Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ale_85338.html

La Model S "Plaid" avrebbe stabilito un tempo di 7:13 al Nordschleife, molto vicino al migliore mai fatto registrare nel circuito dell'inferno verde. Tuttavia è probabile che il tempo rimarrà non ufficiale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 17:53   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
appendici aerodinamiche estreme
estrattori posteriori
ali
e assetto rasoterra

Mi aspetto solo le slick con mescola da qualifica e siamo a posto.

cioe', e' poco piu' veloce di una cvic di serie usando dei trucchi, come un enorme ala, per farla andare perr un singolo giro.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 18:49   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
e il bello è che la type r costa un terzo (almeno)..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 19:40   #4
doppiag
Member
 
L'Avatar di doppiag
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 41
la type R 7:43, IMHO non sono pochi secondi
doppiag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2019, 21:35   #5
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da doppiag Guarda i messaggi
la type R 7:43, IMHO non sono pochi secondi
se hanno messo le gomme "giuste" rispetto a quelle street legal ti sei gia' puppato la differenza.

Togli l'ala e l'estrattore, rimetti le sospensioni normali e la civic di serie ti asfalta, insieme ad una sequela di auto da piccole, fino a mostri come le nuove camaro (65K$) o dei godzilla come la GT-R che mantiene tempi simili anche sul bagnato girando per ore.

Una cosa e' fare gli splendidi su rettilineo.
Altro e' avere una grande tenuta.
altro e' avere prestazioni congrue, ripetitive e continuative.

uno 0-100 lo fa un trattore con un motore grosso.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 07:34   #6
Kompressor
Member
 
L'Avatar di Kompressor
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milan
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
se hanno messo le gomme "giuste" rispetto a quelle street legal ti sei gia' puppato la differenza.

Togli l'ala e l'estrattore, rimetti le sospensioni normali e la civic di serie ti asfalta, insieme ad una sequela di auto da piccole, fino a mostri come le nuove camaro (65K$) o dei godzilla come la GT-R che mantiene tempi simili anche sul bagnato girando per ore.

Una cosa e' fare gli splendidi su rettilineo.
Altro e' avere una grande tenuta.
altro e' avere prestazioni congrue, ripetitive e continuative.

uno 0-100 lo fa un trattore con un motore grosso.
Straquoto
__________________
Dell Inspiron 1700 - Core 2 Duo T7700 2Ghz-17" WUXGA 1920X1200 - 6Gb 667MHZ DDR2 SDRAM - 750Gb SATA HD - Nvidia GeForce 8600M GT - Windows 10 Pro 64 bit
Dell Precision M6500 - Intel i7 940XM - 17" WUXGA 1920X1200 - 20Gb RAM - 2Tb SATA HD - Nvidia Quadro FX3800 - Windows 10 Pro 64 bit
Kompressor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 07:43   #7
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi

uno 0-100 lo fa un trattore con un motore grosso.
Beh, gli americani hanno una lunga tradizione di trattori da rettilineo
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 08:11   #8
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
E quindi avete scoperto che una sportiva termica va più veloce in pista di una berlina elettrica. Chissà come mai Tesla si vuol confrontare con la Taycan e non con la 911.

Ah, per inciso anche una banale R1 da meno di 20k€ gira in poco più di 7 minuti, se è per questo.

Ricordate il giochino delle mele e delle pere? E' ora di tornare alle elementari?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 09:57   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Hanno testato 2 versioni dell'auto, una con ala posteriore ed una senza.
Ed il tempo migliore, ufficioso, l'hanno fatto senza ala.



Il profilo estrattore, l'assetto ribassato, l'ala posteriore ed i pneumatici semi slick "street legal" sono stati adottati anche dalla Jaguar XE SV Project 8 per fare il suo record



come da 3/4 delle auto che girano su quel circuito, compresa l'Honda Civic,
che per "mettersi al sicuro" con le concorrenti Megane e Leon, ha smontato i sedili posteriori, installato la roll cage, rimosso l'intero sistema d'infotainment, modificato l'assetto, la rapportatura del cambio ed il kit aerodinamico dell'auto di serie.

I tempi sul Nurburgring sono fatti senza un vero e proprio regolamento, se per non camuffare come auto di serie, auto che sono state appositamente settate allo scopo.
Poi magari ti vendono il "kit" a caro prezzo come aftermarket per farle passare come auto di serie e spremere gli "enthusiast" che si sentono dei veri piloti.

