Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...deo_82340.html

Vi presentiamo Alfa-X, treno giapponese in fase di sviluppo che rappresenterà la prossima generazione di convogli ferroviari: un progetto sviluppato da due grandi aziende del posto, ovvero la Kawasaki Heavy Industries e la Hitachi, progetto che avrà come scopo ultimo quello di offrire un servizio passeggeri con velocità di percorrenza fino 400 km/h

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 09:16   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Diciamo che la velocità è importante, ma la puntualità lo è ancora di più. La forza delle ferrovie giapponesi è l'efficienza. Nelle ore di punta, dalla stazione parte un Shinkansen ogni 5-10 minuti.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 09:46   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Bisogna vedere il resto del servizio.
Specie le probabilità di guasto dell'intera linea o parti della tratta.

Ultima modifica di nickname88 : 15-05-2019 alle 09:50.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 09:53   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Non vedo la notiziona... Il nostro Frecciarossa 1000 è omologato fino a 400 km orari ed è in servizio da un po'.
E sicuramente è molto più bello da vedere di questo obbrobrio.

Ultima modifica di roccia1234 : 15-05-2019 alle 09:59.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 09:56   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5485
Quote:
ma non quello di treno più veloce in assoluto, in quanto record già detenuto dal treno Maglev a levitazione magnetica di Shanghai, che utilizza magneti per librarsi sopra le rotaie, in grado di raggiungere una velocità massima di 431 km/h.
Ci sono stato. Il Maglev di Shanghai fa una tratta miserrima, dall'aeroporto alla prima stazione di interscambio della metro in citta' (neanche troppo vicino al centro a dir il vero). Il treno giapponese probabilmente sara' usato su tratte ben piu' lunghe.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 10:07   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non vedo la notiziona... Il nostro Frecciarossa 1000 è omologato fino a 400 km orari ed è in servizio da un po'.
La velocità a cui può andare su carta è diversa da quella a cui va realmente, riferito proprio a Frecciarossa sotto infatti :

Quote:
con una velocità massima potenziale di 400 km/h, che sull'infrastruttura italiana è limitata a 300 km/h
E anche se non fosse limitato, è tutto da vedere se arriva a 400Km/h o poco meno e quanta tratta rispetto a quella totale viene percorsa a quella velocità.

Ultima modifica di nickname88 : 15-05-2019 alle 10:12.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 10:27   #7
marco_zanardi
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 169
Il video è stato ripreso a 1000fps!!!

ahahah
marco_zanardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 10:47   #8
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20663
la tecnologia maglev sarà solo sempre relegata a brevi tratte causa costi doppi o tripli
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 10:47   #9
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Ma di che state parlando? Bisogna vedere il resto del servizio? I guasti? Se i treni giapponesi hanno nell'arco di un anno ritardi medi di circa 30 secondi a treno vuol dire che il servizio è ottimo, che non ci sono guasti.
Hanno una manutenzione eccezionale che li previene i guasti.
La grossissima differenza è comunque che il giapponese che lavora,lo fa col massimo impegno e con la massima efficienza possibile,è una questione di onore e di rispetto verso i capi e l utenza,da chi pulisce i cestini a chi dirige il traffico ferroviario.
Non vedrai mai dipendenti e manutentori passare gran parte della giornata lavorativa al bar della stazione.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 10:54   #10
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Si ma se il treno è alfa... Sicuramente prima o poi avrà problemi elettrici
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:05   #11
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La velocità a cui può andare su carta è diversa da quella a cui va realmente, riferito proprio a Frecciarossa sotto infatti :



E anche se non fosse limitato, è tutto da vedere se arriva a 400Km/h o poco meno e quanta tratta rispetto a quella totale viene percorsa a quella velocità.
qui solo una cosa è certa, tu non sai di cosa parli.
Posso solo dirti che delegazioni di tutto il mondo compresi i jap vengono sui nostri treni e linee per "STUDIARE"

Firmato un ferroviere
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:37   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
qui solo una cosa è certa, tu non sai di cosa parli.
Posso solo dirti che delegazioni di tutto il mondo compresi i jap vengono sui nostri treni e linee per "STUDIARE"

Firmato un ferroviere
"nostri" treni ?

