Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2019, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...019_82631.html

Dalla seconda metà dell'anno saranno in vendita i sistemi Windows con SoC Snapdragon 8CX: elevata autonomia e prestazioni, con applicazioni native, allineate ai sistemi notebook tradizionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 17:23   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
"Ne emerge un livello di prestazioni molto valido per i sistemi Snapdragon 8CX, in grado di fatto di pareggiare le performances delle soluzioni basate su processore Intel Core i5-8250U con un TDP pari a 15 Watt."


Se davvero è così è un risultato decisamente notevole
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2019, 18:31   #3
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Altro che...e consuma meno della metà.
A parità di consumo gli darebbe la biada..
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 08:40   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Nato e adatto per W10, andrebbe testato anche su altri SO, ma desktop
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 10:57   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
A parità di consumo gli darebbe la biada..
Se il discorso fosse vero il mondo degli x86 sarebbe morto già domani nel mondo enterprise e poco dopo su desktop.
E invece chissà perchè così non è.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 15:41   #6
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se il discorso fosse vero il mondo degli x86 sarebbe morto già domani nel mondo enterprise e poco dopo su desktop.
E invece chissà perchè così non è.
Il perché è semplice: il software.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 15:47   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Il perché è semplice: il software.
Il software che cosa ? In ambito enterprise la maggior parte dei prodotti girano sotto OS Unix based.
Un prodotto che a parità di performance restituisce 1/5 del TDP circa porterebbe ad un upgrade di massa nel giro di pochi anni da parte di quasi tutte le più grandi aziende.

Nel consumer una CPU a parità di performance consuma meno della metà anche con l'emulazione x86 andrebbe a ruba.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 15:50   #8
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il software che cosa ? In ambito enterprise la maggior parte dei prodotti girano sotto OS Unix based.
Un prodotto che a parità di performance restituisce 1/5 del TDP circa porterebbe ad un upgrade di massa nel giro di pochi anni da parte di quasi tutte le più grandi aziende.

Nel consumer una CPU a parità di performance consuma meno della metà anche con l'emulazione x86 andrebbe a ruba.
Noi usiamo già, grazie ad AWS, VM su CPU ARM con GNU/Linux, quindi di cosa stiamo parlando?

In ambito laptop/desktop invece serve che le sw house compilino/riscrivano il sw per ARM o non ne vedremo mai wide adoption.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 15:53   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Noi usiamo già, grazie ad AWS, VM su CPU ARM con GNU/Linux, quindi di cosa stiamo parlando?
Le CPU ARM per datacenter sono uscite diversi anni fa veramente, ma le performance non sono le stesse di una soluzione basata su Xeon o Epyc.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 15:55   #10
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Le CPU ARM per datacenter sono uscite diversi anni fa veramente, ma le performance non sono le stesse di una soluzione basata su Xeon o Epyc.
Se a parità di prestazioni mi costano meno, per me vanno benissimo

Su centinaia di istanze EC2, passando alle nuove A1 abbiamo risparmiato un bel po' di $ (workload da webapp).
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 16:01   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Se a parità di prestazioni mi costano meno, per me vanno benissimo

Su centinaia di istanze EC2, passando alle nuove A1 abbiamo risparmiato un bel po' di $ (workload da webapp).
Avevo appena scritto che c'era disparità di perfomance

Ultima modifica di nickname88 : 31-05-2019 alle 16:15.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 16:05   #12
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Avevo appena scritto che c'era disparità di perfomance ...
In termini assoluti non me ne può fregar di meno. Non faccio benchmarking delle cpu.

Se le CPU ARM mi costano meno a parità di performance, le uso e stop. E dato che le stiamo usando, significa che per i ns workload sono convenienti.

Quindi si, ARM sta prendendo piede in DC anche se lentamente. Sicuramente AWS darà una bella spinta all'adoption.

Tolti i DC, se non viene prodotto sw compatibile arm, non ne vedremo mai large adoption.

Quindi le prestazioni non sono la motivazione per cui ad oggi non sono adottate largamente su terminali che non siano smartphone/tablet.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 16:15   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
In termini assoluti non me ne può fregar di meno. Non faccio benchmarking delle cpu.

Se le CPU ARM mi costano meno a parità di performance, le uso e stop. E dato che le stiamo usando, significa che per i ns workload sono convenienti.

