Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2019, 17:44   #1
fontatom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casapesenna
Messaggi: 61
Aggiornamento Hp 280 g1 mt con ssd samsung

Salve a tutti.
Ho appena inserito un ssd samsung 850 evo da 250 su di un PC hp 280 g1 mt e ho installato windows 10 da zero installandolo sul ssd e il vecchio hard disk come unità secondaria ma quando parte windows 10 non riesco a vedere il vecchio hard disk lo vedo solo in gestione disco.
Perché?
Dove ho sbagliato?
fontatom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 17:49   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20215
Quote:
Originariamente inviato da fontatom Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Ho appena inserito un ssd samsung 850 evo da 250 su di un PC hp 280 g1 mt e ho installato windows 10 da zero installandolo sul ssd e il vecchio hard disk come unità secondaria ma quando parte windows 10 non riesco a vedere il vecchio hard disk lo vedo solo in gestione disco.
Perché?
Dove ho sbagliato?
E in gestione disco le partizioni con che file system sono indicate? Puoi postare una schermata di gestione disco ingrandendo la schermata di modo che si possa vedere la struttura del disco?

L'immagine puoi metterla in condivisione sfruttando uno dei tanti servizi di condivisioni immagini su internet, ad esempio:
https://it.imgbb.com/

Se ci sono dati sensibili, chessò i nomi delle partizioni ad esempio, puoi nasconderli ritoccando l'immagine.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 11-10-2019 alle 17:53.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 17:52   #3
fontatom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casapesenna
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E in gestione disco le partizioni con che file system sono indicate? Puoi postare una schermata di gestione disco ingrandendo la schermata di modo che si possa vedere la struttura del disco?
Ora non ho il PC davanti però mi sembra di ricordare che c'era scritto primaria con una dicitura mbr
fontatom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 17:54   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20215
Quote:
Originariamente inviato da fontatom Guarda i messaggi
Ora non ho il PC davanti però mi sembra di ricordare che c'era scritto primaria con una dicitura mbr
Quando puoi posta l'immagine

Magari basta solo assegnare una lettera di unita alle partizioni, ma non vedendo non possiamo dirlo.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 11-10-2019 alle 17:58.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 18:48   #5
fontatom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casapesenna
Messaggi: 61
Queste sono tre immagini della pagina di installazione di windows perché ho dovuto formattare di nuovo tutto. E mi fa la stessa cosa di prima.
https://ibb.co/DkPwx4f
https://ibb.co/4F3GhQ5
https://ibb.co/gybw8qQ
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quando puoi posta l'immagine

Magari basta solo assegnare una lettera di unita alle partizioni, ma non vedendo non possiamo dirlo.
fontatom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 07:08   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20215
Quote:
Originariamente inviato da fontatom Guarda i messaggi
Queste sono tre immagini della pagina di installazione di windows perché ho dovuto formattare di nuovo tutto. E mi fa la stessa cosa di prima.
https://ibb.co/DkPwx4f
https://ibb.co/4F3GhQ5
https://ibb.co/gybw8qQ
Sarebbe stato meglio postare la schermata di gestione disco, anche quella del Windows appena installato

In ogni caso, da quello che si capisce da quelle immagini, se il disco in oggetto è il disco 1, ha spazio non allocato, cioè non è partizionato in alcun modo e quindi non c'è alcun file system.

Vai in gestione disco, click destro sullo spazio non allocato, crea nuovo volume semplice, stabilisci di quanto deve essere grande (se vuoi anche tutto il disco), quindi successivamente lo formatti in NTFS o come altro desideri tra le proposte. Con la lettera di unità diventerà visibile in esplora file.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 07:15   #7
fontatom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casapesenna
Messaggi: 61
https://ibb.co/DkPwx4f
Li da tutti è due allocati e primari.
E riserva lo spazio per installare il sistema operativo.
Io dovrei riuscire a far capire al PC che solo uno cioè ssd è quello dove installare windows.
Non è che devo modificare qualcosa nel BIOS?

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sarebbe stato meglio postare la schermata di gestione disco, anche quella del Windows appena installato

In ogni caso, da quello che si capisce da quelle immagini, se il disco in oggetto è il disco 1, ha spazio non allocato, cioè non è partizionato in alcun modo e quindi non c'è alcun file system.

Vai in gestione disco, click destro sullo spazio non allocato, crea nuovo volume semplice, stabilisci di quanto deve essere grande (se vuoi anche tutto il disco), quindi successivamente lo formatti in NTFS o come altro desideri tra le proposte. Con la lettera di unità diventerà visibile in esplora file.
fontatom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 07:26   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20215
Quote:
Originariamente inviato da fontatom Guarda i messaggi
https://ibb.co/DkPwx4f
Li da tutti è due allocati e primari.
E riserva lo spazio per installare il sistema operativo.
Io dovrei riuscire a far capire al PC che solo uno cioè ssd è quello dove installare windows.
Non è che devo modificare qualcosa nel BIOS?
Vabbene... ma perché non spieghi bene le cose raccontando tutto :-)

Adesso il problema non è più che non puoi usare il disco con esplora file ma è che devi installare/reinstallare Windows su quel PC? Quale è l'impedimento?
Indica come sede per l'installazione la partizione da 232,3 gigabyte che immagino sia quella dell'SSD. Cioè così:

https://ibb.co/gybw8qQ

Cliccare su avanti.

