Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2019, 19:13   #1
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Problemi USB su Asrock

Ciao a tutti, il mio pc desktop (specifiche allegate), ha un problema da quando lo ho acquistato (usato): la mobo è fornita di numerose porte usb 2 e 3, tendo a usare quelle sul retro, che "spesso" funzionano, mentre quelle frontali, collegate con un cavo estensibile, danno quasi sempre dei problemi, che io credo essere di tipo elettrico, in quanto se collego una pen drive o un disco il sistema va in FREEZE e devo riavviare il pc. Inizialmente pensavo fosse un problema fisico delle porte sul case, ma avendolo cambiato recentemente ho escluso il problema. Ho pensato fosse il cavo estensibile, ma ultimamente ho notato che ci sono difficoltà anche con le porte retro. Nel momento in cui vi scrivo ho appena terminato il collegamento di 2 HD esterni su usb 3 (ci sono 4 porte sul retro) che non volevano saperne di collegarsi insieme, addirittura il mouse wireless logitech, collegato con la sua unifying ad un'altra usb 2, andava a scatti impazziti se tenevo entrambi i dischi collegati. Alla fine a furia di cambiare porte, ho trovato la giusta combinazione (due usb affiancate) e sto trasferendo i dati, ma per fare ciò ci ho messo 20 minuti. E' mai capitato a qualcuno di voi? Mi sapete aiutare a capire cosa non va?
Immagini allegate
File Type: png specs.png (15.7 KB, 4 visite)
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 04:31   #2
guez
Member
 
L'Avatar di guez
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 114
I dischi sono autoalimentati? potrebbe essere un problema di alimentazione, cioè che i dischi assorbono troppo e la scheda non riesce ad alimentare tutto.
Guarda se sul bios ci sono protezioni per l'alimentazione usb o cose del genere.
guez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 13:24   #3
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da guez Guarda i messaggi
I dischi sono autoalimentati? potrebbe essere un problema di alimentazione, cioè che i dischi assorbono troppo e la scheda non riesce ad alimentare tutto.
Guarda se sul bios ci sono protezioni per l'alimentazione usb o cose del genere.
Ciao, i dischi hanno il proprio alimentatore, quello che quasi sempre "dà fastidio" è un seagate da 3tb che uso come unità di backup e che se collegato davanti freeza quasi sempre il pc, collegato dietro dà problemi diversi, o non viene letto (esce il popup con scritto "this device malfunctioned last time it was connected") o, come ieri, mandava in lag una tastiera e un mouse collegati a dongle su porta di altro tipo (usb2). Insomma non riesco a capire...

PS: l'alimentatore è un corsair da 650W, dovrebbe farcela a sostenere il tutto, sbaglio? Nel bios ci sono diversi settaggi per le usb ma non hanno "spiegazioni" e col tempo li ho toccati tutti per vedere se migliorava, ma niente. Tra l'altro le usb rimangono alimentate contro la mia volontà anche a pc in ibernazione, tanto che nonostante abbia disabilitato il risveglio da mouse o tastiera, lui se ne frega e se sfioro il mouse si riavvia.
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2019, 22:24   #4
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1406
la mobo ha tutti i driver aggiornati? Se dici che lo fa da quando l'hai acquistato puo' darsi che sia un malfunzionamento della stessa mobo..
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 14:11   #5
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
la mobo ha tutti i driver aggiornati? Se dici che lo fa da quando l'hai acquistato puo' darsi che sia un malfunzionamento della stessa mobo..
Sul sito della Asrock non ci sono aggiornamenti da tempo, tra l'altro i drivers che controllano le porte frontali, credo siano gli Etron, hanno sempre dato problemi nel senso che se provo a disinstallarli o modificarli in qualche modo il pc si blocca e va riavviato. Insomma penso anche io che il problema sia un malfunzionamento della mobo, ma c'è modo di testare o risolvere la cosa? Cambierei anche mobo, a patto di non dover cambiare di conseguenza anche processore, perché mi scoccia spenderci oltre, visto che è un pc casalingo.
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2019, 22:21   #6
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da cezco Guarda i messaggi
Sul sito della Asrock non ci sono aggiornamenti da tempo, tra l'altro i drivers che controllano le porte frontali, credo siano gli Etron, hanno sempre dato problemi nel senso che se provo a disinstallarli o modificarli in qualche modo il pc si blocca e va riavviato. Insomma penso anche io che il problema sia un malfunzionamento della mobo, ma c'è modo di testare o risolvere la cosa? Cambierei anche mobo, a patto di non dover cambiare di conseguenza anche processore, perché mi scoccia spenderci oltre, visto che è un pc casalingo.
ma scusa le porte frontali nn sono sempre gestite dal chipset della tua mobo?Perche' parli di Etron? Visto sel sul sito di tale produttore esistono driver piu' aggiornati?
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 10:12   #7
cezco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da totalblackuot75 Guarda i messaggi
ma scusa le porte frontali nn sono sempre gestite dal chipset della tua mobo?Perche' parli di Etron? Visto sel sul sito di tale produttore esistono driver piu' aggiornati?
Lo dico perché ricordo che in passato la stessa Asrock proponeva drivers per quella periferica e che hanno sempre funzionato male, nel senso che davano bsod quando li installavo/disinstallavo. Ho sempre collegato, magari erroneamente, quel driver problematico con le porte frontali e mi pare di ricordare che avevo trovato qualche spiegazione sul web che confermava la cosa. A prescindere da ciò sul sito https://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%...eme6/#Download gli etron drivers non ci sono più e francamente i drivers presenti sono così vecchi che non credo siano più utili. Mi sbaglio? Quali installereste?
cezco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v