Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2019, 21:57   #1
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Problema nello spegnimento (memory management prima, ora schermo nero)

Da diversi giorni il mio sistema non si spegne quasi mai correttamente... inizialmente avevo dei blue screen MEMORY MANAGEMENT, poi dopo vari tentativi via software (controllo errori disco, registro, disattivazione del rapid mode Samsung) e hardware (spostamento, rimozione delle RAM) il blue screen non l'ho quasi più visto, ma il sistema comunque o faticava molto a spegnersi del tutto, con schermo scuro fermo per parecchio tempo e ventole impazzite, o rimaneva così definitivamente, come tutt'ora mi succede.
Oggi proprio ho provato a singoli moduli ram, ma non sono loro a causare il problema, almeno credo...

La cosa strana è che, in genere, se spegno il pc appena avviato, fatica un po' ma si spegne (con lo schermo nero e ventole al massimo per diversi secondi), mentre, se inizio ad aprire applicazioni e lo uso per qualche minuto, mi da problemi quando arresto il sistema. Altra cosa strana è che riavviando il sistema non ho proprio nessun problema.
Da notare che ho avuto anche dei problemi molto strani in Windows in questo periodo, tipo: il lettore multimediale che non funzionava e la barra delle applicazioni che non rispondeva ai comandi (non riuscivo nemmeno ad accedere al pannello delle impostazioni). Ora comunque questo non succede più.

Mi tocca reinstallare Windows?
Ricordo che c'era un modo per correggere eventuali errori usando il dvd di installazione, solo che non ce l'ho, dato che l'ho aggiornato dal 7 online... ne ho una copia ISO ma non l'ho provata, non ricordo nemmeno come va montata. Si può avviare anche da un HD esterno?

__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 07:23   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
Che versione di Windows 10 hai installato? Se si tratta della 1803 o precedente, aggiorna all'ultima, la 1809.

Per vedere l'attuale versione installata, Start, Impostazioni, Sistema, Informazioni su, specifiche windows.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 12:21   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Mi tocca reinstallare Windows?
Installando W10 da zero, sicuramente risolveresti prima, piuttosto che fare prove su prove.....

Prima salva i dati, chiaramente
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 01:25   #4
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Che versione di Windows 10 hai installato? Se si tratta della 1803 o precedente, aggiorna all'ultima, la 1809.

Per vedere l'attuale versione installata, Start, Impostazioni, Sistema, Informazioni su, specifiche windows.
Sono rimasto alla 1803, ho provato ad aggiornarlo più volte, perdendo delle ore, ma non c'è stato niente da fare... ad un certo punto durante i riavii programmati mi esce questo errore:


Non c'è verso... due volte sempre la stessa cosa (e anche senza arrivare li ho avuto problemi)... ma che cavolo è successo a Windows?
Ora come faccio a reinstallare da HD esterno? Ho un ISO

Edit: ho trovato una guida, sto seguendo il punto 2 e dopo la risoluzione dei problemi di Windows Update ha risolto 2 errori. Ora sta scaricando un aggiornamento di sicurezza, credo. Vi aggiorno, speriamo bene!
Edit2: sono riuscito a fargli installare 2 aggiornamenti 1809 (agg. delle funzionalità) ma la versione di Windows risulta ancora 1803... e non ho risolto i problemi di spegnimento, anzi, ho persino rivisto una schermata blu che non vedevo più...
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.

Ultima modifica di NandoPro : 08-03-2019 alle 02:10.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 08:08   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Reinstalla W10 da zero, fai primaaa, come già detto...
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 08:10   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
Potresti avere il sistema operativo gravemente corrotto oppure, come mi pare sospetti, qualche componente hardware mal funzionate.

Sull'hardware non è facile arrivare a capire cosa è che non va, sull'aspetto software invece decisamente più facile.

Reinstalla il sistema operativo e tutti i principali programmi ed usa il PC, se non succede più nulla di strano vuol dire che era colpa del software.

Hai l'iso di Windows 10 versione 1089? Bene, trasferiscila su chiavetta USB tramite RUFUS: https://rufus.ie/

O masterizzala su supporto DVD, realizzando un DVD di installazione. Per capirci meglio non va copiato il file .iso direttamente sul DVD ma va scelta l'apposita opzione presente nei più comuni programmi di masterizzazione.

Poi fai un backup di tutti i file tuoi che non intendi perdere, copiandoli da qualche altra parte (chiavetta USB se vi entrano, hard disk esterno...)

Fai il boot con la chiavetta USB o il DVD e procedi con una nuova installazione di Windows 10 scegliendo la personalizzata, cancellando le partizioni dove attualmente è installato Windows e ricreandole formattandole nuovamente.

