Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2020, 17:06   #1
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
iMac 27 2010 - High Sierra e monitor esterno

Ciao,
ho collegato tramite cavo minidisplayport il mio iMac 27 del 2010 con High Sierra ad un secondo monitor 24 pollici FullHD. Niente adattatori.

Ho un problema. Anche se il monitor è spento, per il Mac è attivo. Non c'è verso è necessario staccare fisicamente il cavo perchè non compaia nelle impostazioni di sistema.

Mi sembra un bug grosso come una casa, avete qualche suggerimento per risolverlo ?

Lo stesso monitor, in precedenza collegato via HDMI tramite adattatore thunderbolt3-hdmi al mio precedente iMac 5k 2017 non mostra questo problema.

Grazie
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 17:52   #2
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Purtroppo questa è una di quelle mancanze mai colmate in macOS in alternativa puoi usare:
- SwitchResX shareware
- DisableMonitor a tuo rischio e pericolo (leggi avvertimento!!!)
- passare da monitor affiancati a duplicati command + F1, anche se in questo caso, la risoluzione predefinita è quella del monitor esterno, quindi se questa differisce da quella dell'iMac devi reimpostarla tramite Preferenze di Sistema > monitor (oppure option/alt + F1).
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 18:53   #3
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Purtroppo questa è una di quelle mancanze mai colmate in macOS in alternativa puoi usare:
- SwitchResX shareware
- DisableMonitor a tuo rischio e pericolo (leggi avvertimento!!!)
- passare da monitor affiancati a duplicati command + F1, anche se in questo caso, la risoluzione predefinita è quella del monitor esterno, quindi se questa differisce da quella dell'iMac devi reimpostarla tramite Preferenze di Sistema > monitor (oppure option/alt + F1).
Ciao,
ho guardato il primo software e sinceramente 14 euro per sta cosa non mi va di spenderli.

La risoluzione di iMac è 2k, il monitor esterno è fullHD. Ho provato l'ultima soluzione ma, pur tenendo spento il monitor esterno, non mi fa impostare la risoluzione 2k sul monitor dell'iMac se attivo la duplicazione. O meglio, la fa impostare ma di fatto resta a fullHD (altro bug?)

Assurdo comunque, ma li usano i computer in Apple o li mettono solo in vetrina ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 19:30   #4
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
A me funziona:
-attiva la duplicazione command + F1
-Preferenze di sistema > Monitor > tab Monitor > Ottimizza per: Monitor (Retina) integrato e poi eventualmente sotto Ridimensionata : ...
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2020, 23:41   #5
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
Eh purtroppo con il mio iMac non funziona.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 01:03   #6
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
Altro bug legato al secondo monitor, mi è capitato proprio stasera e stavo diventando matto.

https://apple.stackexchange.com/ques...ery-10-seconds
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 03:48   #7
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Eh purtroppo con il mio iMac non funziona.
puoi provare anche displayplacer da terminale, ma facilmente scriptabile con Automator.


Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Altro bug legato al secondo monitor, mi è capitato proprio stasera e stavo diventando matto.

https://apple.stackexchange.com/ques...ery-10-seconds
Non ho capito se è un problema "grafico" (cioè il puntatore non corrisponde al movimento del mouse/trackpad) oppure è una disconnessione Bluetooth, perché nel secondo caso è un problema che affligge alcuni mac a caso (si verifica solo su alcuni esemplari) da quando Apple ha adottato questo protocollo : capita generalmente quando viene liberata RAM, però non vi è una soluzione definitiva, puoi provare:

- option/alt + maiusc sull'icona bluetooth nella barra menù > Debug > e selezionare tutte e tre le opzioni, riavviare la macchina

- eliminare/spostare i file
Codice:
com.apple.driver.AppleBluetoothMultitouch.trackpad.plist
com.apple.driver.AppleBluetoothMultitouch.mouse.plist
com.apple.driver.AppleHIDMouse.plist
com.apple.AppleMultitouchTrackpad.plist
com.apple.preference.trackpad.plist
in ~/Library/Preferences e riavviare la macchina

