|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
Consiglio Reflex entry level per regalo
Ciao a tutti, vorrei regalare a mia moglie una reflex, budget sulle 300 euro.
La useremmo in qualche gita (montagna, lago...), qualche foto ai figli che crescono, compleanni, ecc. Quindi nulla di professionale, né di eccessivo. Mia moglie è neofita, ma le piacerebbe imparare. Io sono totalmente all'oscuro di questo mondo, se mi deste qualche dritta ve ne sarei grato
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
Se vuoi qualcosa di nuovo allora devi orientarti su qualcosa tipo canon 1200d
o nikon d3100- d3200 ma francamente ti consiglierei qualcosa come una Sony Cyber-shot DSC-RX100 o Canon EOS M100 w/15-45mm lens a trovarne una Presumo andrai a scattare in jpeg e allora la sony farebbe al caso tuo. Scattare con una reflex richiede allenamento e/o talento. La sony con autofocus e tracking aiuterebbe lascio la parola ad altri. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
Grazie per la risposta, intanto sto andando avanti a leggere varie recensioni e mi sono soffermato principalmente su due modelli
Canon 2000d Nikon D3500 Mi pare di aver capito che la Nikon sia superiore da tanti punti di vista, le manca però il WiFi che a mia moglie interesserebbe. In pratica lei vorrebbe poter stampare delle foto direttamente dalla macchina senza dover prima scaricare le stesse in un pc. E' possibile farlo solo con il Wifi e c'è un modo alternativo? Grazie e scusate l'ignoranza
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Ci saranno modelli che lo permettono, lo fate già con lo smartphone? Orientatevi su una camera che produce jpeg pronti da stampare o condividere su rete |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
Quote:
Ragiona bene su quello che vuole, probabilmente lei punterebbe piu' su una compatta (e le darebbe anche piu' soddisfazioni IMHO) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14864
|
Per quello che costa una Canon 2000D ha tutto e anche di più di quanto serva per iniziare e se poi si appassionerà avrà sempre modo di puntare a qualcosa di migliore.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
Quote:
Poi fai come vuoi, ci mancherebbe Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14864
|
Sinceramente non capisco il perché di questa tua affermazione.
Una reflex sarà sempre e comunque migliore di una compatta anche se usata come una compatta, e se ha il wifi potrà stampare le foto direttamente dalla macchina. Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
perchè una reflex (io ho una canon 1300D) non è pensata per fare sviluppo direttamente in JPEG. La qualità che ottieni con la mia 1300D in JPEG e con una compatta da 200€ e notevolmente a favore della compatta.
Ovvio che se invece dalla 1300D prendi il raw e lo lavori il discorso cambia. Ma da quello che mi dici, tua moglie non vuole smanettare al PC, quindi io andrei sulla compatta tutta la vita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14864
|
Allora se non sai usare la reflex è un altro problema.
Per ottenere un buon jpg basta impostare bene i parametri di sviluppo in camera, ci sono già diverse set preimpostati + impostazioni personalizzabili per quanto riguarda tutti i parametri, contrasto, luminosità, saturazione ecc. E comunque anche con le impostazioni di base fa il pelo e il contropelo a qualsiasi compatta di prezzo equiparabile. PS non è mia moglie, sono solo uno che cerca di dare consigli sensati. PPS per sviluppare un RAW serve esperienza e non sempre i risultati sono migliori del JPG in camera. Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 859
|
Ma infatti scusate, io sto leggendo da un po' in rete e comunque una reflex, seppur entry level, avrà un sensore di gran lunga migliore rispetto ad una compatta della stessa fascia di prezzo...anche se uno non è un fotografo professionista basta che lasci la reflex in automatico e le fa fare tutto e credo che le foto non possano venire così male, anche senza elaborazione post...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
Va bene, rimango della mia idea.
Io sono sicuro che la reflex per quell'uso è piu' dettato dalla moda che dalla reale necessità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
Impostare omino che corre, saturare colori..
Le la xt-1 e la x100s che ho fanno già jpeg bellini. Cmq stampare è un'arte a sé |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14864
|
Le idee devono anche essere supportate da basi logiche, secondo quale logica una compatta dovrebbe essere migliore di una reflex?
Una reflex può essere tranquillamente usata come una compattona punta e clicca e i risultati saranno lontani anni luce da quello che può fare una compatta di pari prezzo, ricordo che stiamo parlando di poche centinaia di euro. Per inciso, con una reflex non è indispensabile scattare in raw o usare la modalità M, molti professionisti usano il JPG e tutti usano gli automatismi. Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14864
|
Se poi si vogliono raggiungere determinati risultati e sfruttare appieno le capacità della macchina per singole foto, allora servono ben più che una reflex seppure buona, ci vuole passione, competenza sia nel momento dello scatto che soprattutto nel ritocco e come dice Trias per preparare una stampa che è un altro step di conoscenza, servono anche ore di fotoritocco.
