|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ica_81328.html
George Francis Hotz, alias geohot, ovvero il famoso hacker che ha violato i sistemi di sicurezza Apple e di Sony, ha tenuto un accorato panel alla SXSW Conference di Austin intitolato “Jailbreaking the Simulation” Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1462
|
"Fino a qualche hanno fa..." correggete subito!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 69
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14129
|
visto che ci siamo, sostituiamo anche "è" con "sia" nel titolo
![]()
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Wow, ma siete dei cecchini!
![]() Le segnalazioni potete farle più efficacemente in privato all'autore (basta cliccare sul suo nome)... Ma poi che gusto ci sarebbe senza la gloria di aver evidenziato la svista, giusto?
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ Ultima modifica di kamon : 18-03-2019 alle 16:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 126
|
"L'hacker di iPhone e PS3 adesso crede che l'umanità è imprigionata in una simulazione informatica..."
SIA imprigionata, SIA, SIA, SIA, SIA!!! Per cortesia riscrivi questa frase 100 volte a penna, su un foglio di carta, in corsivo. Abbi pietà verso la lingua italiana. Il congiuntivo, questo sconosciuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 120
|
Quote:
![]() Veramente questo è un tema vecchissimo della filosofia, che viene solo aggiornato alla versione 2.0 o 3.0... Vedere Cartesio e il suo "Genio maligno"... https://it.wikipedia.org/wiki/Genio_maligno Io supporrò, dunque, che vi sia, [...] un certo cattivo genio [...], che abbia impiegato tutta la sua industria ad ingannarmi. Io penserò che il cielo, l'aria, la terra, i colori, le figure, i suoni e tutte le cose esterne che vediamo, non siano che illusioni e inganni, di cui egli si serve per sorprendere la mia credulità. Considererò me stesso come privo affatto di mani, di occhi, di carne, di sangue, come non avente alcun senso, pur credendo falsamente di aver tutte queste cose. Cartesio, ai suoi tempi, immaginava un "genio maligno", adesso si parla di "simulazione informatica"... è un universale della filosofia e della psicologia umana. Capisco che siamo in un forum di tecnologia dove la cultura umanistica non ha molto spazio, ma parlare di correnti filosofiche e poi mettere "che fanno capo alla trilogia di Matrix"... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Quote:
E mentre lo scrive 100 volte sul foglio, questa in loop https://www.youtube.com/watch?v=8bfYQZPLCEA Ultima modifica di JoJo : 18-03-2019 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
|
Raga ma che pretendete dai Grasso? E' gia tanto che sappiano mettere due verbi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Quote:
![]() Ultima modifica di biometallo : 19-03-2019 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Direi che è un ragionamento abbastanza "banale" e condivisibile, almeno per coloro che non demandano ad un'entità superiore (DIO)
Onestamente, sono più che convinto che non ci sia alcun libero arbitrio, ma non per volere di qualcuno/qualcosa, semplicemente perchè ritengo che le nostre "scelte" non siano altro che il frutto di un antica ed infinita reazione di causa ed effetto, come un gigantesco effetto domino. La scelta delle parole di questo commento è frutto del pensiero elaborato durante la scrittura che è stato influenzato da moltissimi fattori, alcuni innescati nell'immediato, altri più lontani nel tempo (la mia cultura formatasi negli anni) e tutto questo è sempre stato causa di eventi che ci hanno stimolato e fatto reagire di conseguenza. Possono essere suoni, immagini, odori, insomma le variabili che ci condizionano sono infinite. Alcune sono più evidenti ed efficaci, altre sono meno influenti, ma comunque producono un cambiamento. L'aspetto positivo di tutto questo è che (almeno oggi) è impossibile tenere in considerazione tutte le variabili e quindi siamo "imprevedibili" creando l'illusione del libero arbitrio. Tuttavia, se escludiamo le variabili meno influenti e teniamo in considerazione solo quelle principali, potremmo azzardare previsioni abbastanza attendibili (come già fanno alcuni mentalisti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
|
Libero tornaconto
La ragione per la quale non ho molta fiducia nell'umanità, è che una gran parte di questa crede nella illusione del cosiddetto "libero arbitrio".
