Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2019, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...sla_84850.html

Uno studio perfezionato da Capital One mostra come negli ultimi anni una serie di auto di lusso abbia perso almeno il 30% del proprio valore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 08:59   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
titolo: "Le auto di lusso perdono valore"

articolo: "mercedes classe b"

ottimo acchiappaclick, complimenti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 09:13   #3
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Nel mio piccolo posso confermare... Vedo sempre più clienti interessati all elettrico o ibrido Lexus (percepita come con un maggior know how rispetto ad altre marche che si sono mosse in ritardo di decenni). Anche io penso che la mia prossima auto sarà un ibrida Lexus (per elettrico non sono psicologicamente pronto... E in media faccio qualche centinaio di km al giorno... Sarei dentro nel range tesla ma sono anche un tipo ansioso... Non mi va di arrivare sempre agli sgoccioli)
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 09:18   #4
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
"A differenza delle auto di lusso tradizionali, le Tesla Model 3 hanno un software a guida autonoma che consente all'auto di cambiare corsia automaticamente e persino di "

Forse non hanno mai visto in azione un Audi A8.

Se parliamo di auto di lusso vero, Tesla a confronto ha assemblaggi da Golf/Toyota, ma su auto da 100000€.
Hanno trasformato le automobili in cellulari, dove avere un giochino nuovo da scaricare sul tablet dell'auto, conta più che avere tappezzeria che non si disintegri dopo 2 anni....

Aspetta che le auto elettriche inizino ad avere 10+ anni, con batterie moribonde, cosi affrontiamo il vero discorso sulla svalutazione.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 09:35   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
"A differenza delle auto di lusso tradizionali, le Tesla Model 3 hanno un software a guida autonoma che consente all'auto di cambiare corsia automaticamente e persino di "

Forse non hanno mai visto in azione un Audi A8.

Se parliamo di auto di lusso vero, Tesla a confronto ha assemblaggi da Golf/Toyota, ma su auto da 100000€.
Hanno trasformato le automobili in cellulari, dove avere un giochino nuovo da scaricare sul tablet dell'auto, conta più che avere tappezzeria che non si disintegri dopo 2 anni....

Aspetta che le auto elettriche inizino ad avere 10+ anni, con batterie moribonde, cosi affrontiamo il vero discorso sulla svalutazione.
Infatti, a livello di tenuta del valore, è proprio quello il problema. Oggi di un'auto vecchia preoccupa il motore, la cinghia di distrubuzione, la frizione... tutte cose che un elettrica non ha. Il problema si sposterà sulla batteria. E qui viene il bello. La batteria è la parte più costosa dell'auto, e anche quella più critica.
Un'auto termica di, ipotesi, 20 anni può continuare a funzionare come il giorno in cui è uscita di fabbrica, a condizione di aver fatto tutta la manutenzione necessaria. Un eletrica no, perchè sappiamo tutti come funzionano le batterie. Una batteria di 20 anni di vita, dopk aver subito un numero indefinito ma elevatissimo di ricariche rapide (supercharger, ecc ecc) sarà semidistrutta e avrà bisogno di essere sostituita... ma a che prezzo? Vedi le batterie di renault zoe e relativi prezzi. Un costo che equipara o addirittura super il valore residuo della macchina. Quindi uno si trova ad avere non solo una macchina di valore pressochè nullo, ma qnche inutilizzabile. Esattamente come uno smartphone, ecco cosa sta diventando il mondo dell'auto.
Solo che lo smartphone con 200 euro lo sostituisci, per l'auto non bastano 10.000 €.
E il mercato dell'usato? Un'auto termica di 5 anni uno la compra più o meno a cuor leggero, ma una elettrica? La batteria durerà almeno 3/4 di quello che durava da nuova?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 09:41   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
"A differenza delle auto di lusso tradizionali, le Tesla Model 3 hanno un software a guida autonoma che consente all'auto di cambiare corsia automaticamente e persino di "

Forse non hanno mai visto in azione un Audi A8.

Se parliamo di auto di lusso vero, Tesla a confronto ha assemblaggi da Golf/Toyota, ma su auto da 100000€.
Hanno trasformato le automobili in cellulari, dove avere un giochino nuovo da scaricare sul tablet dell'auto, conta più che avere tappezzeria che non si disintegri dopo 2 anni....