Installa successivamente almeno i principali programmi che usi e verifica se succedo il blocco anche così.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 10:33   #7
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Non capisco cos'è successo... anche se ho il sospetto che sia tutta colpa di Driver Booster 6... ma ormai è troppo tardi, non ho nemmeno punti di ripristino del sistema (forse cancellati in qualche pulizia approfondita).
Ho provato a fare l'aggiornamento manualmente scaricando l'assistente di Windows dal sito ma niente, esce sempre l'errore che ho postato su.
Ho un'ISO di Aprile 2018 mai provata... forse dovrei vedere se ho ancora il 7 e aggiornarlo da li, è fattibile?
E se invece utilizzassi il ripristino dalle impostazioni (mantenendo i dati personali)?

Non l'ho mai provato ma sembra una vera e propria reinstallazione del sistema.
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 11:50   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
E se invece utilizzassi il ripristino dalle impostazioni (mantenendo i dati personali)?

Non l'ho mai provato ma sembra una vera e propria reinstallazione del sistema.
1 - Prova come hai detto, vengono rimessi ex-novo, i file del SO .

2 - Altrimenti ti scarichi l' ultima iso disponibile di W10 versione 1809 dal sito della Microsoft, attraversi il tool della stessa Microsoft, che è il media Creation Tool, alla voce > Scarica ora lo strumento


https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10

Prepari l' iso su pendrive con Rufus freeware e installi .

Magari il punto 2 io lo farei prima di fare il punto 1, perchè se dopo va tutto in tilt................almeno hai pronta la pendrive, con l' Iso di w10 preparata sopra, con Rufus freeware
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 06:23   #9
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Il problema è che non ho una key... ma me la chiederà comunque anche se ho già Windows attivato adesso?
Comunque sul sito Asus sono spariti tutti i driver... hanno lasciato solo quello per l'audio Realtek e il Bios... li troverà da solo Windows?
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 08:01   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20416
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Il problema è che non ho una key... ma me la chiederà comunque anche se ho già Windows attivato adesso?
Se il sistema operativo era regolarmente attivato non serve inserire alcun seriale. Se te lo chiede, clicca sulla voce più in basso dove c'è scritto qualcosa tipo "non ora". Alla prima connessione ad internet si riattiverà in automatico.


Quote:
Comunque sul sito Asus sono spariti tutti i driver... hanno lasciato solo quello per l'audio Realtek e il Bios... li troverà da solo Windows?
Sì, normalmente Windows 10 recupera da se i driver necessari per le componenti hardware rilevate.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 11:55   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Il problema è che non ho una key... ma me la chiederà comunque anche se ho già Windows attivato adesso?
Comunque sul sito Asus sono spariti tutti i driver... hanno lasciato solo quello per l'audio Realtek e il Bios... li troverà da solo Windows?
Se hai già installato e attivato, almeno una volta, W10, si riattiva da solo .

Se l' istallazione è stata fatta in modalità Uefi .

Se è stata fatta in modalità Bios-Legacy, devi digitare un product-key originale .

Per recuperare l' attuale product-key che hai installato puoi usare tool freeware, tipo ProduKey della Nirsoft o anche ShowKey Plus freeware .

Ai driver, pensa W10 stesso, in automatico, come già suggerito .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 13:18   #12
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Intanto vi ringrazio per la pazienza...
Ho fallito anche con il media creation tool... ho provato a seguire questa guida.


Il ripristino/reimpostazione del pc dal menù impostazioni non so come avviarlo, mi dice: inserisci il supporto di installazione o ripristino di Windows, quindi riavvia il PC da tale supporto.
E grazie al c... Ma che differenza c'è dall'opzione sotto "Avvio avanzato"? Mi sembra la stessa cosa alla fine...
Ma non basta scegliere l'HD esterno nel BIOS per far avviare l'ISO dal boot iniziale?
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.

Ultima modifica di NandoPro : 11-03-2019 alle 13:22.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 13:28   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Intanto vi ringrazio per la pazienza...
Ho fallito anche con il media creation tool...
L' Iso l' hai scarica con il tool della Microsoft e l' hai preparata su pendrive con Rufus freeware ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 14:27   #14
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
L' Iso l' hai scarica con il tool della Microsoft e l' hai preparata su pendrive con Rufus freeware ?
Non ho scaricato nessuna ISO... Da questa pagina ho cliccato su "scarica lo strumento" e mi ha scaricato un file exe di 18MB "MediaCreationTool1809". Poi da li ho iniziato un download e ha fatto sostanzialmente la stessa cosa dell'Assistente aggiornamento Windows 10, fallendo a metà dell'opera, come sempre.
Notizia buona: ho fatto una prova con Rufus usando l'ISO di aprile 2018 che avevo già ed ha funzionato. Ma va bene formattare in FAT32 o meglio NTFS?
Comunque, se mi dite che non ho bisogno di fare la riattivazione provo direttamente con lo strumento di Microsoft. Ora sto preparando la chiavetta USB con il media creation tool.

