|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Domanda da nabbo: numero max dispositivi connessi al router/modem
Situazione.
un dispositivo 4G che funge da modem/router (NO WAN/LAN) e presenta un limite di 10 dispositivi connessi simultaneamente, vuol dire che l'11° device collegato alla rete WiFi del sopracitato rimane out dalla connessione. C'è modo di bypassare tale limite interponendo, fra modem/router e dispositivi collegati a questo, un altro dispositivo che risulti essere l'unico connesso al modem/router? Posso aggiungere che i device già in mio possesso, da poter sfruttare se utili, sono un extender TP-Link TL-WA854RE, un router TL-WR841N (sia con software stock sia nel caso con OpenWRT se necessario), oltre ad un modem/router Arched D5. Forse il "problema" principale credo sia la mancanza di una porta del modem 4G?! Grazie.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Devi usare un router in modalità bridge. Tutti i dispositivi connessi al router usciranno tramite la sua WAN, che è un IP locale sulla rete del router 4G.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Intanto grazie per la risposta.
Chiaro, quindi potrei servirmi del mio WR841N ed utilizzarlo in modalità "bridge". Collego questo, tramite WiFi, al modem 4G e tutto il resto è collegato direttamente al WR841N, tramite WiFi e/o cavo. Il modem 4G vedrebbe un singolo dispositivo connesso, il router WR841N, ma a quest'ultimo potrei collegare N device, dove N è il limite previsto dal router e non dal modem 4G. Corretto? Ovviamente i device sotto al router avranno tutti un loro IP locale, giusto? Se un device connesso al router fosse una lampadina WiFi io posso serenamente comandarla dallo smartphone che è collegato alla rete creata dal router, giusto? Grazie ancora.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4295
|
Ho fatto una prova con il modem di Fastweb della fibra 1GB.
Ho resettato il WR841N, ho creato la rete Wireless WIFI "Prova" del router WR841N. Ho abilitato il WDS Bridging e l'ho connesso al main router/modem, quello di Fastweb ovviamente con i dati WiFi del modem Fastweb. Poi ho cambiato IP al router mettendo un 192.168.1.253 e che può gestire un intervallo di IP da 100 a 199, per metterlo nella stessa "rete" di quello Fastweb (192.168.0.1 originario del router vs 192.168.1.254 originario di Fastweb). Poi ho collegato lo smartphone alla rete "Prova", generata dal WR841N e che riceve internet via WiFi dalla rete WiFi del main Fastweb, e per l'appunto il mio smartphone non risulta più fra i dispositivi online nelle statistiche del modem Fastweb ma solo nelle statistiche del router WR841N, che risulta essere il dispositivo connesso al modem Fastweb. Così potrò bypassare il limite di 10 device connessi. In teoria posso anche usare il router WR841N in una sottorete del modem 4G, corretto? Così magari se ho ospiti li lascio connettere al modem 4G mentre la mia rete di dispositivi rimane in una sottorete "protetta", corretto? Grazie King_Of_Kings_21
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. Ultima modifica di TonyVe : 24-04-2019 alle 19:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.