Vedi Renault Mégane R.S. Trophy-R che gira in 7.40.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 10:33   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Diciamo che lo scopo è farsi pubblicità , soprattutto in rete dove il circuito è nominato decine di migliaia di volte sui siti, sui forum tra gli appassionati.
Il tempo in sé non ha molto valore, perchè parliamo di versioni pesantemente modificate rispetto a quelle stradali, se il confronto fosse fatto tra le versioni stradali con l'aggiunta di gomme specifiche da concordare tra i costruttori allora avrebbe valore, ma così è puro esercizio di stile.
Un'azienda nata ieri come Tesla che batte sul tempo una storica come Porsche fa clamore, ed è esattamente ciò che vogliono infatti se né sta parlando...
Per il resto visto lo scopo dei veicoli preferirei trovassero il modo di garantire 600-700 km di autonomia in ogni condizione oppure una nuova via verso l'idrogeno. Alla fine anche con le auto con maggiore efficienza (Model 3 long range, Hyundai Kona eletric) superare i 400km di autonomia (soprattutto in autostrada) è un'impresa da "uova sotto il pedale", sempre che non piova o non vi sia vento...Questa è la realtà attuale.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 11:42   #11
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Diciamo che lo scopo è farsi pubblicità , soprattutto in rete dove il circuito è nominato decine di migliaia di volte sui siti, sui forum tra gli appassionati.
Il tempo in sé non ha molto valore, perchè parliamo di versioni pesantemente modificate rispetto a quelle stradali, se il confronto fosse fatto tra le versioni stradali con l'aggiunta di gomme specifiche da concordare tra i costruttori allora avrebbe valore, ma così è puro esercizio di stile.
Un'azienda nata ieri come Tesla che batte sul tempo una storica come Porsche fa clamore, ed è esattamente ciò che vogliono infatti se né sta parlando...
Per il resto visto lo scopo dei veicoli preferirei trovassero il modo di garantire 600-700 km di autonomia in ogni condizione oppure una nuova via verso l'idrogeno. Alla fine anche con le auto con maggiore efficienza (Model 3 long range, Hyundai Kona eletric) superare i 400km di autonomia (soprattutto in autostrada) è un'impresa da "uova sotto il pedale", sempre che non piova o non vi sia vento...Questa è la realtà attuale.
Unito al fatto che per ottenere quei 400 km ad oggi serve un sacco di tempo.
Per ottenerli con un'auto a benzina bastano 5 minuti.

Occhio: non ho detto che l'elettrico non sia il futuro, ho solo aggiunto una considerazione alla situazione di oggi.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 12:23   #12
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Unito al fatto che per ottenere quei 400 km ad oggi serve un sacco di tempo.
Per ottenerli con un'auto a benzina bastano 5 minuti.

Occhio: non ho detto che l'elettrico non sia il futuro, ho solo aggiunto una considerazione alla situazione di oggi.
Un sacco=mezz'ora. Non molto più del tempo che ti fermi a prendere un caffè e svuotare la vescica.
La mia auto fa meno di 150 km in autostrada, ma viaggio benissimo lo stesso. Anzi, anche meglio, nonostante ci metta di più (sulle mie tratte, ovviamente).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 13:12   #13
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Un sacco=mezz'ora. Non molto più del tempo che ti fermi a prendere un caffè e svuotare la vescica.
La mia auto fa meno di 150 km in autostrada, ma viaggio benissimo lo stesso. Anzi, anche meglio, nonostante ci metta di più (sulle mie tratte, ovviamente).

By(t)e
Sono discussioni sterili e infinite. Chi ha abbracciato il mondo elettrico ha acquisito il tuo modo di pensare (mi fermo a mangiare e a prendere un caffè, intanto la macchina si ricarica), chi non è disposto a scendere -ancora- a questo tipo di compromessi non si convincerà certo in questo modo, anzi.
Inoltre, 400km in mezz'ora con quali colonnine? A che costi?

Ripeto, non sto criticando la tua scelta, sto solo dicendo che OGGI l'auto elettrica obbliga a sacrifici (o compromessi, chiamali come vuoi) che con l'auto termica non hai...e questo è un fatto. Poi che vada bene a un tot di gente lo capisco e non sto a sindacare su quello, ci mancherebbe.
Dico solo che la tua sosta di mezz'ora è obbligatoria, la mia no.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 13:33   #14
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Sono discussioni sterili e infinite. Chi ha abbracciato il mondo elettrico ha acquisito il tuo modo di pensare (mi fermo a mangiare e a prendere un caffè, intanto la macchina si ricarica), chi non è disposto a scendere -ancora- a questo tipo di compromessi non si convincerà certo in questo modo, anzi.
Inoltre, 400km in mezz'ora con quali colonnine? A che costi?

