Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...eno_85441.html

Dopo essere rimasta indietro in una prima fase, Honda sta recuperando velocemente nel campo dei veicoli elettrici. Dopo Honda e sta lavorando su un secondo veicolo elettrico previsto per il 2020, mettendo in secondo piano o interrompendo definitivamente gli altri progetti su diesel e auto ad idrogeno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:13   #2
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Io avrei aggiunto altri 3 o 4 monitor...
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:19   #3
virgolanera
Senior Member
 
L'Avatar di virgolanera
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Latina
Messaggi: 1956
Ma quanto è brutta??!!?!?!
virgolanera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:19   #4
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Io avrei aggiunto altri 3 o 4 monitor...
Bisognerà pur giustificare in qualche modo i prezzi elevati
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:21   #5
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
E' veramente brutta e soprattutto io non mi fiderei mai di avere al posto degli specchietti, due telecamere.
Tanto più che questo vorrebbe dire dover sempre spostare lo sguardo al centro del cruscotto.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:34   #6
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
Quote:
Honda: Sospeso l'idrogeno
Mettetevi d'accordo

Future Show del Tokyo Motor Show. E sembra che in Giappone la via dell’idrogeno sia molto più avanti rispetto all’Europa. Le proposte di Honda, Kawasaki Heavy Industries e Suzuki sono lì a dimostrarlo.
Quote:
Honda invece pensa alle stazioni di rifornimento.

Honda invece ha esposto la ultima versione della sua Smart Hidrogen Station, che è già operativa in una ventina di punti nel Paese e prevede di arrivare a 100 installazioni entro il prossimo anno. Questa piccola stazione è in grado di produrre idrogeno in loco dall’elettrolisi dell’acqua. Usando energia solare e altre risorse di energia rinnovabili. Ed è poi in grado di pressurizzarlo senza l’uso di un compressore meccanico. Per rendere possibile il rifornimento delle auto che funzionano con celle a combustibile in circa 3 minuti, garantendo una percorrenza di 750 km.
Grazie a queste caratteristiche, le Smart Hidrogen Station di Honda sono piccole e silenziose rispetto ad altre stazioni di rifornimento di idrogeno. E mentre altre stazioni di idrogeno costano 4-500 milioni di yen (da 3,3 milioni di Euro a 4,2 milioni), Honda afferma che questa stazione può essere installata per soli 50-70 milioni di Yen 450.000/580.000 Euro.
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:34   #7
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3781
Quote:
Originariamente inviato da virgolanera Guarda i messaggi
Ma quanto è brutta??!!?!?!
A me piace!

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
E' veramente brutta e soprattutto io non mi fiderei mai di avere al posto degli specchietti, due telecamere.
Tanto più che questo vorrebbe dire dover sempre spostare lo sguardo al centro del cruscotto.
Premettendo che sono d'accordo sul fattore affidabilità e costo in caso di guasti e rotture, credo che l'implementazione segua la via tracciata da Audi in cui gli schermi si trovano sullo sportello corrispondente, più o meno dove guarderesti con uno specchietto normale. Aggiungo che diversi giornalisti in fase di recensione di non mi ricordo quale SUV appunto Audi si lamentarono della posizione di questi schermi dicendo che sono meno comodi dello specchio. Giusto per precisare eh
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:38   #8
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5105
Ma l'abbiamo già vista, un mese fa, era l'A112...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:42   #9
Apix_1024
Senior Member
 
L'Avatar di Apix_1024
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ma l'abbiamo già vista, un mese fa, era l'A112...
per me assomiglia anche un pò alla 127... linee moderne a gogo
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas||
Apix_1024 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:53   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
A me piace!



Premettendo che sono d'accordo sul fattore affidabilità e costo in caso di guasti e rotture, credo che l'implementazione segua la via tracciata da Audi in cui gli schermi si trovano sullo sportello corrispondente, più o meno dove guarderesti con uno specchietto normale. Aggiungo che diversi giornalisti in fase di recensione di non mi ricordo quale SUV appunto Audi si lamentarono della posizione di questi schermi dicendo che sono meno comodi dello specchio. Giusto per precisare eh
Spiego meglio il mio commento...
Siamo in un forum di tecnologia e quindi è normale pensare di vedere con gioia tutto ciò che ci porta in una sorta di mondo futuristico.
L'idea però di dovermi affidare ad uno schermo che per sua natura potrebbe avere mille problemi (si guasta la parte di elettronica che lo controlla ad esempio) e mi deve far camminare al "buio" non mi entusiasma più di tanto.
Penso che affidare ogni parte fisica ad un controllo di un computer potrebbe in qualche modo farci pensare di essere talmente sicuri da smettere di usare i nostri sensi e percezioni.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 09:58   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Sarà l'ennesima utilitaria che costerà il doppio della concorrenza proponendo un autonomia dimezzata ed un peso lievitato.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 10:00   #12
marittimus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 145
Honda 127

