Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2019, 18:45   #1
Pai Mei
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
Disco di base o disco dinamico?

Salve a tutti ragazzi!
Ho un dubbio legato alla formattazione di un hdd, in particolare al passaggio da "disco di base" a "disco dinamico".
Ora vi spiego la situazione:
ho un notebook HP con hdd interno (meccanico) da 2 TB in cui vi è installato il s.o. windows 10.
Da qualche giorno ho installato un ssd interno da 250 GB al posto del vecchio hdd in modo da velocizzare il pc.
Su questo ssd ho eseguito un’installazione pulita di win 10 e tutto funziona a meraviglia.
Successivamente ho inserito il vecchio hdd (esattamente com’era senza alcuna formattazione, quindi con win 10 installato) in un caddy, e inserito al posto del lettore dvd che ormai uso ben poco, se non nulla, in modo da usarlo come disco dati, come se fosse una sorta di disco esterno insomma.
Il sistema operativo (che riceve il boot dell’ssd) riconosce i 2 dischi rigidi che funzionano bene.
Ora, però, voglio formattare il vecchio hdd eliminando tutti i vecchi dati, fra cui anche il vecchio s.o.
Attraverso “diskpart” di windows ho eliminato alcune partizioni che esistevano in questo hdd come la vecchia “recovery”.
Da “gestione disco” di windows la situazione del mio hdd è la seguente e nell’ordine in cui scrivo:
1,01 GB NON ALLOCATA + HDD (D: ) 1371,89 GB NTFS partizione primaria (da me formattata) + 24,36 GB NON ALLOCATA.
Vorrei creare un’unica partizione dell’hdd, per cui, sempre attraverso “gestione disco”, clicco col pulsante dx del mouse sulla partizione primaria D: per usare la funzione “estendi volume”; seleziono tutto lo spazio disponibile (25982 MB) ma mi dice che il disco verrà convertito da “disco di base” a “disco dinamico”.
Ho letto in rete le differenze fra queste 2 tipologie di dischi, ma non riesco a capire se per l’uso che ne farei io dell’hdd, ovvero immagazzinamento dati (foto, film, programmi, dati personali...etc...etc...), il passaggio a “disco dinamico” sia consigliabile o meno.
Mi affido ad un vostro parere.

Grazie

Ultima modifica di Pai Mei : 14-02-2019 alle 22:40.
Pai Mei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 18:53   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20515
Se come hai scritto vuoi "formattare il vecchio hhd eliminando tutti i vecchi dati, fra cui anche il vecchio s.o.", perché ti complichi la vita estendendo partizioni? Elimina anche quella partizione, rimarrà tutto spazio non allocato in cui creerai una singola partizione che poi formatterai in NTFS o come altro vuoi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 19:07   #3
Pai Mei
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se come hai scritto vuoi "formattare il vecchio hhd eliminando tutti i vecchi dati, fra cui anche il vecchio s.o.", perché ti complichi la vita estendendo partizioni? Elimina anche quella partizione, rimarrà tutto spazio non allocato in cui creerai una singola partizione che poi formatterai in NTFS o come altro vuoi.
Ah, non ci avevo pensato :doh
Posso utilizzare sempre “diskpart” di windows per eliminare le partizioni?
E poi da "gestione disco" seleziono nello spazio non allocato "nuovo volume semplice" creando un'unica partizione NTFS?

AGGIORNAMENTO:Ho seguito il tuo consiglio e agito come ho descritto sopra. Funziona perfettamente!
Grazie mille!

Ultima modifica di Pai Mei : 14-02-2019 alle 22:43. Motivo: Soluzione del problema
Pai Mei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2019, 07:19   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20515
Quote:
Originariamente inviato da Pai Mei Guarda i messaggi
Ah, non ci avevo pensato :doh
Posso utilizzare sempre “diskpart” di windows per eliminare le partizioni?
E poi da "gestione disco" seleziono nello spazio non allocato "nuovo volume semplice" creando un'unica partizione NTFS?

AGGIORNAMENTO:Ho seguito il tuo consiglio e agito come ho descritto sopra. Funziona perfettamente!
Grazie mille!
Non vedo perché non utilizzare lo stesso gestione disco con la sua comoda interfaccia grafica piuttosto del diskpart, in cui basta sbagliare a digitare qualcosa e si rischia di fare danno su altri dischi. Comunque tutto bene quello che finisce bene
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v