Ripeto, non sto criticando la tua scelta, sto solo dicendo che OGGI l'auto elettrica obbliga a sacrifici (o compromessi, chiamali come vuoi) che con l'auto termica non hai...e questo è un fatto. Poi che vada bene a un tot di gente lo capisco e non sto a sindacare su quello, ci mancherebbe.
Dico solo che la tua sosta di mezz'ora è obbligatoria, la mia no.
Se hai un garage dove caricare la macchina praticamente risparmi 5 minuti ogni due settimane che perdi a portare la macchina al distributore di benzina: in un anno sono 130 minuti.
Poi nei lunghi viaggi, più lunghi di 350-500 km, che per molti di noi capitano non più di 2-3 volte all'anno, ti capiterà di doverti fermare 30-40 minuti a metà del viaggio per una ricarica; visto che dopo 3 ore di giuda in genere si fa una pausa di almeno 20 minuti per bagno/bar quasi non te ne accorgi.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 13:48   #15
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Se hai un garage dove caricare la macchina praticamente risparmi 5 minuti ogni due settimane che perdi a portare la macchina al distributore di benzina: in un anno sono 130 minuti.
Poi nei lunghi viaggi, più lunghi di 350-500 km, che per molti di noi capitano non più di 2-3 volte all'anno, ti capiterà di doverti fermare 30-40 minuti a metà del viaggio per una ricarica; visto che dopo 3 ore di giuda in genere si fa una pausa di almeno 20 minuti per bagno/bar quasi non te ne accorgi.
Ripeto, forse non era chiaro. Non sto pretendendo di dire che si faccia a modo mio, che chi gira in elettrico sia un cretino o cose simili. Ho solo detto, fin dal primo post, che per ottenere quei 400 km ad oggi serve un sacco di tempo.
Per ottenerli con un'auto a benzina bastano 5 minuti.
in aggiunta al post in cui si diceva che superare i 400km di autonomia (soprattutto in autostrada) è un'impresa da "uova sotto il pedale", sempre che non piova o non vi sia vento...Questa è la realtà attuale.
Fine, dati oggettivi. Come detto, a me non interessa essere convinto della bontà dell'elettrico (anche perché coi km che faccio io in macchina prima di ripagarmela è ora di buttarla), sto solo dicendo quello.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 15:33   #16
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ripeto, forse non era chiaro. Non sto pretendendo di dire che si faccia a modo mio, che chi gira in elettrico sia un cretino o cose simili. Ho solo detto, fin dal primo post, che per ottenere quei 400 km ad oggi serve un sacco di tempo.
Per ottenerli con un'auto a benzina bastano 5 minuti.
in aggiunta al post in cui si diceva che superare i 400km di autonomia (soprattutto in autostrada) è un'impresa da "uova sotto il pedale", sempre che non piova o non vi sia vento...Questa è la realtà attuale.
Fine, dati oggettivi. Come detto, a me non interessa essere convinto della bontà dell'elettrico (anche perché coi km che faccio io in macchina prima di ripagarmela è ora di buttarla), sto solo dicendo quello.
Quoto è la semplice verità, esattamente come è verità che con un'auto termica non si deve programmare un viaggio se non si ha voglia, si parte e via, tanto un distributore si trova sempre sia notte fonda che pieno giorno..
Non ci si ponte il problema delle salite e delle basse temperature, voglio dire tutte quelle cose che con l'evoluzione tecnica dei veicoli ci siamo dimenticati.
Altro discorso che poche volte viene fatto , le colonnine di ricarica (anche le rapide) quasi sempre non hanno tettoie e quando piove non è molto divertente..
Questo ovviamente è oggi, unito al discorso economico la questione sarebbe ancora più articolata, dato che per una piccola utilitaria elettrica (Zoe, Leaf etc) si spendono circa 25 mila euro, quando con la metà si compra le equivalenti termiche e si corre 10 anni senza alcun vincolo (se non quelli dei legislatori impazziti da Greta &co), passati i 10 anni si spendono di nuovo i 12 mila e rotti euro risparmiati e si compra un'altra utilitaria nuova.... Scusate se è poco!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2019, 17:15   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
io non apprezzo le elettriche per i costi d'acquisto e la limitata autonomia.. non posso permettermi il lusso di alzarmi 40 minuti prima se devo andare a Milano perchè non posso fare 260 km in totale tranquillità e odierei molto il fatto che sulla via del ritorno perdo altri 30-40 minuti prima di tornare dai miei figli perchè le pile vogliono che mi fermi di nuovo.. 300 km senza sosta sono il minimo sindacale per me.. anzi.. se viaggio da solo e faccio i 500 km che mi separano dal cliente più lontano di norma mi fermo a fare colazione a 30 km da lui perchè li so che non arrivo in ritardo.. mai mi fermerei in A4 30 minuti a fare.. colazione ?.. e se poi becco la barriera di milano incasinata e perdo un ora in coda ?..

no.. Ibrida plug-in ci sto pensando.. full elettric non se ne parla.. mi monto volentieri la colonnina da 15 kW a casa ma voglio avere almeno 600 km di autonomia reale senza regalare un rene alla concessionaria.. sennò resto con i miei 900 km di autonomia sicura a gasolio che così vado e torno da Torino senza mai fermarmi e mi alzo 5 minuti prima la mattina per fare gasolio prima di partire certo che non avrò altre perdite di tempo durante il giorno
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1