Aspetta che le auto elettriche inizino ad avere 10+ anni, con batterie moribonde, cosi affrontiamo il vero discorso sulla svalutazione.
il pacco batterie di una Tesla lo cambi ogi con 7500 dollari, in futuro costera di meno, visto che gia si stanno abbassando i prezzi e stanno gia producendo nuove batterie.

il pacco batterie è dato fra i 300K-500K; con quel kilometraggio su un motore a scoppio normalmente ti rifai il motore almeno una volta e almeno un paio di frizioni; certo ora non manchera l'immancabile "io e mio cuggggino ci abbiamo fatto 2 milioni di km senza mai cambiare nulla".
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 09:43   #7
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
Poi capitano cose del tipo Rischio incendi, California senza corrente elettrica
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 09:46   #8
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Infatti, personalmente possiedo un auto di ben 15 anni. Acquistata usata con poco, appena 30mila km dopo oltre 10 anni, e tutti i tagliandi documentati. L'auto sembra nuova, pure nella meccanica.
Ora, un veicolo elettrico di qull'età, sarebbe da rottamare anche se avesse pochissimi km, la batteria sarebbe da buttare in ogni caso.

Bisogna che si diano una mossa con tutte quelle batterie miracolose che ci hanno annunciato negli ultimi 10 anni, ma sono in cantiere da sempre. Tipo i vari supercapacitori ecc.
Perche si sà che il tallone d'achille delle auto elettriche è la batteria. Non è solo una questione del numero di cariche, ma anche di età. Una batteria inizia a degradarsi nel momeno stesso in cui esce dalla linea di produzione.

Far durare di più i veicoli inciderebbe di più sull'inquinamento del cambiare le auto di continuo con prodotti sempre più nuovi e 'meno inquinanti'. Perche non si tiene conto dell'energia spesa per produrre l'auto stessa.



Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il pacco batterie di una Tesla lo cambi ogi con 7500 dollari, in futuro costera di meno, visto che gia si stanno abbassando i prezzi e stanno gia producendo nuove batterie.

il pacco batterie è dato fra i 300K-500K; con quel kilometraggio su un motore a scoppio normalmente ti rifai il motore almeno una volta e almeno un paio di frizioni; certo ora non manchera l'immancabile "io e mio cuggggino ci abbiamo fatto 2 milioni di km senza mai cambiare nulla".
La Tesla non dà dati ufficiali sul costo del loro pacco batteria, da quanto mi risulta. Dove hai preso il dato?
In futuro, non si sà. Lo spero, ma il punto rimane lo stesso, le batterie attuali sono una tecnologia obsoleta.
Il discorso dei km lascia il tempo che trova, perche le batterie si degradano anche stando ferme.

Ultima modifica di Ragerino : 10-10-2019 alle 09:52.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 09:46   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5263
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Infatti, a livello di tenuta del valore, è proprio quello il problema. Oggi di un'auto vecchia preoccupa il motore, la cinghia di distrubuzione, la frizione... tutte cose che un elettrica non ha. Il problema si sposterà sulla batteria. E qui viene il bello. La batteria è la parte più costosa dell'auto, e anche quella più critica.
Un'auto termica di, ipotesi, 20 anni può continuare a funzionare come il giorno in cui è uscita di fabbrica, a condizione di aver fatto tutta la manutenzione necessaria. Un eletrica no, perchè sappiamo tutti come funzionano le batterie. Una batteria di 20 anni di vita, dopk aver subito un numero indefinito ma elevatissimo di ricariche rapide (supercharger, ecc ecc) sarà semidistrutta e avrà bisogno di essere sostituita... ma a che prezzo? Vedi le batterie di renault zoe e relativi prezzi. Un costo che equipara o addirittura super il valore residuo della macchina. Quindi uno si trova ad avere non solo una macchina di valore pressochè nullo, ma qnche inutilizzabile. Esattamente come uno smartphone, ecco cosa sta diventando il mondo dell'auto.
Solo che lo smartphone con 200 euro lo sostituisci, per l'auto non bastano 10.000 €.
E il mercato dell'usato? Un'auto termica di 5 anni uno la compra più o meno a cuor leggero, ma una elettrica? La batteria durerà almeno 3/4 di quello che durava da nuova?
Però, il vostro "senno di ora", vi fa pensare che tra 5/10/20 anni le batterie saranno le stesse di adesso.
Invece, con molta probabilità, costeranno una frazione di quelle odierne, con un multiplo di capacità.
Quando verrà, se verrà, il momento di sostituire il pacco batterie, sarà un intervento di impatto molto minore di quello che si crede oggi.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:02   #10
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
I tempi non sono ancora maturi per dati statistici attendibili visto che il settore EV ancora è praticamente in fase neonatale ma i dati relativi all'usura delle Tesla più "vecchiotte", al netto di alcune batterie difettose sostituite in garanzia, sembrano davvero ottimi:

