Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2019, 21:50   #1
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
Configurazione rete mesh

Salve a tutti il networking è proprio la mia bestia nera!!!
In casa ho Fastweb, la casa e gli apparati sono in parte cablati su lan in parte connessi mediante WiFi, il gateway principale (modem fastweb) è attestato su 192.168.1.1 . Da un paio di settimane ho eliminato la rete wifi del fastgate collegando un tp link deco (sistema a 3 satelliti) adesso la diffusione del wifi è perfetta. Il sistema si autoinstalla e dopo pochi minuti tablet e telefoni navigavano tranquillamente. Oggi mi sono reso conto che la stampante wifi stampa da desktop (connesso alla rete principale) ma non stampa da tablet. andando a verificare deco ha creato una rete che è 192.168.68.1, quindi la stampante che ha preimpostato un ip 192.168.1.33 è visibile da sistemi connessi fisicamente (via lan) ma non dai dispositivi connessi via wifi. Che senso ha creare una sotto rete wifi ? non dovrebbe stare tutto su 192.168.1.1?
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 00:41   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
I satelliti sono collegati via cavo?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 15:58   #3
ciaps
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: firenze
Messaggi: 1285
mi ri-uppo
i satellite è collegato via cavo al router (per forza) , un secondo collegato via lan e il terzo su rete wifi.
Alla fine sono riuscito a collegare la stampante spostandola sul 192.168.68.xxx e funziona perchè i miei dispositivi che la utilizzano sono su wifi a parte il desktop che è comunque su quel indiriziario.
Probabilmente se avessi un altro pc collegato in rete via lan non funzionerebbe perche la parte cablata della rete sta su 192.168.1.xxx
__________________
Ciaps
desktop : AMD Ryzen 7 2700X ASUS ROG STRIX B450-F
ciaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 08:43   #4
ucrem
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
mi ri-uppo
i satellite è collegato via cavo al router (per forza) , un secondo collegato via lan e il terzo su rete wifi.
Alla fine sono riuscito a collegare la stampante spostandola sul 192.168.68.xxx e funziona perchè i miei dispositivi che la utilizzano sono su wifi a parte il desktop che è comunque su quel indiriziario.
Probabilmente se avessi un altro pc collegato in rete via lan non funzionerebbe perche la parte cablata della rete sta su 192.168.1.xxx
Hai provato a disabilitare il dhcp sui tplink e vedere se i dispositivi ricevono la classe ip 192.168.1.xxx?
ucrem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2019, 11:22   #5
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
Salve a tutti il networking è proprio la mia bestia nera!!!
In casa ho Fastweb, la casa e gli apparati sono in parte cablati su lan in parte connessi mediante WiFi, il gateway principale (modem fastweb) è attestato su 192.168.1.1 . Da un paio di settimane ho eliminato la rete wifi del fastgate collegando un tp link deco (sistema a 3 satelliti) adesso la diffusione del wifi è perfetta. Il sistema si autoinstalla e dopo pochi minuti tablet e telefoni navigavano tranquillamente. Oggi mi sono reso conto che la stampante wifi stampa da desktop (connesso alla rete principale) ma non stampa da tablet. andando a verificare deco ha creato una rete che è 192.168.68.1, quindi la stampante che ha preimpostato un ip 192.168.1.33 è visibile da sistemi connessi fisicamente (via lan) ma non dai dispositivi connessi via wifi. Che senso ha creare una sotto rete wifi ? non dovrebbe stare tutto su 192.168.1.1?
non sono un grande esperto però il deco ha la possibilità di lavorare come router o come access point
nel primo caso hai due reti: una quella collegata al router fastweb e una quella collegata al deco con indirizzari diversi
nel secondo caso gli indirizzi li assegna tutti il router fastweb e non dovresti avere problemi
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2019, 21:22   #6
mice
Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da ciaps Guarda i messaggi
mi ri-uppo
i satellite è collegato via cavo al router (per forza) , un secondo collegato via lan e il terzo su rete wifi.
Alla fine sono riuscito a collegare la stampante spostandola sul 192.168.68.xxx e funziona perchè i miei dispositivi che la utilizzano sono su wifi a parte il desktop che è comunque su quel indiriziario.
Probabilmente se avessi un altro pc collegato in rete via lan non funzionerebbe perche la parte cablata della rete sta su 192.168.1.xxx
Ho appena installato il sistema Deco P7 a tre satelliti. Mi serviva per raggiungere un paio di videocamere di sorveglianza wi-fi che funzionavano a singhiozzo con un solo extender wifi a fare da ponte.
Ho messo il satellite principale in collegamento cavo con il router, quindi gli altri due connessi via wi-fi in posizione strategica i più vicini possibile ai dispositivi esterni.
I tre Deco formano un rete wifi che ho battezzato allo stesso modo della precedente che generavo con l'extender, tipo 'rete-wireless_ext', così non ho dovuto riconnettere singolarmente ogni videocamera (ovviamente stessa passwd). Tutto ora funziona alla perfezione, con segnale video molto fluido. Il sistema Deco l'ho configurato come Access Point, quindi mantiene tutti i dispositivi nella stessa LAN 192.168.1.xxx unica per tutta la casa, pur avendo reti wireless con SSID diversi.
Ciao
mice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v