Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2019, 11:02   #1
cooper73
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2019
Città: Roma
Messaggi: 1
Frequenza cpu instabile

Salve, mi sono appena iscritto perchè ho bisogno di aiuto per un problema che non riesco a risolvere...
Ho appena assemblato un pc con questa configurazione:
mobo: MSI Z390 Gaming Plus
cpu: Intel I5 9600K 3.7 ghz
ram: 2 x 8 gb DDR4 Corsair LPX Vengeance 3000 mhz
(il resto penso sia ininfluente per il mio problema)
Dopo averlo configurato (installato driver, programmi, regolato le impostazioni a mio piacimento ecc...) il pc si comportava perfettamente.
Ho usato l'applicazione di MSI Dragon Center per aggiornare alcune applicazioni ed installarne altre, tra cui Intel Extreme Tuning.
L'ho fatta partire, ho guardato in giro nelle varie opzioni e mi sono reso conto che non mi interessava al momento studiarmela perchè l'overclock non è necessario per le mie esigenze attuali.
Quindi non tocco nulla, non salvo, non applico, nulla di nulla...la disinstallo e mi dice che per essere sicuro di non lasciare qualche impostazione attiva devo richiamare il profilo di default. Lo faccio ma anche qua nn mi compare nulla di particolare.
A questo punto mi rendo conto che la frequenza della cpu è diventata molto variabile. Passa da 800 a oltre 4000 (ho letto fino a 4400) e cambia continuamente, ogni 2 o 3 secondi. Anche le temeprature sono aumentate di qualche grado e sono instabili anche loro (25 gradi, poi 30, poi 40 poi scende a 28 e così via).
Prima di installare Extreme Tuning usavo il monitor hardware di Dragon Center per monitorare le ventole del case (una non partiva sempre) e sono sicuro che la frequenza della cpu rimanesse stabile a 800 mhz se non c'erano carichi di lavoro attivi. Saliva solo quando lo facevo lavorare e comunque non arrivava mai ad oltre 4000 come ora.
Ovviamente ho ricontrollato un po' tutto:
- dal Bios non ci sono impostazioni di overclock attive (neanche XMP per la ram) e aprendo il bios in alto leggo un "riassunto" della situazione del pc e la cpu me la indica a 3,7 ghz.
- Ho provato a installare di nuovo Extreme Tuning usando Dragon Center ma appariva un avviso che rilevava un overclock attivo (nbon ricordo esattamente cosa c'era scritto ma il senso era questo) e impediva l'installazione senza prima averlo disattivato.
- Ho scaricato una versione più recente dal sito Intel e stavolta me l'ha fatta installare. Riguardando dentro, per quanto ci possa capire io, non mi sembra ci siano opzioni di OC attive. Inoltre toccando ogni opzione per confermarla è necessario cliccare su "applica" quindi la prima volta è escluso che io abbia modificato qualcosa senza accorgermente.
- Ho disinstallato di nuovo Extrem Tuning e tolto tutte le tracce che ho trovato: nel registo, nei servizi ecc...
- Ho anche ricaricato le opzioni di default del bios
Non riesco però a risolvere e dopo aver riavviato varie volte, mi ritrovo sempre con la stessa situazione, ovvero la cpu che lavora a frequenza altissime.

Che cosa può essere successo? Escludendo di aver modificato bios e aver spostato qualcosa con Extrem Tuning, che cosa altro posso aver toccato?
Ho installato qualche tempo prima di tutto ciò "Intel ME Driver" sempre tramite Dragon Center. Potrebbe influire sul comportamento della cpu?
Se qualcuno ha dei consigli da darmi gliene sarei grato perchè al momento l'unica soluzione che vedo è quella di formattare e ricominciare da zero...
cooper73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v