Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...tes_85625.html

Una startup rimasta segreta fino a pochi giorni fa, ma finanziata da illustri personalità del mondo della tecnologia come Bill Gates, ha realizzato una tecnologia che sfrutta l'energia solare che potrebbe risolvere i problemi ecologici del pianeta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 17:53   #2
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
veramente si fa da decenni, con ottimi risultati.
Senza bisogno di nessuna IA.

notizia che oscilla fra fake e hype.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 18:05   #3
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
veramente si fa da decenni, con ottimi risultati.
Senza bisogno di nessuna IA.

notizia che oscilla fra fake e hype.
Evidentemente non è cosi efficiente, visto che 'da decenni' non conta un c@zzo .
Gates investe in tecnologie serie, vedi il nucleare. Il solare termico è l'unico che ha veramente senso, di certo non il fotovoltaico. Vediamo se questa tecnologia si evolve.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 18:41   #4
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
la butto li, cosa succederebbe se in quell'unico punto in cui viene diretta questa luce riflessa, si piazza un pannello fotovoltaico? assorbe il 32482035285 % in più di quanto assorbirebbe con la normale luce solare?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 18:56   #5
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
la butto li, cosa succederebbe se in quell'unico punto in cui viene diretta questa luce riflessa, si piazza un pannello fotovoltaico? assorbe il 32482035285 % in più di quanto assorbirebbe con la normale luce solare?
Succede che fonderebbe!

Hai letto a quanti °C puntano ad arrivare?!
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 19:10   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Il solare termico è l'unico che ha veramente senso, di certo non il fotovoltaico.
...che è l'esatto contrario delle tendenze tecnologiche attuali a detta di tutti i professionisti del settore energetico.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 19:41   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
"raga, domani han messo pioggia"
"evvaiii! a casa! non si lavora!"
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 21:43   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Evidentemente non è cosi efficiente, visto che 'da decenni' non conta un c@zzo .
Gates investe in tecnologie serie, vedi il nucleare. Il solare termico è l'unico che ha veramente senso, di certo non il fotovoltaico. Vediamo se questa tecnologia si evolve.
Non è che non conta un c*zzo, è solo che una centrale di questo tipo ha bisogno di particolari condizioni che ovviamente non si trovano ovunque.
Se ne fai una in inghilterra dove è nuvolo o piove ogni due ore hai solo buttato soldi, se la fai nel deserto del mojave allora ha senso e rende decentemente.

Poi la storia dell'IA lascia un po' perplesso pure me. Alla fine per far girare gli specchi nel modo ottimale basta un semplice sensore che attiva i motori direzionali puntando gli specchi sempre verso il sole.. immagino che questo sistema avanzato ottimizzi molto anche tutta una serie di altri processi. Perchè comunque se c'è poco sole puoi avere tutte le IA del mondo ma la centrale non rende.

Sul dire che il solare termico è l'unico che abbia senso mi pare una sparata. Il solare termico volto alla produzione di energia elettrica ha senso quando ci sono le giuste condizioni come detto prima. E soprattutto ha senso quando si parla di una centrale. Perchè fare piccoli impianti sparsi per il territorio è semplicemente impensabile.
Il fotovoltaico al contrario è estremamente semplice, facilmente scalabile, praticamente privo di manutenzione e realizzabile ovunque.
Non è che sono fattori che si possono ingnorare se mettiamo tutto sul piatto della bilancia.

Si aggiunga poi che la ricerca per il milgioramento dei pannelli è costante e il loro rendimento è in continua crescita, oltretutto con costi sempre minori.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 22:05   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
In verità campi solari ne esistono un po' ovunque e anche di dimensioni notevoli, anche se non chiamano "AI" gli algoritmi di orientamento dei pannelli solari (riflettenti o fotovoltaici che siano).

Per esempio cercate "Solar Benban Park" su Maps, e troverete un parco solare di 2000 MW in Egitto. Si tratta un parco a pannelli fissi (fotovoltaici) dislocato su un'area desertica di circa 25 km^2 (destinati a crescere), praticamente un quadrato in cui ciascun lato misura 5 km. Per rendere l'idea, l'impianto idroelettrico della diga di Assuan, il cui bacino imbrifero è più grande della Valle d'Aosta produce circa 2100 MW.

