Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2019, 10:52   #1
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Problema avvio WIN 10 con SSD

Ciao a tutti.
Vi scrivo perchè ho un problema con il notebook appena acquistato.
Alla prima accensione mi compare sempre la schermata del bios -impostato in UEFI- che blocca l'avvio di windows 10 perchè non riesce a fare il boot.
Ho notato che dal bios (che ho già aggiornato all'ultima versione disponibile) non viene rilevato il SSD installato e non vi è alcuna impostazione del bios per rilevare tale disco.
In ogni caso, se spengo il pc e lo riaccendo subito dopo sempre tramite il tasto power mi parte senza problemi il tutto e riesco ad usare il pc.
Tale problema può dipendere da un conflitto dalla partizione ricovery che vedo in gestione dischi? (l'ho trovata già cosi appena preso il pc). Oppure può essere altro?
La sequenza che faccio ora: tasto power prima accensione, tasto power per spegnere e tasto power per riaccendere e far partire Win a lungo andare può causare qualche danno?
Grazie per l'attenzione.
raul83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 11:11   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
Se il computer lo hai appena acquistato è ancora nel pieno della garanzia, riportalo indietro e fattelo aggiustare o sostituire. Non fare niente altro o rischi di invalidare del tutto la garanzia.

In linea generale sembra che l'SSD sia per così dire lento ad accendersi, cioè alla prima accensione del computer resta spento ed il BIOS/UEFI non lo rileva del tutto, alla seconda botta invece si accende e tutto va come deve andare. Solo ipotesi sia chiaro, l'unica cosa che devi fare è portarlo in assistenza e far valere la garanzia.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2019, 13:17   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quoto il suggerimento di Nicodemo, se il pc è nuovo non deve tirare i numeri che tira......assistenza
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 08:40   #4
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Ciao, grazie per il consiglio.
Ieri sera ho trovato sul tubo il video di un tizio che aveva mio stesso problema. Ho smanettato nel bios come diceva togliendo uefi e mettendo legacy e per ora sembra funzionare tutto al primo colpo.
Meglio così..
raul83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 08:47   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
Quote:
Originariamente inviato da raul83 Guarda i messaggi
Ciao, grazie per il consiglio.
Ieri sera ho trovato sul tubo il video di un tizio che aveva mio stesso problema. Ho smanettato nel bios come diceva togliendo uefi e mettendo legacy e per ora sembra funzionare tutto al primo colpo.
Meglio così..
Mi pare un workaround provvisorio, il giorno che per qualche motivo devi ripristinare il funzionamento in UEFI sei punto e daccapo. Verifica se ci sono aggiornamenti del BIOS/UEFI presso il sito del produttore.

Io lo riporterei indietro, gli hai dato soldi buoni presumo, devono darti un dispositivo funzionante in tutte le sue caratteristiche. Poi chiaramente ognuno faccia come meglio crede
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 09:23   #6
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mi pare un workaround provvisorio, il giorno che per qualche motivo devi ripristinare il funzionamento in UEFI sei punto e daccapo. Verifica se ci sono aggiornamenti del BIOS/UEFI presso il sito del produttore.

Io lo riporterei indietro, gli hai dato soldi buoni presumo, devono darti un dispositivo funzionante in tutte le sue caratteristiche. Poi chiaramente ognuno faccia come meglio crede
Scusa l'ignoranza.. Quando potrebbe servire l'Uefi?
Il notebook lo uso solo per navigazione e word/excel, non in rete ecc. L'importante è che anche così in legacy non ci siano danni per i componenti.

Aggiornamento bios Hp l'avevo gia fatto in precedenza. Ieri da uefi diagnostic non ho rilevato problemi nei componenti (ram, ssd ecc.), superati i vari test.

Discorso garanzia hai ragione, ma onestamente ho paura di rimandarlo indietro per poi rivederlo tra mesi se va bene e chissà come.. (l'ho preso online su mw e ne ho sentite di ogni circa l'assistenza).

Ultima modifica di raul83 : 09-01-2019 alle 10:03.
raul83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 10:09   #7
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1375
IMHO il pc non ha nulla.
Probabilmente c'è l'ssd formattato in modalità legacy ed è rimasto nel bios l'impostazione per partire prima da gpt (tiro a indovinare: hai formattato il pc non appena ti è arrivato ed hai messo tutto su legacy).
Se così fosse smanettando nel bios puoi risolvere.
__________________
tutto quello che dico è IMHO
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 10:17   #8
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
IMHO il pc non ha nulla.
Probabilmente c'è l'ssd formattato in modalità legacy ed è rimasto nel bios l'impostazione per partire prima da gpt (tiro a indovinare: hai formattato il pc non appena ti è arrivato ed hai messo tutto su legacy).
Se così fosse smanettando nel bios puoi risolvere.
No non ho formattato nulla, ho solo fatto i vari update di windows 10 e, visto che il problema rimaneva, aggiornato ultima versione del bios e dei vari driver (scheda di rete, ecc.)
raul83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 10:32   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
Quote:
Originariamente inviato da raul83 Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza.. Quando potrebbe servire l'Uefi?
Un banale esempio pratico, metti che tra tre anni Microsoft decide di tagliare la retrompatibilità delle successive build di Windows 10 con i BIOS tradizionali, e solo UEFI. Visto che è dal 2012 che praticamente tutte le schede madri e i computer completi sono in UEFI, ci potrebbe stare che dopo dieci anni facciano una scelta del genere accampando le solite scuse sulla sicurezza o sulle prestazioni, hard disk di grandi dimensioni ecc. ecc.