Edit: SONO NELLE CACCA! Ho avviato il pc dalla chiavetta USB preparata con il tool di windows poco prima, poi alla schermata dove chiede " Dove vuoi installare? " Ho selezionato l'ssd dove avevo attualmente il so, ho scelto formatta ma è comparso un errore. Al che ho provato a riavviare il pc normalmente ma non partiva più. Ho provato di nuovo a riprendere da dove avevo lasciato ma provando a eliminare la partizione ed è andata, ma quando provo a crearne una nuova non va!
Perché? Ora sto scrivendo dal cellulare... Sono disperato...
Ho provato a seguire una guida ma mi esce comunque questo errore... Mi sa che ho sbagliato a configurare la chiavetta... Ora che faccio?
In teoria avrebbe dovuto avviarsi la procedura dalla partizione di 8gb ma non ha funzionato

Edit 2: avevo un vecchio HD con Windows 7... Vediamo ora se riesco a installare da qua sull'ssd... Che stress dio mio...
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.

Ultima modifica di NandoPro : 11-03-2019 alle 18:08.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 18:09   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Una volta scaricata l' Iso di W10, la prepari con Rufus freeware .

Se l' installazione è in modalità Bios-Uefi, la pendrive deve essere preparata nella stessa modalità .

Lo stesso, se l' installazione avviene in modalità Bios-Legacy .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 23:06   #16
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Aspetta ma se uso il media creation tool non mi serve mica altro...
Ma perché non va così? Nella scelta del supporto c'è l'opzione unità flash USB... ma compare ancora lo stesso errore di prima
Non mi sono mai sentito così nabbo
Non capisco perché se il disco che sto usando in questo momento è di tipo MBR e funziona, perché mi deve creare problemi nell'installazione l'altro...
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.

Ultima modifica di NandoPro : 12-03-2019 alle 01:28.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 12:35   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Aspetta ma se uso il media creation tool non mi serve mica altro...
Ma perché non va così? Nella scelta del supporto c'è l'opzione unità flash USB... ma compare ancora lo stesso errore di prima
Non mi sono mai sentito così nabbo
Non capisco perché se il disco che sto usando in questo momento è di tipo MBR e funziona, perché mi deve creare problemi nell'installazione l'altro...
Lascia stare Il MCT per preparare l' Iso .

Lo usi solo, per scaricarla .

Poi prepari l' Iso di W10 su pendrive con Rufus freeware, prova
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 17:01   #18
NandoPro
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 374
Sono riuscito a reinstallare WinZozz finalmente.
Il problema alla fine erano i formati MBR/GPT del disco, con cui non mi ero mai scontrato prima. L'ultima volta che ho fatto un upgrade hardware avevo semplicemente copiato SO dall'HD che usavo al nuovo SSD, tramite il programma di Samsung (infatti mi ha salvato proprio quello su cui era rimasta la copia "originale" di Win7).
Comunque è bastato cambiare appunto da MBR a GPT, anche se ho dovuto comunque eliminare la partizione in fase di installazione.
Vi ringrazio tutti, specialmente Tallines.

Ho un'ultima domanda: posso fare a meno del driver Realtek avendo già quello di Nvidia per l'audio?
__________________
My PC: Intel i7 2600k, RAM DDR3 16GB (dual ch. 2x8) 1600MHz Corsair Vengeance, nVidia GTX 1060 Gigabyte OC edition, Asus Maximus Extreme IV, HD1 SSD Samsung 850 Pro 1TB, HD2 Maxtor 500GB SATA, case Antec One con ventole supplementari Corsair 2x120mm/1x140mm Quiet Edition, OS Windows 10 Pro, schermo Samsung T22D390 21,5'' led full HD.
NandoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 19:27   #19
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Sono riuscito a reinstallare WinZozz finalmente.
Il problema alla fine erano i formati MBR/GPT del disco, con cui non mi ero mai scontrato prima. L'ultima volta che ho fatto un upgrade hardware avevo semplicemente copiato SO dall'HD che usavo al nuovo SSD, tramite il programma di Samsung (infatti mi ha salvato proprio quello su cui era rimasta la copia "originale" di Win7).
Comunque è bastato cambiare appunto da MBR a GPT, anche se ho dovuto comunque eliminare la partizione in fase di installazione.
Vi ringrazio tutti, specialmente Tallines.
Bene che hai risolto
Quote:
Originariamente inviato da NandoPro Guarda i messaggi
Ho un'ultima domanda: posso fare a meno del driver Realtek avendo già quello di Nvidia per l'audio?
Se l' audio funziona, si, lascia tutto cosi com' è .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v