottiche fisse e corte.
Se inizi a piazzare sul corpo zoom luminosi e spinti, i vantaggi sul peso li perdi...nel senso che non guadagni quasi nulla rispetto ai soldi che devi investire per cambiare tutto il corredo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 10:34   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
beh.. il 70-200 rende tutti i corpi pesanti :-D hai ragione.. ma qualche etto in meno quando fai trekking fa comodo..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 10:56   #7
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se avessero mantenuto la baionetta EF non avrei avuto dubbi fra qualche anno a passare al nuovo.. ma cambiando tutto e avendo un nutrito parco ottiche resterò sulle reflex FF pure.. l'unica cosa carina sarebbe stato ridurre un po' di peso ma alla fin fine quello che ho fa più di quello che mi serve..
la baionetta EF nasceva perche' la "baionetta" FD canon era arcaica e per fare corpi macchina molto economici in produzione.
Bonus pack e' stato vendere un nuovo giro di ottiche incassando $$

Ora la necessita' principale e' la seconda, vendere un nuovo giro di ottiche.

Inoltre canon deve vendere come novita' le cosa vecchie, al solito:
-le reflex sono da fighetti (poi vai di rincorsa a copiare pentax dopo aver copiato leica)
-L'AF e' da incapaci, salvo poi inseguire 6 anni dopo
-lo stabilizzatore non e' da uomini veri, salvo poi dover inseguire sulle ottiche (cosi' i corpi costano un botto meno) e proporlo solo 15 anni dopo
-Le mirrorless sono una cosa a bimbi, e giu' a rincorrere con corpi, che diciamocelo, sembrano alla MS ovvero delle beta

nel frattempo chi non ha punito i consumatori come il martello nikon o l'innovativa pentax e persino minolta (pappata da sony) sono in difficolta'

Prendere in giro fa bene.
La prossima e' prendere una K1 e darla come novita' fra 10 anni?

intanto se volete un vecchio 200mm stabilizzato del 1984 in automatismo program su un corpo di oggi non certo dovete usare marchi che all'epoca non avevano neppure deciso che volevano una baionetta moderna e oggi fanno gli splendidi presentando qualcosa che e' gia' in commercio da molto.

Vogliamo rivoluzionare il nostro corredo?
Ragazzi ci sono mille scelte fra il nuovo (panasonic?) e il vecchio prima citato.
Certamente non chi e' sempre indietro pur arrivando a costare di piu'.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 12:17   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
vero ma chi ha ottiche buone oggi su EF fa fatica a cambiare.. magari fra 10 anni.. ma se non lo fai per lavoro, se non hai limitazioni, cambiare è inutile visto i vantaggi irrisori..
poi, per carità.. io preferisco comprarmi un 50 f1.2 che cambiare il corpo macchina visto che non trovo vantaggi particolari nelle nuove.. ma sono contento che la ricerca prosegua e che migliorino.. anche se io sento la mancanza di gamma dinamica più che di altre cippe elettroniche
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 12:29   #9
Verongi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vero ma chi ha ottiche buone oggi su EF fa fatica a cambiare.. magari fra 10 anni.. ma se non lo fai per lavoro, se non hai limitazioni, cambiare è inutile visto i vantaggi irrisori..
poi, per carità.. io preferisco comprarmi un 50 f1.2 che cambiare il corpo macchina visto che non trovo vantaggi particolari nelle nuove.. ma sono contento che la ricerca prosegua e che migliorino.. anche se io sento la mancanza di gamma dinamica più che di altre cippe elettroniche
Non posso che quotarti!
Alla fin fine la foto grezza è il frutto di quello che vede chi fotografa, unito ad un'ottimo vetro. Il corpo macchina, imho, è l'ultima cosa che prendo in considerazione in un corredo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 14:19   #10
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Condivido tutti i pareri precendenti, soprattutto quelli sul sensore stabilizzato che Canon ha sempre snobbato fino a quando le vendite e la qualità di Sony sono diventate ingombranti.

Vorrei aggiungere una cosa e sentire il vostro parere.
Abbiamo tolto lo specchi, abbiamo tolto il prisma, un flash integrato è difficile inserirlo?
Una mirrorless tipo Z50 la faranno?
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 14:30   #11
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se avessero mantenuto la baionetta EF non avrei avuto dubbi fra qualche anno a passare al nuovo.. ma cambiando tutto e avendo un nutrito parco ottiche resterò sulle reflex FF pure.. l'unica cosa carina sarebbe stato ridurre un po' di peso ma alla fin fine quello che ho fa più di quello che mi serve..
C'è l'adattatore EF->RF incluso nei kit o in vendita separata. Non è un problema (a parte il costo dell'adattatore).
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 14:32   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Condivido tutti i pareri precendenti, soprattutto quelli sul sensore stabilizzato che Canon ha sempre snobbato fino a quando le vendite e la qualità di Sony sono diventate ingombranti.

Vorrei aggiungere una cosa e sentire il vostro parere.
Abbiamo tolto lo specchi, abbiamo tolto il prisma, un flash integrato è difficile inserirlo?
Una mirrorless tipo Z50 la faranno?
io adoro ancora il prisma.. non so che dire ma mi fa sentire più "dentro" la foto.. anche se la sera mi piacerebbe averlo illuminato per vedere meglio.. ma inq uel caso passo al live view e risolvo il problema..
sul flash integrato raramente ne avrei avuto la necessità ma è di una qualità (ricordo con la 7D) che è imbarazzante.. se so che mi serve mi porto dietro il 580exII e posso fare una foto decente anche usando il flash..

il sensore stabilizzato è l'unica cosa che mi sarebbe piaciuto avere per poter usare l'85 anche in situazioni difficili o il 24-70 .. quando c'è "poca" luce è carino lo stabilizzatore e quando usi il 70-200 con la luce capisci che puo' fare uno stab serio.. mi domando se IBIS è paragonabile a quello che fa un 70-200 o se sono "giocattoli" in confronto..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1