https://cleantechnica.com/2019/09/15...apacity-today/

https://electrek.co/2018/04/14/tesla...tion-data/amp/

https://www.google.com/amp/s/www.the...ation-14575199

Quindi la preoccupazioni in merito all'usura sul lungo periodo, nello specifico riguardo Tesla, attualmente sembrano infondate. Invece non è certo che gli altri produttori riescano ad eguagliare le performance di usura delle batterie (non ci sono nuove tecnologie in fase di produzione imminente all'orizzonte, quindi nei prossimi anni tutta la roba che uscirà dalle linee di produzione adotterà ancora celle agli ioni di litio); determinanti saranno le modalità di raffreddamento delle celle e il software di gestione termica/ricarica. Per questo mi viene da ridere a crepapelle quando FCA presenta la Centoventi col "pacco" da montare e smontare sotto i sedili, mentre gli altri gruppi spendono milioni per ottimizzare spazi, software, raffreddamento, etc

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:04   #11
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
C'è da considerare che in USA molti hanno il posto auto con la possibilità di installare una propria postazione di ricarica, quindi vivere con un'auto completamente elettrica è una soluzione realistica.
In Italia m'immagino già la lotta per la conquista della colonnina lungo la pubblica via o i furbi che ce la lasciano tutta la notte.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:05   #12
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
il pacco batterie di una Tesla lo cambi ogi con 7500 dollari, in futuro costera di meno, visto che gia si stanno abbassando i prezzi e stanno gia producendo nuove batterie.
Solo 7500 dollari e per quanti kwh? Fonte? Mi sembra un po' poco considerando che una Tesla Model 3 costa sui 40-50.000 dollari a seconda dell'autonomia (tasse comprese ed escluso incentivi).
Comunque solo tra 10-15 anni potremo sapere con certezza.

Ultima modifica di Alfhw : 10-10-2019 alle 10:08.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:17   #13
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
I tempi non sono ancora maturi per dati statistici attendibili visto che il settore EV ancora è praticamente in fase neonatale ma i dati relativi all'usura delle Tesla più "vecchiotte", al netto di alcune batterie difettose sostituite in garanzia, sembrano davvero ottimi:



Ciao
Considerando che la Tesla ha 8 anni di garanzia sulle batterie, e non è infrequente la completa sostituzione della batteria su veicoli con problemi, non so quanto mi fiderei dei loro dati. Cioè, se su un auto di 7 anni, ti cambiano la batteria per problemi, poi quell'auto risulta comunque in ottimo stato.
Ricordiamoci inoltre che il software delle auto blocca la carica rapida una volta che hai superato il limite prestabilito, per non usurare ulteriormente la batteria. Quindi in pratica, se fai sempre il pieno al supercharger, dubito ti arrivi a 7 anni con il 98%.
Bisognerebbe vedere (pure per altri produttori), come saremo messi una volta fuori dal periodo garanzia.

Ultima modifica di Ragerino : 10-10-2019 alle 10:20.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:21   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
La Tesla non dà dati ufficiali sul costo del loro pacco batteria, da quanto mi risulta. Dove hai preso il dato?
In futuro, non si sà. Lo spero, ma il punto rimane lo stesso, le batterie attuali sono una tecnologia obsoleta.
Il discorso dei km lascia il tempo che trova, perche le batterie si degradano anche stando ferme.
lo ha dato Elon Musk in un tweet ma era il prezzo del pacco batterie minimo, il modulo, anche se poi singolarmente si trovano moduli a prezzi differenti, credo abbiano cambiato al disposizione delle batterie.


qui 1 modulo da 5,3 kWh dalla Model S lo vendono a 1580 dollari, nell'altro shop a 1395 dollari

https://kilowattpack.ca/products/tes...anasonic-18650
http://store.evtv.me/proddetail.php?...eslaBattModule


sono in media 14.000 dollari per 53 kWh


con la Model 3 mi pare abbiano abbassato in modo sensibile il costo delle batterie, quindi credo propio che quando si rendera necessario cambiare le batterie non costera come oggi, che gia non costano come al lancio della S....


