Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2019, 23:00   #1
Granato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
Riavvii improvvisi dopo aggiornamento alla 1903...

Ciao a tutti, dopo l'aggiornamento alla 1903, spesso mi si apre una schermata blu che dice che il pc deve essere riavviato e dà questo errore:

"system thread exception not handled"

sapete dirmi come faccio a capire quale è il driver che dà problemi?

P.S. una curiosità: ma tra qualche anno quando il mio pc sarà più vecchio, come si farà a mantenere la compatibilità con w10 che si aggiorna in continuazione se i driver del pc non verranno più aggiornati dalla casa madre? bisogna cambiare pc?
Granato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 08:07   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Quote:
Originariamente inviato da Granato Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dopo l'aggiornamento alla 1903, spesso mi si apre una schermata blu che dice che il pc deve essere riavviato e dà questo errore:

"system thread exception not handled"

sapete dirmi come faccio a capire quale è il driver che dà problemi?
Dopo quella stringa non è riportato tra parentesi il nome di un file? Con lui è possibile fare ricerche online per risalire ai driver implicati.


Con questo programmino si può analizzare con calma gli BSOD per cercare di risalire ai problemi che li hanno generato:
http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html



Quote:
P.S. una curiosità: ma tra qualche anno quando il mio pc sarà più vecchio, come si farà a mantenere la compatibilità con w10 che si aggiorna in continuazione se i driver del pc non verranno più aggiornati dalla casa madre? bisogna cambiare pc?
No, si potrà continuare ad usare il PC con uno Windows non più aggiornato/supportato. Come si è sempre fatto dalla notte dei tempi...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 08:11   #3
Granato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
No, a fianco quella voce non è presente il nome del file che ha dato problemi.

Per quanto riguarda la seconda domanda, come si fa a utilizzare una versione vecchia di w10 ancora supportata se w10 stesso non da la possibilità di bloccare gli aggiornamenti?
Secondo questo tuo ragionamento, io potrei momentaneamente rimettere la 1809 e stare tranquillo.
Granato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 08:23   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Quote:
Originariamente inviato da Granato Guarda i messaggi
No, a fianco quella voce non è presente il nome del file che ha dato problemi.
Ed allora ti tocca dare un'occhiata a tutta la schermata del BSOD per vedere se ci sono altri indizi. Di più non so dirti con le mie attuali conoscenze sul caso


Quote:
Per quanto riguarda la seconda domanda, come si fa a utilizzare una versione vecchia di w10 ancora supportata se w10 stesso non da la possibilità di bloccare gli aggiornamenti?
Secondo questo tuo ragionamento, io potrei momentaneamente rimettere la 1809 e stare tranquillo.
Windows Update volendo lo si zittisce, seppur con tool esterni all'OS o agendo sui servizi/registro di sistema.

In ogni caso generalmente è il sistema a non volersi aggiornare all'ultima versione se gli risultano driver o software incompatibili. Come dimostrano i casi di gente che ha ancora versioni desuete di Windows 10 senza che Windows Update gli proponga l'ultima.

In ogni caso certo era meglio la possibilità di bloccare con un singolo click Windows Update, come possibile fino a Windows 8.1, però è anche vero che dalle impostazioni draconiane delle prime versioni di Windows 10 a quelle decisamente meno estremiste e più tolleranti dell'ultima, sono stati fatti moooolti passi avanti. Spero facciano l'ultimo passettino per tornare alla ragionevolezza...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 08:30   #5
Granato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
Allora io sono un caso a parte.
Pc asus modello di 1 anno fa... Aggiornato alla 1903 ma con problemi di compatibilità...

Mah

Grazie cmq, oggi contatto microsoft e mi faccio dare la 1809 e il modo per bloccare gli aggiornamenti
Granato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 08:45   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Quote:
Originariamente inviato da Granato Guarda i messaggi
Allora io sono un caso a parte.
Pc asus modello di 1 anno fa... Aggiornato alla 1903 ma con problemi di compatibilità...

Mah

Grazie cmq, oggi contatto microsoft e mi faccio dare la 1809 e il modo per bloccare gli aggiornamenti
Occhio che i drivers possono essere anche quelli caricati da alcuni programmi. Hai già provato a vedere se i BSOD si verificano anche in modalità provvisoria oppure a fare un "avvio pulito"?