- gli ETR 1000 sono progettati dalla Bombardier ( Canadese )
- gli Italo dalla Alstom ( francese )

gli ultimi "nostri" sono stati gli ETR 500 ( gli attuali frecciabianca ) e, visto che erano treni "demmerda" rispetto alla concorrenza dell'epoca, dubito proprio che siano mai venuti a vedere quei bidoni; figuriamoci poi a vedere il nostro sistema in generale che fa ridarti come se non ci fosse un domani... verranno giusto a studiare le cose da non fare

firmato un EX tecnico elettronico Firema che ha lavorato sugli ETR 500.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-05-2019 alle 11:43.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:38   #13
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1411
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
qui solo una cosa è certa, tu non sai di cosa parli.
Posso solo dirti che delegazioni di tutto il mondo compresi i jap vengono sui nostri treni e linee per "STUDIARE"

Firmato un ferroviere
Ehm...perdonami ma, se come affermi tu vengono qui per "studiare" secondo la mia personale e modesta opinione impiegano male il loro tempo. Ho percorso migliaia di chilometri sulle tratte ferroviarie principali e secondarie di Giappone e Taiwan, sono entrato in numerose stazioni grandi e piccole ed ho solo visto infrastrutture e qualità del servizio superiori a qui. Forse l'Italia in campo ferroviario potrebbe formare le sue ex colonie, non spingersi più in là.

Firmato un viaggiatore.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:49   #14
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
"nostri" treni ?

- gli ETR 1000 sono progettati dalla Bombardier ( Canadese )
- gli Italo dalla Alstom ( francese )

gli ultimi "nostri" sono stati gli ETR 500 ( gli attuali frecciabianca ) e, visto che erano treni "demmerda" rispetto alla concorrenza dell'epoca, dubito proprio che siano mai venuti a vedere quei bidoni; figuriamoci poi a vedere il nostro sistema in generale che fa ridarti come se non ci fosse un domani... verranno giusto a studiare le cose da non fare

firmato un EX tecnico elettronico Firema che ha lavorato sugli ETR 500.
Ho fatto male a risponderti e continui a non sapere di cosa parli. ETR 500 solo Frecciabianca? Lascia stare chi produce fisicamente il treno. Il Frecciarossa 1000 e le nostre linee ERTMS sono studiate da tutto il mondo non perdere tempo, poi che la qualità del nostro trasporto ferroviario x tanti motivi lasci a desiderare è un altro paio di maniche, ma tecnicamente ne abbiamo da vendere. Le delegazioni salgono anche sui nostri treni diagnostici e molti paesi europei si stanno attrezzando per fare quello che noi facciamo già da anni. vedi treni DIAMANTE AIACE ARCHIMEDE GALILEO
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:50   #15
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
"nostri" treni ?

- gli ETR 1000 sono progettati dalla Bombardier ( Canadese )
- gli Italo dalla Alstom ( francese )

gli ultimi "nostri" sono stati gli ETR 500 ( gli attuali frecciabianca ) e, visto che erano treni "demmerda" rispetto alla concorrenza dell'epoca, dubito proprio che siano mai venuti a vedere quei bidoni; figuriamoci poi a vedere il nostro sistema in generale che fa ridarti come se non ci fosse un domani... verranno giusto a studiare le cose da non fare

firmato un EX tecnico elettronico Firema che ha lavorato sugli ETR 500.
Veramente l'ETR1000 è Ansaldo Brera, che dal 2015 è passata sotto i giapponesi della Hitachi. E' vero che c'è anche la Bombardier nella sua produzione, ma diverse parti tipo la carrozzeria sono 100% italiane.

Poi per quanto riguarda le linee Alta Velocità italiane è vero che abbiamo la tecnologia migliore al mondo per quanto riguarda la diagnostica sullo stato dei binari. Quindi microfratture o altre minime deformazioni, su quello siamo al top.

Infatti i giapponesi nel 2015 hanno acquistato proprio da un'azienda pugliese, la Mermec, tale tecnologia per le sue automotrici diagnostiche.

Oltre a questo anche diversi altri sistemi di sicurezza adottati sulle linee alta velocità italiane sono al top per la sicurezza.