Quindi si, ARM sta prendendo piede in DC anche se lentamente. Sicuramente AWS darà una bella spinta all'adoption.

Tolti i DC, se non viene prodotto sw compatibile arm, non ne vedremo mai large adoption.

Quindi le prestazioni non sono la motivazione per cui ad oggi non sono adottate largamente su terminali che non siano smartphone/tablet.
Cavium ThunderX2, un ARM con 128 cores e 180W di TDP contro uno Xeon 8176 56 cores e 165W :
https://www.anandtech.com/show/12694...server-reality

Quote:
Se le CPU ARM mi costano meno a parità di performance, le uso e stop. E dato che le stiamo usando, significa che per i ns workload sono convenienti.
Per i vostri workload sono "sufficienti" e vi consente un risparmio economico, ma questo non ha nulla a che fare con le perfomance. Per chi usa ambienti di virtualizzazione per realizzare server a carico medio/alto sulla cpu contano eccome.
E anche per i prossimi datacenter ludici di certo non useranno CPU di questo tipo.

Ultima modifica di nickname88 : 31-05-2019 alle 16:18.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 16:24   #14
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Cavium ThunderX2, un ARM con 128 cores e 180W di TDP contro uno Xeon 8176 56 cores e 165W :
https://www.anandtech.com/show/12694...server-reality

Per i vostri workload sono "sufficienti" e vi consente un risparmio economico, ma questo non ha nulla a che fare con le perfomance. Per chi usa ambienti di virtualizzazione per realizzare server a carico medio/alto sulla cpu contano eccome.
E anche per i prossimi datacenter ludici di certo non useranno CPU di questo tipo.
Questo non significa che non verranno usate o che non possono essere usate nell'80% dei notebook o desktop pc che sono in cicorlazione. La maggior parte della gente usa il pc per excel, il solitario di windows e youporn (e del primo sw non ne sono sicuro).

Allo stesso modo c'è da dire che non tutti i DC sono render farm o macinano dati. Per Web o DB workload ARM può dire la sua anche in ambienti virtualizzati perché il CAPEX è leggermente più basso.

Se il parco Sw x86/ARM fosse alla pari, il mercato sarebbe molto diverso.

Ultima modifica di WarSide : 31-05-2019 alle 16:28.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 16:38   #15
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Aggiungo che mi da ragione anche la recensione che hai linkato

Quote:
From the early server software testing we have done so far, we can only be pleasantly surprised. The performance-per-dollar of the ThunderX2 in both Java Server (SPECJbb) and Big Data processing is – right now – by far the best in the server market. We have to retest AMD's EPYC server CPU and a Gold version of the current generation (Skylake) Xeon to be absolutely sure, but delivering 80-90% of the performance of the 8176 at one fourth of the cost is going to very hard to beat.
80/90% delle performance con alcuni workload ed ARM ti costa UN QUARTO.

Se devi fare spese ed hai quel tipo di workload, ne compri una vagonata di ARM e quello che risparmia l'azienda te lo fai dare come bonus in busta paga
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2019, 23:12   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Aggiungo che mi da ragione anche la recensione che hai linkato



80/90% delle performance con alcuni workload ed ARM ti costa UN QUARTO.

Se devi fare spese ed hai quel tipo di workload, ne compri una vagonata di ARM e quello che risparmia l'azienda te lo fai dare come bonus in busta paga
Dipende cosa cerchi, sono sicuramente molto più convenienti e prestazionale redditizi se sfrutti bene il multithread.
Ma la performance per singoli cores non sembra all'altezza di un x86.

https://www.anandtech.com/show/12694...rver-reality/8

Ultima modifica di nickname88 : 31-05-2019 alle 23:15.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2019, 03:03   #17
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Dipende cosa cerchi, sono sicuramente molto più convenienti e prestazionale redditizi se sfrutti bene il multithread.
Ma la performance per singoli cores non sembra all'altezza di un x86.

https://www.anandtech.com/show/12694...rver-reality/8
Per la stragrande maggiornanza dei pc, dato l'uso fatto, un ARM andrebbe più che bene.

Se non ci fosse il problema sw, ad oggi potremmo benissimo avere l'80% di PC ARM powered e un 20% x86.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1