Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2019, 10:35   #1
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
[Debian] Dubbio amletico sul ridimensionamento partizioni

Salve a tutti, si lo so che rompo con la mia debian, ma ho bisogno di un vostro consiglio.
Il mio SSD è partizionato così [NTFS 700GB circa] | [DEBIAN 77GB] | [SWAP 18gb] | [Linux MINT 80GB]
Ora la mia domanda è (se è tutto chiaro) posso rimuovere la partizione di mint, e lo swap per ridimensionare in seguito quella di debian ed occupare il restante spazio?
Al max alla fine del partizionamento ci rimetto anche la partizione di swap da 18gb circa.
In pratica vorrei rifarlo così:
[NTFS 700GB circa] | [DEBIAN 150GB] | [SWAP 18GB]

Posso farlo o andrò in contro a qualche errore di sistema?
Grazie mille i anticipo.
e saluti
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 14:21   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Puoi certamente cancellare la partizione di swap e quella di Mint, per poi estendere la partizione di Debian riservando gli ultimi 18 gigbyte* dove poi creerai una partizione di swap.

Tutto fattibile da CD/DVD/Chiavetta di boot perché bisogna lavorare sulle partizioni non montate.

Però probabilmente c'è da smanettare successivamente alle operazioni, infatti probabilmente ci sarà da lavorare in fstab per far montare la nuova partizione di swap e forse anche ripristinare grub, quest'ultima operazione dipende da come è installato adesso.


*18 gigabyte di swap? Sicuro che ti serve tutto quell'abnorme quantitativo? Non è un normale PC il tuo?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 15:43   #3
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Ho 16 gb di ram al pc
E il boot loader è installato su un hd secondario quindi x questo non ci dovrebbero essere problemi.
L unica cosa sarà sistemare l fstab.
Una domanda, debian me l'ha creata automaticamente la partizione di swap. Ma è proprio necessaria?
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:48   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da piond Guarda i messaggi
Ho 16 gb di ram al pc
E paradossalmente quindi scommetto potresti anche non avere alcuna partizione di swap Tranne che non usi l'ibernazione e iberni a memoria RAM completamente occupata.


Quote:
Una domanda, debian me l'ha creata automaticamente la partizione di swap. Ma è proprio necessaria?
Se si usa l'ibernazione è necessaria, però visti gli enormi quantitativi di RAM attualmente presenti nei PC recenti, diventa pressapoco inutile sprecare tanto prezioso spazio su SSD per lo swap, anche perché tranne non si facciano operazioni gravosissime, raramente si va in swapping. Alcune recenti distribuzioni utilizzano un normale file, alla Windows, ridimensionabile quanto serve invece di tenere tanto spazio obbligatoriamente impegnato anche se scarsamente adoperato.

In questo momento io ho uno swapfile di 2 gigabyte con una RAM di 12 gigabyte installata a bordo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:17   #5
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Grazie per i consigli.
Usavo mint senza swap e non ho mai avuto problemi.
Penso che la eliminerò e basta.
Grazie ancora
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:34   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da piond Guarda i messaggi
Grazie per i consigli.
Usavo mint senza swap e non ho mai avuto problemi.
Penso che la eliminerò e basta.
Grazie ancora
Mint se una delle ultime versioni, essendo basata su Ubuntu usa il file di swap se non ricordo male.

Puoi eventualmente fare una piccola partizione di due-quattro gigabyte, non si sa mai che qualche programma si metta a scazzare e satura la RAM. Quando vedi che il sistema rallenta dai uno free dal terminale, guardi se è impegnato lo swap e dopo aver salvato il lavoro, chiudi il programma e lo riapri. Una utile ciambella di salvataggio...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 16:15   #7
piond
Senior Member
 
L'Avatar di piond
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 741
Colmo dei colmi dopo l'aggirioanemento di windows questo mi elimina la partizione di debian con annesso grub.
Ho reinstallato con netinst lasciando stare la swap. Ora ho 100gb circa con debian nuova nuova.
Solo che ho un problema col wifi
__________________
piond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 17:34   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da piond Guarda i messaggi
Colmo dei colmi dopo l'aggirioanemento di windows questo mi elimina la partizione di debian con annesso grub.
Ho reinstallato con netinst lasciando stare la swap. Ora ho 100gb circa con debian nuova nuova.
Solo che ho un problema col wifi
Mai visto nulla del genere, cioè che grub possa venire sovrascritto ci può stare, anche se devo dire che con Windows 10 non mi capitò mai. Ma le partizioni cancellate del tutto questo mai da me.

Per il wifi mi spiace ma non usando Debian non provo nemmeno ad aiutarti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v