In Spagna ad Albengoa hanno costruito un parco solare di 300MW, solare-termodinamico (gli specchi concentrano su dei tubi contenenti liquidi ad alta capacità termica), con la stessa tecnologia della centrale "Progetto Archimede" italiana di Priolo Gargallo, che esiste da vent'anni, ma quest'ultimo è rimasto poco piu' di un esperimento. In pratica in Italia siamo rimasti fermi. Su Maps si possono vedere i pannelli, equivalenti a una superficie di qualche campo di calcio.

In Brasile a Bom Jesus da Lapa, ci sono due centrali solari per un totale di 160MW.

In California usano le centrali con i concentratori Sterling e ce ne sono da 500MW e oltre in costruzione, con singole unità da 10 e 15 kW che puoi mettere anche in giardino. Se non ricordo male erano stati introdotti durante l'amministrazione di Arnold Schwarzenegger.

Quanto alle "fornaci" solari, a Mont-Louis nei Pirenei Francesi, c'è una fornace, costruita negli anni '70 in grado di produrre temperature di oltre 3000 gradi. Anzi proprio nella prima metà degli anni '70 c'era un notevole interesse per questo tipo di tecnologia, tanto da ispirare film di James Bond, ad esempio in "L'uomo dalla pistola d'oro", si parlava di un dispositivo "il Solex", che poi era un concentratore di raggi solari... ;-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2019, 22:47   #10
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3384
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
In verità campi solari ne esistono un po' ovunque e anche di dimensioni notevoli, anche se non chiamano "AI" gli algoritmi di orientamento dei pannelli solari (riflettenti o fotovoltaici che siano).

...cut...
Grazie! Molto interessante.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 07:27   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Ma che notizia è? Bah...spazzatura
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 09:31   #12
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1192
Quindi mi pare di capire che col solare sono riusciti ad ottenere delle temperature (1000C°) che prima non si raggiungevano. Se non ricordo male la temperatura raggiunta coi sistemi a specchio per produrre energia è sui 600C° e non so se da qualche parte si sono già ottenuti 1000C° con le tecniche tradizionali, comunque la AI non penso sia un costo esorbitante rispetto all'impianto.
Come per tutte le cose non si tratta di miracoli e la sua utilità è ancora da concretizzare ma apre delle prospettive.
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 10:00   #13
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight Guarda i messaggi
Succede che fonderebbe!

Hai letto a quanti °C puntano ad arrivare?!
ovvio, con quella quantità di specchi si, ma se uno usa meno specchi senza arrivare alla fusione del pannello?
che poi, in teoria, i pannelli fotovoltaici non si scaldano visto che l'energia viene convertita in elettricità, no? (sono ignorante in materia sorry)
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 10:44   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
ovvio, con quella quantità di specchi si, ma se uno usa meno specchi senza arrivare alla fusione del pannello?
che poi, in teoria, i pannelli fotovoltaici non si scaldano visto che l'energia viene convertita in elettricità, no? (sono ignorante in materia sorry)
E si buonanotte!
Ma magari amico mio!

