Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2019, 14:00   #1
Error404PageNotFound
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 2
Che monitor scegliere? IPS o VA?

Salve a tutti, scrivo su questo forum perché mi ha gia aiutato diverse volte. Sono uno studente universitario e sto per intraprendere l'acquisto di un nuovo monitor. Di certo so che lo voglio da 27" e con risoluzione 2K ma potrei anche accettare il 4K e con un budget massimo di 350-360 euro. Il problema più grande è la tipologia di pannello, sono in conflitto tra IPS e VA. La scelta VA sarebbe il Samsung C27JG50 (https://www.amazon.it/Samsung-C27JG5...ywords=c27jg50) mentre per quanto riguarda il mondo IPS sono combattuto tra il Lenovo 65CEGAC1IT, il Philips 276E8VJSB e il BenQ PD2700Q. Oggi sono andato da mediaworld a vedere dei monitor e a differenza di quello che mi aspettavo il Samsung aveva dei colori più vivi e accesi del Lenovo ma a detta di molte guide i VA sono meno fedeli nell'accuratezza dei colori rispetto agli IPS. Vi chiedo dunque aiuto poiché io sarei propenso verso il Samsung del quale mi sono innamorato ma voglio un secondo parere prima di prenderlo da Amazon. Non ho detto che uso dovrò farne: Guarderò video online tra Netflix, Prime Video e Youtube e Studierò li sopra passando diverse ore dato che dovrò fare molta programmazione. (Il monitor sarà in un ambiente normale come lo è una normale camera di un ragazzo e non sarà mai colpito da luce quindi lascerei perdere pannelli opachi)

Grazie mille per coloro che risponderanno e che mi aiuteranno
Error404PageNotFound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 22:17   #2
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10020
Allora...come per fare un motore a combustione interna, ci sono tecnologie differenti (a pistoni standard....a sbalzo, conosciuto anche come boxer....o rotativo, il Wankel)....per costruire un pannello LCD, è lo stesso...TN...VA...e IPS.

In realtà...in PRINCIPIO, i pannelli TN erano quelli preferiti dai gamers, perché presentavano input lag bassissimi anche a frequenze di aggiornamento altissime (fino a ben 480hz). Però non disponevano di una fedeltà cromatica eccellente. La tecnologia IPS invece, a fronte di input lags piu' alti, presentavano una fedeltà cromatica decisamente migliore...e quindi furono preferiti x uso professionale. I VA, erano una strana via di mezzo.

Poi...con l'andare avanti negli anni, il mercato (come per i motori), ha decretato quali fossero le tecnologie che hanno goduto di un maggiore sviluppo e utilizzo...che sono principalmente VA e IPS (con qualche eccezione, come Mazda e il loro Wankel Renesis, qualcuno ha continuato a fare pannelli TN).

Diciamo pero', che quelli che negli anni hanno ricevuto più "amore" (ricerca&sviluppo) e quindi sono migliorati di più...sono gli IPS...che hanno mantenuto una fedeltà cromatica eccellente...e che OGGI godono di input lags bassi, praticamente alla pari dei TN e dei VA.

ORA PERO, come per TUTTE le cose, entrano in gioco anche i gusti e le filosofie personali.

IO, seguendo ciò che piace A ME, sceglierei IPS tutta la vita...ma altri potrebbero appunto non esser del mio stesso parere, perché ognuno ha i suoi gusti....e de gustibus non disputandum est.

Inviato dal mio Razer Phone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di NighTGhosT : 15-02-2019 alle 22:20.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 00:15   #3
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Error404PageNotFound Guarda i messaggi
Salve a tutti, scrivo su questo forum perché mi ha gia aiutato diverse volte. Sono uno studente universitario e sto per intraprendere l'acquisto di un nuovo monitor. Di certo so che lo voglio da 27" e con risoluzione 2K ma potrei anche accettare il 4K e con un budget massimo di 350-360 euro. Il problema più grande è la tipologia di pannello, sono in conflitto tra IPS e VA. La scelta VA sarebbe il Samsung C27JG50 (https://www.amazon.it/Samsung-C27JG5...ywords=c27jg50) mentre per quanto riguarda il mondo IPS sono combattuto tra il Lenovo 65CEGAC1IT, il Philips 276E8VJSB e il BenQ PD2700Q. Oggi sono andato da mediaworld a vedere dei monitor e a differenza di quello che mi aspettavo il Samsung aveva dei colori più vivi e accesi del Lenovo ma a detta di molte guide i VA sono meno fedeli nell'accuratezza dei colori rispetto agli IPS. Vi chiedo dunque aiuto poiché io sarei propenso verso il Samsung del quale mi sono innamorato ma voglio un secondo parere prima di prenderlo da Amazon. Non ho detto che uso dovrò farne: Guarderò video online tra Netflix, Prime Video e Youtube e Studierò li sopra passando diverse ore dato che dovrò fare molta programmazione. (Il monitor sarà in un ambiente normale come lo è una normale camera di un ragazzo e non sarà mai colpito da luce quindi lascerei perdere pannelli opachi)

Grazie mille per coloro che risponderanno e che mi aiuteranno


Il tuo utilizzo per me, merita un VA. Decisamente più adatto rispetto ad un IPS, che pur mostrando colori più aderenti al reale (e non parlo dello sterminio di pannelli IPS da 200 euro, ma di cifre ben più importanti), mostra terribilmente il fianco durante la visione di film, anche a causa di contrasti non proprio stellari.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2019, 12:44   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13006
Quote:
Originariamente inviato da Error404PageNotFound Guarda i messaggi
Salve a tutti, scrivo su questo forum perché mi ha gia aiutato diverse volte. Sono uno studente universitario e sto per intraprendere l'acquisto di un nuovo monitor. Di certo so che lo voglio da 27" e con risoluzione 2K ma potrei anche accettare il 4K e con un budget massimo di 350-360 euro. Il problema più grande è la tipologia di pannello, sono in conflitto tra IPS e VA. La scelta VA sarebbe il Samsung C27JG50 (https://www.amazon.it/Samsung-C27JG5...ywords=c27jg50) mentre per quanto riguarda il mondo IPS sono combattuto tra il Lenovo 65CEGAC1IT, il Philips 276E8VJSB e il BenQ PD2700Q. Oggi sono andato da mediaworld a vedere dei monitor e a differenza di quello che mi aspettavo il Samsung aveva dei colori più vivi e accesi del Lenovo ma a detta di molte guide i VA sono meno fedeli nell'accuratezza dei colori rispetto agli IPS. Vi chiedo dunque aiuto poiché io sarei propenso verso il Samsung del quale mi sono innamorato ma voglio un secondo parere prima di prenderlo da Amazon. Non ho detto che uso dovrò farne: Guarderò video online tra Netflix, Prime Video e Youtube e Studierò li sopra passando diverse ore dato che dovrò fare molta programmazione. (Il monitor sarà in un ambiente normale come lo è una normale camera di un ragazzo e non sarà mai colpito da luce quindi lascerei perdere pannelli opachi)



Grazie mille per coloro che risponderanno e che mi aiuteranno
Devi usarlo molto da vicino per lavorare, IPS tutta la vita.

Da quanto ne so anche i VA soffrono di color shifting, che è piuttosto fastidio e si vede molto se sei vicino.

Inoltre per lavorareti conviene prendere un monitor regolabile in altezza.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v