Se non è questo il problema spiega meglio perché io evidentemente non capisco



EDIT: se vuoi evitare confusione, temporaneamente puoi scollegare l'hard disk. A computer spento, stacca il cavetto dati o quello di alimentazione, a questo punto in fase di installazione di Windows l'hard disk non lo vedi. Installa il sistema operativo e successivamente, sempre a computer spento ricollega il cavetto. Poi vai su gestione disco, individui il disco appena collegato, crei un volume (partizione) nello spazio non allocato e lo formatti come avevo scritto qualche post più in alto.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-10-2019 alle 08:00.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 10:18   #9
fontatom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casapesenna
Messaggi: 61
Scusami per prima ma non sono molto bravo a scrivere. 😁
Comunque il problema è che quando formatto il PC per installare windows 10 su questo PC quando creo le partizioni per installare il windows sul ssd anche quando la creo sul meccanico mi crea la partizione primaria anche su di lui come se volessi installare il windows su di lui e quando procedo all'installazione del windows quando vado su questo PC nella voce degli hard disk c'è solo ssd ma non esiste il meccanico. Io ho un altro PC sempre con ssd e meccanico con windows 10 e quando lo installato vedevo tutti gli hard disk presenti senza problemi.
Ora volevo sapere perché succede questo e se devo modificare qualcosa nel BIOS per sopperire al problema.
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Vabbene... ma perché non spieghi bene le cose raccontando tutto :-)

Adesso il problema non è più che non puoi usare il disco con esplora file ma è che devi installare/reinstallare Windows su quel PC? Quale è l'impedimento?
Indica come sede per l'installazione la partizione da 232,3 gigabyte che immagino sia quella dell'SSD. Cioè così:

https://ibb.co/gybw8qQ

Cliccare su avanti.

Se non è questo il problema spiega meglio perché io evidentemente non capisco



EDIT: se vuoi evitare confusione, temporaneamente puoi scollegare l'hard disk. A computer spento, stacca il cavetto dati o quello di alimentazione, a questo punto in fase di installazione di Windows l'hard disk non lo vedi. Installa il sistema operativo e successivamente, sempre a computer spento ricollega il cavetto. Poi vai su gestione disco, individui il disco appena collegato, crei un volume (partizione) nello spazio non allocato e lo formatti come avevo scritto qualche post più in alto.
fontatom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 11:36   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20215
Quote:
Originariamente inviato da fontatom Guarda i messaggi
Scusami per prima ma non sono molto bravo a scrivere. 😁
Comunque il problema è che quando formatto il PC per installare windows 10 su questo PC quando creo le partizioni per installare il windows sul ssd anche quando la creo sul meccanico mi crea la partizione primaria anche su di lui come se volessi installare il windows su di lui e quando procedo all'installazione del windows quando vado su questo PC nella voce degli hard disk c'è solo ssd ma non esiste il meccanico. Io ho un altro PC sempre con ssd e meccanico con windows 10 e quando lo installato vedevo tutti gli hard disk presenti senza problemi.
Ora volevo sapere perché succede questo e se devo modificare qualcosa nel BIOS per sopperire al problema.
Grazie
Mai vista una cosa del genre, si potrebbe pensare a qualche forma di RAID o mirroring tra i due dischi ma mi pare molto strano che poi si veda nelle finestre dell'installer in quel modo...

In ogni caso puoi procedere scollegando il disco hard disk ed installando direttamente sull'SSD per poi collegare dopo l'HD e vedere che succede. Mi autocito quello che avevo scritto nel post precedente appositamente editato:

EDIT: se vuoi evitare confusione, temporaneamente puoi scollegare l'hard disk. A computer spento, stacca il cavetto dati o quello di alimentazione, a questo punto in fase di installazione di Windows l'hard disk non lo vedi. Installa il sistema operativo e successivamente, sempre a computer spento ricollega il cavetto. Poi vai su gestione disco, individui il disco appena collegato, crei un volume (partizione) nello spazio non allocato e lo formatti come avevo scritto qualche post più in alto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2019, 11:50   #11
fontatom
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Casapesenna
Messaggi: 61
Ok faccio come hai detto. Grazie
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mai vista una cosa del genre, si potrebbe pensare a qualche forma di RAID o mirroring tra i due dischi ma mi pare molto strano che poi si veda nelle finestre dell'installer in quel modo...

In ogni caso puoi procedere scollegando il disco hard disk ed installando direttamente sull'SSD per poi collegare dopo l'HD e vedere che succede. Mi autocito quello che avevo scritto nel post precedente appositamente editato:

EDIT: se vuoi evitare confusione, temporaneamente puoi scollegare l'hard disk. A computer spento, stacca il cavetto dati o quello di alimentazione, a questo punto in fase di installazione di Windows l'hard disk non lo vedi. Installa il sistema operativo e successivamente, sempre a computer spento ricollega il cavetto. Poi vai su gestione disco, individui il disco appena collegato, crei un volume (partizione) nello spazio non allocato e lo formatti come avevo scritto qualche post più in alto.
fontatom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v