Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2019, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...-30_84776.html

Ci si attende una migliore e più efficiente gestione della tecnologia Intel Turbo Boost Max 3.0, implementata nelle CPU della famiglia Core-X, tra le novità attese con il prossimo aggiornamento di Windows 10

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 11:13   #2
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15265
Sul mio sistema ancora non è disponibile l'1903, non che abbia fretta anzi.

Spero che questo fixi i problemi del precedente, magari farò direttamente questo, sempre che sia disponibile per il mio Win 10.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 16:06   #3
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3886
Per amd hanno mai fatto altrettanto ?
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 22:48   #4
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Per amd hanno mai fatto altrettanto ?
Ma figurati tu... (Wintel ti dice qualcosa?)

Quindi questo è uno dei casi lampanti in cui l'ineffabile M$ va a testare se si tratta di HW Intel per favorire quest'ultima.

Peccato che M$ abbia invece applicato ad AMD le stesse attenzioni penalizzanti (mitigazioni MeltDown Spectre & C.) necessarie per sistemi Intel e praticamente inutili e talvolta dannose per sistemi AMD.

Non c'è be bisogno di tecnologie proprietarie Intel per individuare i core più fortunati, la cosa si sa già dalla fabbrica; basta montarli in sequenza di efficienza con boost approriato, ed lo scheduler di sistema provvederà a dare priorità a quelli primi in catena, indipendentemente dal marchio.

Ultima modifica di rockroll : 05-10-2019 alle 23:22. Motivo: considerazioni in corsivo
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 07:09   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7745
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Ma figurati tu... (Wintel ti dice qualcosa?)

Quindi questo è uno dei casi lampanti in cui l'ineffabile M$ va a testare se si tratta di HW Intel per favorire quest'ultima.

Peccato che M$ abbia invece applicato ad AMD le stesse attenzioni penalizzanti (mitigazioni MeltDown Spectre & C.) necessarie per sistemi Intel e praticamente inutili e talvolta dannose per sistemi AMD.

Non c'è be bisogno di tecnologie proprietarie Intel per individuare i core più fortunati, la cosa si sa già dalla fabbrica; basta montarli in sequenza di efficienza con boost approriato, ed lo scheduler di sistema provvederà a dare priorità a quelli primi in catena, indipendentemente dal marchio.
Hai scritto solo stupidaggini infatti L attuale versione di 10 è stata ottimizzata pesantemente per la tecnologia zen di amd e le prestazioni ne hanno dato conferma. Sei rimasto un po’ indietro e direi di anni
L ultima frase è ridicola dal punto di vista tecnologico “montarli in sequenza” non hai idea di cosa sia un core evidentemente

Ultima modifica di coschizza : 06-10-2019 alle 07:12.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 07:09   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7745
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Per amd hanno mai fatto altrettanto ?
Si
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 09:49   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Per amd hanno mai fatto altrettanto ?
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Ma figurati tu... (Wintel ti dice qualcosa?)

Quindi questo è uno dei casi lampanti in cui l'ineffabile M$ va a testare se si tratta di HW Intel per favorire quest'ultima.

Peccato che M$ abbia invece applicato ad AMD le stesse attenzioni penalizzanti (mitigazioni MeltDown Spectre & C.) necessarie per sistemi Intel e praticamente inutili e talvolta dannose per sistemi AMD.

Non c'è be bisogno di tecnologie proprietarie Intel per individuare i core più fortunati, la cosa si sa già dalla fabbrica; basta montarli in sequenza di efficienza con boost approriato, ed lo scheduler di sistema provvederà a dare priorità a quelli primi in catena, indipendentemente dal marchio.
Quote:
Peccato che M$ abbia invece applicato ad AMD le stesse attenzioni penalizzanti (mitigazioni MeltDown Spectre & C.) necessarie per sistemi Intel e praticamente inutili e talvolta dannose per sistemi AMD.
Certo che di cavolate ne spari :

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...gio-2019_19413
https://pureinfotech.com/windows-10-...en-processors/

Le mitigazioni inoltre non necessarie su AMD non sono mica attive.

Ultima modifica di nickname88 : 06-10-2019 alle 09:52.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1