Il problema è che invece sulle tratte normali dove girano i pendolari e la maggior parte dei passeggeri, ci sono zone dove siamo ancora all'età della pietra e gli incidenti sono dietro l'angolo. Questo succede anche nella modernissima Lombardia, basta uscire dalle tratte Alta Velocità e c'è solo da pregare.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:50   #16
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Ehm...perdonami ma, se come affermi tu vengono qui per "studiare" secondo la mia personale e modesta opinione impiegano male il loro tempo. Ho percorso migliaia di chilometri sulle tratte ferroviarie principali e secondarie di Giappone e Taiwan, sono entrato in numerose stazioni grandi e piccole ed ho solo visto infrastrutture e qualità del servizio superiori a qui. Forse l'Italia in campo ferroviario potrebbe formare le sue ex colonie, non spingersi più in là.

Firmato un viaggiatore.
Io non parlo della qualità del trasporto ma delle nostre tecnologie. Hai perfettamente ragione per il resto
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:55   #17
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
Io non parlo della qualità del trasporto ma delle nostre tecnologie. Hai perfettamente ragione per il resto
Infatti è così. Purtroppo abbiamo i cervelli e tecnologie assurde, peccato che siano usate solo sulle linee Alta Velocità, che peraltro sono gestite malissimo!!! Ancora non mi spiego come sia possibile che sulla stessa tratta Milano-Torino AV i Frecciarossa siano sempre in ritardo abbondante, dai 10 minuti in su, mentre i vari Italo raramente abbiano ritardi e comunque mai più di 5-10min. Mi pare assurdo visto che viaggiano sulla stessa infrastruttura e teoricamente Trenitalia dovrebbe essere anche la compagnia "nazionale", se così si può dire.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:57   #18
MALEFX
Senior Member
 
L'Avatar di MALEFX
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Napoli
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Infatti è così. Purtroppo abbiamo i cervelli e tecnologie assurde, peccato che siano usate solo sulle linee Alta Velocità, che peraltro sono gestite malissimo!!! Ancora non mi spiego come sia possibile che sulla stessa tratta Milano-Torino AV i Frecciarossa siano sempre in ritardo abbondante, dai 10 minuti in su, mentre i vari Italo raramente abbiano ritardi e comunque mai più di 5-10min. Mi pare assurdo visto che viaggiano sulla stessa infrastruttura e teoricamente Trenitalia dovrebbe essere anche la compagnia "nazionale", se così si può dire.
Il motivo è presto spiegato. Le tratte Italo prevedono meno inversioni di banco in stazioni di testa, tempi recuperati e meno possibili problemi.
__________________
AMD R7-7700 | ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE | Arctic Liquid Freezer II 280 | 64 Gb G.Skill Trident Z Neo PC6000 | Corsair HX850 | MSI GTX 1070 GAMING X OC 8GB
MALEFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 12:05   #19
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3213
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Diciamo che la velocità è importante, ma la puntualità lo è ancora di più. La forza delle ferrovie giapponesi è l'efficienza. Nelle ore di punta, dalla stazione parte un Shinkansen ogni 5-10 minuti.
In Italia invece 5-10 minuti è il ritardo minimo con cui spesso viaggiano i Frecciarossa perché a volte i ritardi sono ben maggiori. Del resto in gran parte d'Italia viaggiano sui binari normali a 160 km/h in mezzo ai treni regionali perché i binari dedicati all'alta velocità sono pochi. Per esempio in tutto il nord-est ci sono appena 30 km (Padova-Mestre) di linea ad alta velocità!!! Nel sud poi non ci sono neanche linee regionali decenti!
Ma che importa... tanto tra qualche anno potremo viaggiare tra Torino e Lione più velocemente con il megatunnel! (sono ironico ovviamente).
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 12:07   #20
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da MALEFX Guarda i messaggi
Il motivo è presto spiegato. Le tratte Italo prevedono meno inversioni di banco in stazioni di testa, tempi recuperati e meno possibili problemi.
Grazie della spiegazione! Anche se non sono sicuro di aver capito bene, se mi puoi spiegare meglio in PM ne sarei felicissimo.


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La velocità a cui può andare su carta è diversa da quella a cui va realmente, riferito proprio a Frecciarossa sotto infatti :



E anche se non fosse limitato, è tutto da vedere se arriva a 400Km/h o poco meno e quanta tratta rispetto a quella totale viene percorsa a quella velocità.
In verità se non erro il Frecciarossa 1000 è stato testato anche con carrozze per raggiungere i 400 km/h, quindi non credo ci siano dubbi su questa cosa. Credo che come velocità operativa su rotaia sia uno dei più veloci se non il più veloce in assoluto. Poi se la tratta AV italiana non permette di raggiungere quella velocità, è un altro discorso.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1