A me ricorda tanto una FIAT 127, ha il suo fascino retrò, è ispirata alla Honda 360 degli anni '60 e '70. Anche nel design degli interni con tutte quelle forme squadrate archetipiche, per me che sono nato nel '78.
In merito agli specchietti sul piano teorico li trovo bellissimi, il video si vedrà sugli schermi da 6" laterali, sul piano pratico invece li trovo delicatissimi. Il giorno che uno stupido vandalo te lo rovina ti costerà uno stonfo la riparazione/sostituzione.
Se parlassimo di 15K o 18K batterie incluse o un canone mensile da 250€ per un nolo me la prenderei, di più assolutamente no, ma temo che ci vorrà almeno la prossima generazione per vedere auto elettriche a questo costo in Italia.
marittimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 10:01   #13
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Sarà l'ennesima utilitaria che costerà il doppio della concorrenza proponendo un autonomia dimezzata ed un peso lievitato.
Più che altro comodissimo il serbatoio da ben 220 km di autonomia.
In città magari potresti non avere problemi, ma appena ti allontani (e non parliamo di andare in un'altra regione) rischi di rimanere a metà strada.
Quindi ti compri una bella auto elettrica per non inquinare, poi appena decidi di fare una gita fuori porta tiri fuori il vecchio e amato diesel e inquini come se non ci fosse un domani.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 10:05   #14
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3781
Quote:
Originariamente inviato da marittimus Guarda i messaggi
A me ricorda tanto una FIAT 127, ha il suo fascino retrò, è ispirata alla Honda 360 degli anni '60 e '70. Anche nel design degli interni con tutte quelle forme squadrate archetipiche, per me che sono nato nel '78.
In merito agli specchietti sul piano teorico li trovo bellissimi, il video si vedrà sugli schermi da 6" laterali, sul piano pratico invece li trovo delicatissimi. Il giorno che uno stupido vandalo te lo rovina ti costerà uno stonfo la riparazione/sostituzione.
Se parlassimo di 15K o 18K batterie incluse o un canone mensile da 250€ per un nolo me la prenderei, di più assolutamente no, ma temo che ci vorrà almeno la prossima generazione per vedere auto elettriche a questo costo in Italia.
Sono d'accordo su tutto, in particolare sulla delicatezza degli specchietti.

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Spiego meglio il mio commento...
Siamo in un forum di tecnologia e quindi è normale pensare di vedere con gioia tutto ciò che ci porta in una sorta di mondo futuristico.
L'idea però di dovermi affidare ad uno schermo che per sua natura potrebbe avere mille problemi (si guasta la parte di elettronica che lo controlla ad esempio) e mi deve far camminare al "buio" non mi entusiasma più di tanto.
Penso che affidare ogni parte fisica ad un controllo di un computer potrebbe in qualche modo farci pensare di essere talmente sicuri da smettere di usare i nostri sensi e percezioni.
Si si avevo capito, forse non si era capito dalla mia risposta antecedente ma sono assolutamente in linea col tuo pensiero. Volevo solo precisare che fortunatamente hanno pensato di posizionare gli schermi più o meno dove ora si guarda per controllare gli specchietti.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 10:09   #15
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1238
Accantonando l' H2...

Male...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 10:09   #16
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Sono d'accordo su tutto, in particolare sulla delicatezza degli specchietti.



Si si avevo capito, forse non si era capito dalla mia risposta antecedente ma sono assolutamente in linea col tuo pensiero. Volevo solo precisare che fortunatamente hanno pensato di posizionare gli schermi più o meno dove ora si guarda per controllare gli specchietti.
Ah ok... mio errore... devo aver letto di fretta o è solo la vecchiaia
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 10:31   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Evidentemente la strada che avevano intrapreso si è rivelata sbagliata, o semplicemente troppo costosa...che poi le auto a idrogeno emettono vapore acqueo, che è un gas serra peggiore dell'anidride carbonica, quindi non vedo quale beneficio possa portare questo tipo di mobilità.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 10:40   #18
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Più che altro comodissimo il serbatoio da ben 220 km di autonomia.
In città magari potresti non avere problemi, ma appena ti allontani (e non parliamo di andare in un'altra regione) rischi di rimanere a metà strada.
Quindi ti compri una bella auto elettrica per non inquinare, poi appena decidi di fare una gita fuori porta tiri fuori il vecchio e amato diesel e inquini come se non ci fosse un domani.

Giusto ieri leggevo un articolo su un convegno di qualche giorno a Milano (se non sbaglio) con partecipanti quali il Politecnico, Bosch, Mazda, Toyota ecc. E parlavano di elettrico. Ingegneri e professori.
In sostanza nel migliore dei casi, sull'intero ciclo di vita della vettura, considerando le fonti energetiche, produzione, smaltimento ecc, con l'elettrico vai in pari con l'ibrido. Nei peggiore dei casi, inquina più del benzina e diesel. Parliamo sempre di CO2. E sul particolato siamo sempre lì (prendendo in esame ovviamente solo i motori più moderni).
Quindi hanno dedotto che l'elettrico va bene, ma tutto a tempo debito, in determinati ambiti ed usando le tecnologie con criterio.


Comunque la storia dell'auto senza specchietti, non so nemmeno se sia omologabile nella maggior parte dei paesi.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 10:48   #19
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5105
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
.che poi le auto a idrogeno emettono vapore acqueo, che è un gas serra peggiore dell'anidride carbonica, quindi non vedo quale beneficio possa portare questo tipo di mobilità.
Mica la sapevo questa cosa!

La prima reazione è stata "ma no, si è sbagliato a scrivere"!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2019, 10:52   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Più che altro comodissimo il serbatoio da ben 220 km di autonomia.
In città magari potresti non avere problemi, ma appena ti allontani (e non parliamo di andare in un'altra regione) rischi di rimanere a metà strada.
Quindi ti compri una bella auto elettrica per non inquinare, poi appena decidi di fare una gita fuori porta tiri fuori il vecchio e amato diesel e inquini come se non ci fosse un domani.
220 ?
Pensavo fosse attorno ai 400 sinceramente.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1