Intanto la parola "arbitrio" mi suona malissimo, con connotati demenziali, in quanto definisce un atteggiamento di dominio assoluto della realtà da parte di chi crede di poter decidere liberamente. Arbitrio è ciò che rende l'uomo più vicino alla figura di "bestia umana". Meglio sarebbe usare termini come "riflessione, ragionamento, deduzione, comprensione". Arbitrio dà l'idea di un uomo padrone assoluto. Parola cara a chi ha sempre creduto che noi, in quanto figli di un dio, possiamo fare "liberamente" ciò che vogliamo, a cominciare dal male verso gli altri, ovvero a usare la forza e la coercizione per imporre il nostro diritto a soddisfare appieno i propri istinti senza farci alcuno scrupolo. Che poi ci possa essere un meccanismo di "premi-punizioni" per codesto tipo di arbitrio, ciò non toglie comunque che noi sentiamo di poter disporre di "arbitrio" a nostro piacere. Conflitto fra bene e male, fra il dio buono, che non ha colpe del suo operare che permette il "libero arbitrio" nel generare il male, e "satana", colui che è stato creato per esonerare dio da tale responsabilità, al quale accollare il male, che purtroppo è stato creato da dio assieme al bene. Bene e male sono stati concepiti entrambi da un unico creatore, che poi ha nominato un "delegato" al quale attribuire il male. Questo almeno nelle nostre tradizionali ataviche istintive primordiali infantili credenze, che i testi sacri hanno cercato di fare proprie legiferando opportunamente (direi meglio "opportunisticamente"). Non parlo poi del concetto di "libero", poichè ogni atto che compiamo è in funzione del raggiungimento di un qualcosa che ci tornerà utile, non esluso il Paradiso, o altra forma equivalente di premio nel "cosiddetto" "credibile" "aldilà", per una vita terrena "obbligata", e quindi non libera per niente. Scegliere appunto di andare in Paradiso e di godere in eterno, per tanti è proprio una scelta obbligata, per quei tanti cosiddetti "timorati" di un qualcosa. Altro che libertà. La vera libertà sarebbe quella di compiere ogni singola scelta usando rigorosamente la cosiddetta "monetina", e poi di non dover rispondere per nulla di ciò che si compie. Ovvero ammettere di non voler essere influenzato da alcun tipo di tornaconto, nemmeno indiretto, e liquidare una volta per tutte la scelta fra bene e male. Ma questo "escamotage" sarebbe assurdamente contrario al tipo di impostazione che la vita ha inculcato in ciascun essere vivente, a partire dai primordi, dopo miliardi di anni di evoluzione biologica. Ergo, non se ne parla. E allora dobbiamo per forza accontentarci del "libero arbitrio", che ipocritamente salva capra e cavoli, secondo una logica totalmente assurda e di fatto illogica. Sta di fatto che anche io, che rifiuto concettualmente il "libero arbitrio", eppure compio delle scelte in ogni istante. Piuttosto che sentirmi libero di scegliere secondo un qualche criterio tradizionale, mi limito a considerare come base il concetto della conservazione dell'entropia sul pianeta, nel bilancio fra energia solare e degrado energetico, e quindi conformo le mie scelte sulla base di un principio naturale che vede la vita sul pianeta in equilibrio con tutte le forze e le componenti fenomenologiche che agiscono sul pianeta stesso. Da ciò derivo i miei valori etici e morali che orientano le mie "scelte" nel comportamento verso i miei simili, gli esseri viventi e la natura nel suo insieme. Ma anche per questo non nego ad alcuno di credere in ciò che gli pare "il meglio". E se ciò condurrà alla degradazione completa del sistema sociale e biologico, io non me ne sento assolutamente responsabile. Anche l'eventuale trionfo delle macchine sull'uomo, in fondo, altro non sarebbe che la conseguenza della nostra sciocca e opportunistica "cupidigia". In questo senso, vincerà l'ingordigia senza fine dell'uomo, della quale egli stesso finirebbe per essere vittima definitiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 42
|
Voglio fondare una chiesa perché...
...si guadagna di più e si rischia di meno.
L’ha pure detto esplicitamente! 🔝 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Non serviva Hotz per capirlo, quel che ha detto è più che ovvio.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Quote:
Però la faccenda è più complessa, prima di stabilire se esiste o meno il libero arbitrio bisognerebbe stabilire cosa sia la libertà. Da quello che scrivi presumo che per te libertà significhi agire in modo del tutto imprevedibile e privo di ogni condizionamento esterno, stato che di fatto in natura non esiste, bene ora mi verrebbe da dire: Supponiamo esista un pazzo che agisca in maniera del tutto caotica e di cui sia impossibile determinare le scelte, e raffrontiamolo con una persona totalmente razionale che agisce unicamente guidato dai prori bisogni e ambizioni, che lo rendono prevedibile, ora chi dei due è libero? Il pazzo compie appunto azzioni prive di ogni schema logico, ma che quindi protrebbero causargli più danni che benefici, per esempio potrebbe infilzarsi un occhio con una forchetta senza alcuna ragione, tanto che per la legge è "privo di intendere e di volere" incapace quindi di prendere scelte e la cui libertà va a tutti gli effetti bloccata. Ma poi ammesso che quello sia la verà libertà è un qualcosa a cui dovremmo ambire? Il razionale invece, beh il suo comportamento totalmente prevedibile lo rende facilmente manipolabile, però se riesce ad ottenere il suo bene non è lui quello libero? Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
Vogliamo ricordare che tutte le offerte amazon mascherate da notizie violano il codice deontologico del giornalismo? dai, facciamolo! Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ma Nino Grasso e Rosario Grasso sono la stessa persona? Mi sa che sono andati entrambi alla stessa scuola della vita. Pagateglielo un corso di italiano. tonarndo it: tra 6 mesi il buon vecchio Hotz me lo vedo sdraiato dietro un cassonetto a bere vodka con un cappellino di stagnola in testa ![]()
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() Ultima modifica di emanuele83 : 19-03-2019 alle 07:27. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19934
|
Quote:
Clmsòllmslmsòlms
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Bedda Matrix! Infatti siccome diceva cose scomode l'hanno fatto tacere:
Il filosofo tedesco Theodor Ebert (1939-), dell'Università di Erlangen,[66] nell'opera La misteriosa morte di René Descartes [67] è giunto alla conclusione che Cartesio morì non per una polmonite, ma per un avvelenamento da arsenico Alla fine si scoprirà che il mandante fu l'agente Smith ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 587
|
Chi è che ha fornito la DMT a Hotz?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.