Il pannello fotovoltaico converte in corrente elettrica si e no il 12 per cento dell'energia che riceve. Tutto il resto va sprecato e disperso in vari modi: luce riflessa, radiazione infrarossa e ovviamente aumento di temperatura del pannello stesso.
Oltretutto anche la sua capacità di produzione ha dei limiti e dei range precisi, quindi no, se ci punti addosso dieci volte l'energia questo non produce dieci volte la corrente
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 10:51   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
I tipici pannelli fotovoltaici hanno un range ottimale di funzionamento, diciamo intorno ai 25 C°.
Ma ci sono i pannelli fotovoltaici per i sistemi "a concentrazione" oppure ci sono quelli bifacciali, che sfruttano l'effetto albedo della superficie sottostante, oppure quelli per gli impianti galleggianti, per le temperature più basse della superficie.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 11:08   #16
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
...che è l'esatto contrario delle tendenze tecnologiche attuali a detta di tutti i professionisti del settore energetico.
I professionisti del settore probabilmente vorrebbero ricoprire il globo di pannelli fotovoltaici, senza offesa ma se è un progetto spinto da Bill Gates dovrebbe essere una soluzione un tantinello più seria e realizzabile
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 11:13   #17
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
I pannelli fotovoltaici producono direttamente energia elettrica, in corrente continua, che poi deve essere ulteriormente convertita. I migliori pannelli fotovoltaici oggi arrivano al 20-22% di efficienza; cosa vuol dire efficienza o rendimento? Vuol dire che ogni metro quadrato di superficie riceve dal sole una certa quantità di energia, di questa solo una parte viene convertita direttamente in elettricità. Il resto viene perso. Il rapporto tra la quantità convertita e il valore massimo definisce l'efficienza o il rendimento. Il processo di fotosintesi clorofilliana, per esempio, è molto piu' efficiente, la natura "spreca" meno. In condizioni di cielo limpido, la quantità di radiazione solare è massima all'equatore, dove si raggiungono oltre 2200 Watt per ogni metro quadrato di superficie, ed è minima ai poli. In Italia se non ricordo male i valori massimi si raggiungono in Sicilia con 1500-1800 W/m^2. Questo significa che se esistesse un pannello solare con efficienza 100% potrei produrre quasi 2 KW di potenza per ogni metro quadrato di pannello. In realtà quando va bene, produci si e no 200 W/m^2...

Bisogna tenere presente che ogni sistema di questo tipo non è completamente "green". Se io metto un pannello, il terreno sottostante, e quindi la sottostante "flora", ma anche le forme di vita primordiali annesse, come i batteri, non riceveranno più energia solare e quindi ne risentiranno. Si dice quindi che si "altera il microclima".

In una chiave più ampia, per i pannelli solari, oltre al fatto che produrli non è completamente ecologico, bisogna considerare che hanno un'efficienza che degrada con gli anni (non è solo che si sporcano e devi andare a pulirli), Per cui li compri al 20% e poi dopo un po' te ne ritrovi la metà o meno.

Ultima modifica di joe4th : 21-11-2019 alle 11:40.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 11:20   #18
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
datemi una I... datemi una A ... e tutto diventa magico e rivoluzionario
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 11:36   #19
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Le centrali a concentratore, esistono da anni. A concentratore, significa che degli specchi concentrano i raggi solari in una caldaia, contenente un liquido (acqua o altro). Il liquido scalda, e produce vapore, comunque movimento, che fa girare le turbine, che fa girare gli alternatori, che producono energia elettrica. Il ciclo più o meno è questo.

Gli specchi, rispetto ai pannelli fotovoltaici hanno il vantaggio che è molto più semplice produrli.

Il canovaccio, mi sembra che sia: produrre qualcosa che sembra che funzioni per attirare investitori.

In Italia, ad Adrano, in Sicilia, esisteva una centrale a specchi concentratori sin dai primi anni ottanta; per esempio leggete qui:

https://www.corrieretneo.it/2019/07/...l-mondo-video/

I sistemi Stirling californiani, sono simili, hanno però una peculiarità, anziché concentrare i raggi solari in una caldaia gigante, la concentrano in una piccola, e questa è chiusa, isolata con l'esterno, ed è appunto collegata a un motore Stirling (si usavano nei sottomarini, ed è stato inventato nei primi dell'Ottocento). Il vantaggio è che non c'e' scambio di fluidi con l'esterno, e quindi non si deve rifornire costantemente di acqua o altro liquido. Le potenze prodotte per singole unità vanno da qualche KW, fino a 10-15 KW. Piu' o meno sono fatti così:

http://www.elmanet.info/images/page/...tirling-10.jpg

In teoria li puoi mettere dove ti pare, e spostare quando vuoi, atti vandalici permettendo.

Ultima modifica di joe4th : 21-11-2019 alle 11:43.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 11:51   #20
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
e comunque, io già negli anni 80 grazie alla deficenza non artificiale riuscivo ad incenerire le formiche concentrando i raggi solari con una lente d'ingrandimento da 1000 lire
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1