Per la 1809 non serve chiedere a Microsoft, le iso sono ancora a disposizione per chiunque:

https://tb.rg-adguard.net/public.php

Si scarica dai server di Microsoft.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 08:59   #7
Granato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
Dopo provo col programmino che mi hai dato, ma non vorrei perderci una giornata intera... Ho già formattato e reinstallato la 1903...

Sono nero...
Granato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 09:06   #8
Granato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
Cmq stavo pensando una cosa...

E se uno dopo aver messo la 1903,fa ricercare i driver in automatico da windows anziché installare quelli dell asus?

Ma poi mi chiedo una cosa... Come è possibile avere un modus operandi tale da parte di microsoft?
Io bene o male un po' ci capisco e so giostrarmi... Ma chi non sa fare nulla, come può convivere con questi problemi? Bah
Granato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 10:08   #9
Granato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
edit

Ultima modifica di Granato : 03-07-2019 alle 10:11.
Granato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 10:24   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Quote:
Originariamente inviato da Granato Guarda i messaggi
Cmq stavo pensando una cosa...

E se uno dopo aver messo la 1903,fa ricercare i driver in automatico da windows anziché installare quelli dell asus?
È quello che faccio io, sia su 10 che 8.1

Installo il sistema operativo e se è collegato ad internet (cioè ha già caricato i driver per la rete) lo lascio stare acceso e collegato per qualche decina di minuti, un oretta. Piano piano si scarica ed installa i driver delle componenti del PC, lo si vede dal fatto che piano piano spariscono i punti esclamativi da gestione dispositivi.

Se alla fine qualcosa resta allora provvedo a scaricarli ed installarli manualmente.

Certo non avrò sempre gli ultimissimi driver, ma per me l'importante è che il computer funzioni, e almeno nelle macchine che controllo, questo avviene.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 10:24   #11
Granato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
allora da blue screen viewer è uscito fuori che il file è stato:

Netwtw06.sys della Intel® Wireless WiFi Link Driver Intel®

quindi che faccio lo disinstallo e lo faccio installare a windows?

vorrei postarti lo screenshot ma non riesco a caricare il file....perche nella finestra di sotto, in realtà, c'è anche un'altro file evidenziato in rosa, mentre nella finestra di sopra viene riportato solo il problema alla scheda wifi

Ultima modifica di Granato : 03-07-2019 alle 10:27.
Granato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 10:45   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20470
Quote:
Originariamente inviato da Granato Guarda i messaggi
allora da blue screen viewer è uscito fuori che il file è stato:

Netwtw06.sys della Intel® Wireless WiFi Link Driver Intel®

quindi che faccio lo disinstallo e lo faccio installare a windows?
Vai in gestione dispositivi, localizza sotto schede di rete la wireless, click destro aggiorna driver. Se non dovesse andare perché ad esempio non vengono trovati driver adatti o di versione successiva a quelli già installati, allora eseguire una installazione manuale direttamente dei driver di Intell (quelli di Asus a quanto pare non vanno bene) dopo aver disinstallato i driver attualmente presenti. Vedi:

https://www.intel.com/content/www/us...etworking.html


Questo è quello che farei io, poi ovviamente non posso garantire alcun successo delle operazioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2019, 11:00   #13
Granato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Vai in gestione dispositivi, localizza sotto schede di rete la wireless, click destro aggiorna driver. Se non dovesse andare perché ad esempio non vengono trovati driver adatti o di versione successiva a quelli già installati, allora eseguire una installazione manuale direttamente dei driver di Intell (quelli di Asus a quanto pare non vanno bene) dopo aver disinstallato i driver attualmente presenti. Vedi:

https://www.intel.com/content/www/us...etworking.html


Questo è quello che farei io, poi ovviamente non posso garantire alcun successo delle operazioni.
ti ringrazio...ho installato un programmino della intel che controlla se ci sono aggiornamenti per tutte le periferiche intel, e ad oggi mi trova un aggiornamento proprio sulla scheda wifi.

procederò però con la formattazione perchè ieri avevo richiesto supporto alla microsoft la quale ha agito sul mio pc da remoto per cercare di risolvere il problema e ora non mi funzionano più i tasti per il controllo dell'illuminazione della tastiera.

quindi preferisco formattare, perchè non so che altro casino hanno combinato quelli...di certo non hanno tanta competenza perchè noi 2 (io e te) in 5 minuti abbiamo trovato il problema.

grazie. ora formatto e spero di risolvere, nel caso mi farò risentire
Granato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v