Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2019, 07:28   #1
RicciS
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 6
Server overcloccati per comunicazione a bassa latenza

Salve,

dovrei costruire un server per comunicare con un altro server identico (sempre nello stesso datacenter - utilizzerò il servizio di collocazione) dei dati che vengono processati con semplici script.

Il problema è che ho bisogno di velocità estrema di comunicazione tra questi server. Ma non sono molto ferrato in materia hardware.

Lo script sarà scritto in c++ e girerà su un kernel moddato di freebsd.


Per la scheda di rete ho pensato a un mellanox a doppia porta 200gb/s.

Quindi facendo girare dei semplici script non mi serviranno soluzioni di hpc con tesla p100 ecc.

memoria->processore->scheda di rete


Dovendo collocare i server dovranno essere stabili e abbastanza silenziosi.


Perciò vi chiedo quale cpu a più altà frequenza mi consigliate overcloccato anche se con pochi cori. (nessun limite di budget)

Qual'è la frequenza più elevata e stabile per la cpu?(per la cpu overcloccata consigliata) Preciso che i server lavoreranno circa 9 ore al giorno.

Quale ram mi consigliate?


Infine opterei per raffreddamento ad aria con ventole di livello industriale concordate?
RicciS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 13:58   #2
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ti serve una piattaforma HEDT in quanto il mondo server non so quanto permetta overclock di chissà che.....

Guarda le ultime piattaforme Intel HEDT che arrivano fino a 18core..... dovrai lavorarci un po' per portarlo a frequenze vicino ai 5ghz (leggi: raffreddamento liquido) ma scalando il numero di core verso il basso avrai comunque la possibilità di arrivare a quella frequenza e sarà più gestibile elettricamente/termicamente, 9 ore non sono tante ma manco poche e a livello di affidabilità immagino sentirai la mancanza di memorie ecc che, non voglio sbagliare, sono relegate alle piattaforme server intel

Lato amd invece la nuova serie threadripper permette anche di avere memorie ecc, avrai una frequenza di picco comunque più bassa di un 5-600mhz rispetto all'equivalente intel ma un numero sempre maggiore di core, minori consumi a pari prezzo (numero di thread quasi doppio) ma se non è un problema il budget non conta come cosa.....non conosco il livello dei compilatori c++ su linux quanto sia "venduto", come è sempre stato, verso le soluzioni blu e quanto penalizzi quelle rosse....

Per darti un riferimento, gli i9 intel di ultima generazione arrivano sui 5,2/5,3 ghz su cpu binnate, scoperchiate e liquidate...........e sono 8 core + ht
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 18:10   #3
RicciS
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 6
Ti ringrazio per i consigli, infatti leggevo di quel processore i9-7980XE (ottava generazione che con tecnologia turbo boost arriva a 4,2ghz, mentre con turbo 3.0 a 4,40 senza overclocking.

Mentre un i9-9900K di nona generazione 5,00 ghz senza overclocking.


Alcuni dicono che sia meglio ad aria, altri a liquido. Io per quello che ho potuto vedere in ambienti caldi meglio liquido in quelli freddi ad aria esatto?


Ho trovato un'azienda che vende server con il i9-7980XE overcloccato e dice di arrivare a 5,00 ghz. ma possibile che su un form factor 1u(rack) riescono a dissipare normalmente il calore senza cadere in throttling? Mi sarei immaginato almeno un form factor 2u visto quanto scalda un i9-7980XE

Inoltre questa azienda non menziona se quella accelerazione può essere mantenuta per lunghi periodi.





Inoltre la frequenza della ram incide molto? Quello che l'azienda propone è un ddr4 a 3200 mhz.

Ultima modifica di RicciS : 13-03-2019 alle 20:51.
RicciS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 21:55   #4
RicciS
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 6
Alla fine credo sia meglio autocostituitasi il server a bassa latenza. Bisognerebbe vedere i parametri per i quali i datacenter accettano i server per le dimensioni, rumorosità e spostamento d'aria.

Aspetto ancora consigli su migliore cpu a più alta frequenza che resta stabile anche se con pochi core.

Migliore sistema di raffreddamento che non crei condensa.

E migliore ram non ecc da abbinargli.

grazie e saluti
RicciS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2019, 15:30   #5
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Le frequenze turbo sono fuorvianti, nel senso.... tipicamente la max frequency è quella nel caso di carichi leggeri su singolo o doppio core....tutto il resto scala verso il basso....es. 9900k a def come frequenza all core sta intorno ai 4,6ghz, quattro core a 4,8 e su singolo/due core a 5....ma non basta, se viene mantenuto il tau di boost a default avrai che dopo quel tau di tempo la cpu ridurrà il boost di uno step essendo un oc automatico che sfirza troppo la cpu (interviene controllo temperature e del tdp della cpu)

al salire del numero di core tenere questi in boost perenne diventa sempre più difficile...avrai bisogno di raffreddamento estremo (non a caso il 28core nella demo intel era portato a 5ghz ma con un water chiller e solo per fare girare cinebench, una ventina di secondi o forse meno)

se prevedi carichi leggeri ma frequenti e da fare a velocità il più alta possibile, teoricamente ti basterebbe un 9900k che ti permette di avere un ipc su "pochi" core il più alto possibile e te la potresti cavare con un aio carrozzato am non avresti la ecc ram....per le ram non ti scervellare troppo, delle 3200 a cl14 sono più che sufficiente per far esprimere al meglio una cpu simile...

attendi comuqnue un parere di qualche intellista, io sono più pratico di piattaforme rosse

ciao
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2019, 15:48   #6
RicciS
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 6
alla fine ho risolto andando su soluzioni fgpa della xilinx.
RicciS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
TikTok, intesa tra USA e Cina: raggiunto...
CSOT punta sugli OLED con tecnologia ink...
Amazfit: 6 smartwatch in offerta su Amaz...
iPhone 17: i preordini stanno andando mo...
The Crew Unlimited è ufficialment...
Xiaomi continua a sfidare Apple: è...
Robot aspirapolvere top del momento: ecc...
Le tue RAM DDR5 non sono al sicuro: scop...
AMD abbandona AMDVLK: RADV diventa il dr...
HONOR Pad 10 trasforma tablet, telefono,...
Battlefield 6: per gli sviluppatori Xbox...
Non ci crederai: il nuovo MacBook Air M4...
Spotify cambia tutto, novità bomb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v