- se non lo usi, disabilitare Handoff (Preferenze di sistema > Generali > Consenti Handoff tra questo Mac e i tuoi dispositivi iCloud)

Sono tutte comunque soluzioni temporanee, le disconnessioni si ripresentano prima o poi.
Visto che hai un iMac una soluzione definitiva potrebbe essere l'acquisto di un dongle Bluetooth USB compatibile.

maggiori info https://michaelkummer.com/tech/apple...etooth-issues/
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 09:54   #8
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
puoi provare anche displayplacer da terminale, ma facilmente scriptabile con Automator.




Non ho capito se è un problema "grafico" (cioè il puntatore non corrisponde al movimento del mouse/trackpad) oppure è una disconnessione Bluetooth, perché nel secondo caso è un problema che affligge alcuni mac a caso (si verifica solo su alcuni esemplari) da quando Apple ha adottato questo protocollo : capita generalmente quando viene liberata RAM, però non vi è una soluzione definitiva, puoi provare:

- option/alt + maiusc sull'icona bluetooth nella barra menù > Debug > e selezionare tutte e tre le opzioni, riavviare la macchina

- eliminare/spostare i file
Codice:
com.apple.driver.AppleBluetoothMultitouch.trackpad.plist
com.apple.driver.AppleBluetoothMultitouch.mouse.plist
com.apple.driver.AppleHIDMouse.plist
com.apple.AppleMultitouchTrackpad.plist
com.apple.preference.trackpad.plist
in ~/Library/Preferences e riavviare la macchina

- se non lo usi, disabilitare Handoff (Preferenze di sistema > Generali > Consenti Handoff tra questo Mac e i tuoi dispositivi iCloud)

Sono tutte comunque soluzioni temporanee, le disconnessioni si ripresentano prima o poi.
Visto che hai un iMac una soluzione definitiva potrebbe essere l'acquisto di un dongle Bluetooth USB compatibile.

maggiori info https://michaelkummer.com/tech/apple...etooth-issues/
Non ho specificato che non uso il mouse apple ma un mouse wireless usb (non bluetooth quindi). Ho provato anche un classico mouse usb con cavo, stessa storia.

Come indicato nel thread che ho linkato, con il monitor secondario spento avevo questi micro blocchi, acceso il monitor secondario sono spariti.

Assurdo
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 17:13   #9
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Ok, come non detto, però non è che stai usando un mouse Logitech ed hai installato i relativi driver (Logitech Control Center)? perché anche qui in passato ha fatto diversi danni su macOS.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2020, 17:24   #10
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Ok, come non detto, però non è che stai usando un mouse Logitech ed hai installato i relativi driver (Logitech Control Center)? perché anche qui in passato ha fatto diversi danni su macOS.
No.

È il monitor secondario, se lo accendo nessun problema
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 19:20   #11
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13243
Ho fatto altre prove e confermo che il problema con il mouse è dovuto al monitor secondario, collegato fisicamente ma spento. Incredibile, sono costretto a tenerli accesi entrambi.

Unica nota positiva: confermo quanto letto in rete, con High Sierra i caratteri sul monitor FullHD si vedono molto meglio rispetto che con Mojave o Catalina.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 22:33   #12
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Unica nota positiva: confermo quanto letto in rete, con High Sierra i caratteri sul monitor FullHD si vedono molto meglio rispetto che con Mojave o Catalina.
Questo è dovuto ad un problema di licenze non rinnovate con Microsoft relativo il subpixel antialiasing, è comunque abilitabile tramite terminale:
Codice:
defaults write -g CGFontRenderingFontSmoothingDisabled -bool NO
e
Codice:
defaults -currentHost write -globalDomain AppleFontSmoothing -int X
con X da 0 (spento) a 3 (massimo)
Serve un logout/reboot per vederne i risultati

Rimane comunque il font di sistema meno gradevole su display non retina, rispetto quello utilizzato fino a mi pare Yosemite (10.10).
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v