non credo che nessuno abbia mai detto che attualmente l'auto elettrica sia l'auto per tutti o che sia la panacea di tutti i mali, pero la situazione non mi sembra cosi tragica come viene dipinta...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 10-10-2019 alle 10:30.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:34   #15
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Diciamo che, anche nelle migliori delle ipotesi, ci sono comunque troppi 'se' e 'ma', ed è pur sempre una scommessa. E non devi caricarla troppe volte al supercharger, Ed è meglio se non vai oltre al 80/90% di carica, Ed è meglio se non scendo sotto il 20%, ecc ecc.
Sono tante le variabili in gioco, ed in effetti il sistema richiede un impeccabile contorollo termico ed elettronico.
Già ci metti una vita a fare il pieno, già ci sono pochi punti di carica rapida, e devi pure non andare sopra all 80% ? MA dai . Fino a che sono auto ad appannaggio di pochi ricchi appassionati di tecnologia, è un conto. Mo vediamo che succederà quando anche la casalinga di Voghera ne avrà una.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:36   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Diciamo che, anche nelle migliori delle ipotesi, ci sono comunque troppi 'se' e 'ma', ed è pur sempre una scommessa. E non devi caricarla troppe volte al supercharger, Ed è meglio se non vai oltre al 80/90% di carica, Ed è meglio se non scendo sotto il 20%, ecc ecc.
Sono tante le variabili in gioco, ed in effetti il sistema richiede un impeccabile contorollo termico ed elettronico.
Già ci metti una vita a fare il pieno, già ci sono pochi punti di carica rapida, e devi pure non andare sopra all 80% ? MA dai . Fino a che sono auto ad appannaggio di pochi ricchi appassionati di tecnologia, è un conto. Mo vediamo che succederà quando anche la casalinga di Voghera ne avrà una.
contando l'evoluzione che c'è stata negli ultimi anni e che ora sta pure accelerando, credo che lo vedremo nei prossimi 3-4 anni.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:40   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Però, il vostro "senno di ora", vi fa pensare che tra 5/10/20 anni le batterie saranno le stesse di adesso.
Invece, con molta probabilità, costeranno una frazione di quelle odierne, con un multiplo di capacità.
Quando verrà, se verrà, il momento di sostituire il pacco batterie, sarà un intervento di impatto molto minore di quello che si crede oggi.
Sei ottimista...
Io spero che sia così, ma visto come (non) si stanno evolvendo le batterie in altri campi... sinceramente qualche dubbio ce l'ho.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:43   #18
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
riguardo i dubbi sul perchè mai una bmw 320 o una mercedes classe B sarebbero di lusso.... (in effetti non sono di lusso! anzi..) ma so che nel mercato americano
le auto europee in generale sono viste di buon occhio e quindi possedere una "semplice" bmw 330i è considerato già un grande upgrade rispetto ad esempio alle solite toyota (le auto asiatiche sono veramente diffusissime e al contrario quelle europee sono considerate di fascia alta anche se noi ad occhio non vedremmo mai di fascia alta una bmw serie 3). prima ho indicato una versione a benzina perchè là assolutamente nessuno compra auto diesel eccetto grossi pick up ford con motori da 6.7L :xd ma la maggioranza dei pick up ha V8 a benzina. il motivo è semplice, il diesel costa di più della benzina (so che non ci crederete mai ma l'ho visto di persona)

ah dimenticavo,.. sicuramente le vendite di tesla in europa sono significativamente minore che negli USA, quindi questo articolo ha veramente poco senso
per un pubblico europeo

personalmente sono molto attaccato ai marchi storici, e ritengo ancora che un parametro essenziale dell'auto di lusso devono essere le rifiniture e i materiali e la tecnologia è solo un complemento extra. le tesla è a diversi anni luce di distanza quando mettiamo da parte il software e parliamo di rifiniture di un auto che agli occhi europei è veramente costosa

Ultima modifica di frank8085 : 10-10-2019 alle 10:58.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 10:45   #19
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
ma in caso di impulso emp,sti aggeggi poi sono da buttare?o motore e batteria si salvano e frigge solo l elettronica di bordo?
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 11:00   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
il diesel costa di più della benzina (so che non ci crederete mai ma l'ho visto di persona)
Basta uscire dall'italia, eh... non serve andare lontano.

Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
ma in caso di impulso emp,sti aggeggi poi sono da buttare?o motore e batteria si salvano e frigge solo l elettronica di bordo?
Beh, se si frigge l'elettronica di bordo, a meno di auto seminuova, conviene buttare via tutto comunque...
Ma poi... perchè sta domanda? Da te ci sono attacchj emp a giorni alterni?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1