Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2020, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...sto_86278.html

Livox, azienda incubata da DJI, annuncia due nuovi sensori LiDAR per il mercato automotive e non solo: i sensori offrono accuratezza e prestazioni molto elevate pur essendo proposti a prezzi decisamente bassi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 18:50   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Mi chiedo come mai non abbiano ancora sfruttato il defocus per mappare tridimensionalmente l'ambiente.
Intendo dire che se hai un'ottica con geometria nota ed un sensore di fuoco, muovendo continuamente la lente di messa a fuoco ottieni per ogni elemento sensibile del sensore la posizione per cui il fascio di luce è a fuoco, ovvero la sua distanza. Mi sembra un metodo valido, economico e veloce per avere una rappresentazione prospettica quotata dello spazio intorno.

I sensori delle moderne reflex integrano già centinaia di sensori a rilevamento di fase. In questo caso la parte fotosensibile per la digitalizzazione dell'immagine non serve, per cui credo che una matrice da 0,5 MSensori sia fattibile sfruttando una superficie analoga ad un full frame.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 20:58   #3
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Mi chiedo come mai non abbiano ancora sfruttato il defocus per mappare tridimensionalmente l'ambiente.
Intendo dire che se hai un'ottica con geometria nota ed un sensore di fuoco, muovendo continuamente la lente di messa a fuoco ottieni per ogni elemento sensibile del sensore la posizione per cui il fascio di luce è a fuoco, ovvero la sua distanza. Mi sembra un metodo valido, economico e veloce per avere una rappresentazione prospettica quotata dello spazio intorno.

I sensori delle moderne reflex integrano già centinaia di sensori a rilevamento di fase. In questo caso la parte fotosensibile per la digitalizzazione dell'immagine non serve, per cui credo che una matrice da 0,5 MSensori sia fattibile sfruttando una superficie analoga ad un full frame.
Buona idea, ma credo che il sistema sia più lento dei LiDAR, oltre al fatto che necessita di avere la lente frontale sempre perfettamente pulita, e credo anche che possa essere abbagliato dal sole o dai fari delle auto (e non avrebbe senso un diaframma che si chiude perché aumenterebbe la profondità di campo), e, al contrario, avere problemi di notte causa scarsa illuminazione.

Nb
Ammetto di non conoscere questa tecnologia (ammesso esista), ho solo fatto il paragone con i problemi che affliggono le fotocamere reflex




Parlando dei prodotti dell'articolo, un appunto che mi viene da fare è sul grado di protezione; per un utilizzo del genere è più indicato IP66 che resiste ai getti d'acqua in pressione. Ricordo a tutti che i gradi di protezione IP67 e IP68 comprendono automaticamente tutti quelli inferiori tranne, appunto, IP66; gli apparecchi che soddisfano entrambi i requisiti hanno la doppia marcatura IP66/IP67 oppure IP66/IP68
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 23:13   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Mi chiedo come mai non abbiano ancora sfruttato il defocus per mappare tridimensionalmente l'ambiente.
Intendo dire che se hai un'ottica con geometria nota ed un sensore di fuoco, muovendo continuamente la lente di messa a fuoco ottieni per ogni elemento sensibile del sensore la posizione per cui il fascio di luce è a fuoco, ovvero la sua distanza. Mi sembra un metodo valido, economico e veloce per avere una rappresentazione prospettica quotata dello spazio intorno.

I sensori delle moderne reflex integrano già centinaia di sensori a rilevamento di fase. In questo caso la parte fotosensibile per la digitalizzazione dell'immagine non serve, per cui credo che una matrice da 0,5 MSensori sia fattibile sfruttando una superficie analoga ad un full frame.
è un sistema molto piu lento e molto meno preciso di un LiDAR.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 07:54   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
che risoluzione hanno questi lidar?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 08:20   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
che risoluzione hanno questi lidar?
precisione non inteso come risoluzione, ma come errori di rilevazione.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1