Nessun professionista che operi su grandi numeri di foto può permettersi tanto, per cui si va di automatismi e sviluppo in serie con LR o altro e a questo punto una corretta impostazione dei parametri della macchina aiuta e toglie molto lavoro inutile. Il RAW va lasciato per i lavori importanti, per le foto delle vacanze è solo una perdita di tempo, poi ognuno è libero di fare come vuole, ma deve essere consapevole che per ottenere risultati migliori di quanto faccia la camera da sola, deve essere più bravo dei tecnici/ingegneri/informatici che hanno sviluppato l'hardware e il software, e su questo punto nutro seri dubbi. Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
Quote:
![]() che lente hai davanti alla 1300d? di quale compatta parliamo? puoi portare una foto di confronto? forse la tua 1300d ha problemi di f/b focus, di sensore o altro ![]() Quote:
![]() già spostare la ghiera su A e/o su S permette di fare foto ragionate (o di imparare a farle) senza dover per forza usare la posizione M con tutto ciò che ne consegue di interazione tra i tre parametri principali di scatto similmente non è assolutamente necessario scattare in RAW ed elaborare ogni singola foto, a meno che non si tratti di lavoro su commissione, cosa che credo non riguardi nessuno di noi, o ancora di scelta personale quindi il jpg va benissimo per un neofita ma altrettanto bene per un appassionato, poi ovvio che il RAW è manipolabile in modo più facile e approfondito ![]() tornando IT @ iotelodico 300 euro e reflex la scelta è limitata ![]() tra canon e nikon io andrei di nikon d3500, anche solo già per la batteria, infinita rispetto a canon (ma anche rispetto al 90% delle altre fotocamere entry-mid-pro-ml) per quanto riguarda la parte video IMHO la casa più avanzata tecnologicamente è panasonic, ma andremmo in un altro segmento (µ4/3 o fufu) con altri costi, quindi dovrai accontentarti magari guarda su youtube come vengono fuori i filmati dalle reflex che rientrano nel tuo budget in quanto a stampare wireless dalla fotocamera.... mah... io non ci farei un discriminante a togliere una schedina SD e infilarla nella macchinetta automatica si sta un secondo a voler stampare via web si collega la fotocamera con cavetto usb (stesso del telefono?) al pc, o si collega la macchina all'app canon/nikon/quel-che-è wireless tramite wifi, se proprio proprio.... ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 21-08-2019 alle 10:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14864
|
Anch'io andrei su Nikon, ma solo se i filmati non sono importanti, la maf in live view di Nikon non è adatta ai filmati amatoriali dove non si precalcolano le scene.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 567
|
giusto per dare dettagli al mio discorso (non completi purtroppo).
I test io li ho fatti con la mia 1300D + 18-55 del kit (già se cambiamo obiettivo e andiamo su qualcosa di diverso, il discorso cambia, ma non stiamo piu' parlando di 300€) contro una sony di mio padre (purtroppo non ricordo il modello, quando vado a casa loro la guardo e vi so dire, comunque un oggetto sui 300€), e ribadisco, le foto JPEG della mia canon (ripeto, con l'obiettivo KIT) contro la sua sony sono nettamente inferiore come "bellezza percepita". Non parlo di risoluzione, colori, parlo di sensazioni SOGGETTIVE, espresse da tutta la famiglia. Abbiamo dei gusti orrendi in fatto di foto? Possibile, però che 5 persone diano la stessa votazione mi pare difficile relegarla solo al "caso". Non voglio avere ragione, è il mio pensiero e ribadisco, una reflex con un obiettivo non plasticoso e poco luminoso come quello del kit della canon già regalerebbe un feeling diverso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14864
|
Scusa, ma senza sapere che parametri hai usato con la 1300D non è possibile dire niente.
Poi bellezza percepita che vuol dire? A tanti piacciono foto con colori ipersaturi e contrasti elevati (che poi è quello che fanno compatte e telefonini) e per avere questo basta aumentare contrasto e saturazione negli jpg della reflex. Secondo me è solo il non saper usare il mezzo, non il mezzo in sé. Poi per partito preso si parla sempre male delle ottiche in kit, ma sempre a sproposito in quanto lasciando perdere la costruzione plasticosa e la poca luminosità, in fatto di prestazioni ottiche non sono e non possono essere delle ciofeche perché è con queste ottiche che le case si giocano la reputazione, inoltre sulla compatta che ottica c'è montata se non una kit? Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24601
|
diciamo che canon è più lineare e "piatta" di colori nello sfornare jpeg, volendo anche più coerente con la realtà
lo vedo con l'attuale g1x mk2 ma anche con le precedenti canon, e la 80d che ho provato a lungo e mi è piaciuta parecchio quindi se vogliamo un po' di "più spinta" ai jpeg si può andare su sony appunto (ho avuto rx100 e ora a6500), ancor meglio con olympus che fa ottimi colori per me, ancor meglio ancora con le fuji dotate di sensore x.trans iii-iv ![]() il tutto senza scadere nello sparaflash eh ![]() alcune meglio sui verdi, altre sui blu, dipende anche da modello a modello se poi riguarda la tridimensionalità che viene fuori dallo scatto questa dipende in buona parte da come si scatta, probabilmente le funzioni Auto attivano algoritmi diversi sulle fotocamere (con la tacca iAuto di sony poi che lavora decisamente bene) se hai occasione comunque postaci una foto di confronto canon vs sony ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.