|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...oni_87627.html
Ricercatori del NanoBio Lab dell'A*STAR di Singapore hanno creato un elettrolita semi-solido che permette di ottenere batterie litio-zolfo più sicure mantenendo al tempo stesso prestazioni convincenti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 330
|
Litio minerale raro sul Pianeta Terra, altamente esplosivo ed inquinante.
Infatti le batterie prodotte con esso costano tantissimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Non mi è ben chiaro l'ultimo passaggio: stanno forse dicendo che queste batterie potrebbero far aumentare di dieci volte la densità di carica rispetto alle soluzioni attuali? Sarebbe un'enormità.
Si parla poi di resistenza alle temperature estreme, alta velocità di carica e scarica e di basso decadimento della capacità (quindi molti cicli di carica e scarica)... insomma, parrebbero la panacea di tutti i mali. Sarebbe stato interessante conoscere la previsione di immissione sul mercato, sicuramente diversi anni ma se già questi sono i risultati, promette bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
|
Ogni giorno esce una nuova batteria "miracolosa"...
Poi, alla fine...non cambia nulla o quasi..
Mi manca il grafene, però .... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3659
|
a questo punto resta palese che in futuro bisogna fare batterie da cui si possa riutilizzare i componenti (Litio in primis), mescolarlo e chimicamente legarlo ad altro di fatto lo rende irrecuperabile, un giorno finirà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
|
Quote:
Le batterie per trazione sono altamente riciclabili e quando la loro corrente di scarica non sara' piu' adatta alle auto, potranno essere usate per l'accumulo casalingo per svariati altri anni, per non parlare della trazione industriale (muletti, trattori, autobus, etc.) dove il poter caricare due/tre volte al giorno o dove il peso non e' un problema, permette il riuso di batterie. Si e no - a parita' di capacita', una batteria al piombo equivalente ai loro prototipi dovrebbe pesare circa quaranta volte di piu', con una vita utile di un quarto. Siamo appena agli inizi di una rivoluzione della razione, e gia' in pochi anni abbiamo dei progressi incredibili: forse, invece di temere spauracchi, e' il caso di fermarci a pensare a quanto ci hanno preso perlano i petrolieri fino ad oggi ... e quanto continuino a pagare per disinformare, tutti i giorni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24916
|
Quote:
E' un metallo, non è mai _di fatto_ irrecuperabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.