Ripeto ognuno faccia come gli pare sia chiaro, ma io non mi chiuderei l'UEFI dietro le spalle perché tanto oggi funziona anche in legacy.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2019, 10:41   #10
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Un banale esempio pratico, metti che tra tre anni Microsoft decide di tagliare la retrompatibilità delle successive build di Windows 10 con i BIOS tradizionali, e solo UEFI. Visto che è dal 2012 che praticamente tutte le schede madri e i computer completi sono in UEFI, ci potrebbe stare che dopo dieci anni facciano una scelta del genere accampando le solite scuse sulla sicurezza o sulle prestazioni, hard disk di grandi dimensioni ecc. ecc.

Ripeto ognuno faccia come gli pare sia chiaro, ma io non mi chiuderei l'UEFI dietro le spalle perché tanto oggi funziona anche in legacy.
Ok capito, ragionamento corretto.
Forse allora prima dell'assistenza mi conviene fare un ripristino / formattazione per vedere di sbloccare anche l'UEFI... Se poi non dovesse ancora andare allora l'assistenza sarebbe l'unica via..
raul83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 08:38   #11
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Ciao, rieccomi..
Purtroppo dopo che inizialmente tutto sembrava funzionare al riavvio successivo si è ripresentato il problema. Mi potete suggerire un metodo per provare di sistemare? Ripristinando il sistema potrei risolvere?
raul83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 08:57   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20481
Quote:
Originariamente inviato da raul83 Guarda i messaggi
Ciao, rieccomi..
Purtroppo dopo che inizialmente tutto sembrava funzionare al riavvio successivo si è ripresentato il problema. Mi potete suggerire un metodo per provare di sistemare? Ripristinando il sistema potrei risolvere?
Dubito molto, da quello che capisco è un problema squisitamente hardware, il sistema operativo non è ancora caricato durante quel frangente. Poi può darsi che mi sbaglio io eh, ripristinalo alle condizioni di fabbrica e vedi che succede. Prima backup delle cose (file) che non intendi perdere, mi raccomando.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 19:59   #13
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Dubito molto, da quello che capisco è un problema squisitamente hardware, il sistema operativo non è ancora caricato durante quel frangente. Poi può darsi che mi sbaglio io eh, ripristinalo alle condizioni di fabbrica e vedi che succede. Prima backup delle cose (file) che non intendi perdere, mi raccomando.
rieccomi, ripristinato tutto da win e fatto recovery hp per riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Risultato = solito problema.
Eppure i vari test non rilevano problemi ai componenti..boo
Domani vado di assistenza, ormai è l'unica.
Grazie
raul83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2019, 20:31   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da raul83 Guarda i messaggi
Domani vado di assistenza, ormai è l'unica.
Grazie
Ottima scelta
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2019, 22:47   #15
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Lunedì il mio portatile parte per il centro assistenza HP in Ungheria tramite UPS.
Speriamo bene... Ciao
raul83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2019, 12:02   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da raul83 Guarda i messaggi
Lunedì il mio portatile parte per il centro assistenza HP in Ungheria tramite UPS.
Speriamo bene... Ciao
Bene
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 08:38   #17
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Ciao a tutti.
Dopo 2 settimane il mio notebook è tornato da assistenza HP. Dalla scheda vedo che hanno cambiato ssd (in effetti è vero, ora ha su un Toshiba).
Prima accensione e subito si ripresenta il problema, quindi risolto nulla in pratica.
Comunque è molto strano... Se il notebook viene acceso dopo qualche ora che è spento si blocca subito, se invece lo si spegne e lo si riaccende dopo qualche minuto parte senza problemi al primo colpo.
Non so cosa pensare e fare ancora...
raul83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 11:50   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Forse c'è qualcosa nella scheda madre che non va......o il pc è nato male......io lo cambierei
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2019, 20:33   #19
raul83
Senior Member
 
L'Avatar di raul83
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 521
Bo, infatti... È nata male, l'ho restituito al venditore e attendo rimborso..
raul83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2019, 13:43   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da raul83 Guarda i messaggi
Bo, infatti... È nata male, l'ho restituito al venditore e attendo rimborso..
Ottima decisione presa, quoto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i temp...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v