Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2018, 15:33   #1
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Domotica con sistemi tipo sonoff, consigli?

Salve a tutti
Ho acquistato un echo dot in offerta e, avendo una casa che in parte sia già connessa, mi sono ingolosito e informato su come gestire i miei apparati con Alexa.

Ho scoperto questi sonoff et simili ed ho intuito cosa possano fare ma uno dei problemi è che ci sono svariati prodotti e non capisco cosa faccia al caso mio.

La mia idea sarebbe quella di controllare vocalmente le luci di sala e studio, ho già strisce e pannelli led per cui non posso ricorrere alle semplici lampadine, e da quel che ho capito con sonoff potrei fare qualcosa del genere ma non ho capito se questi aggeggi possono essere aggiunti semplicemente alla scatola dell'interruttore o devo portarli da altre parti....idealmente vorrei che le luci funzionassero anche col semplice interruttore oltre che vocalmente. In realtà il led della sala ha già un sistema per cui posso accenderlo e spegnere con telecomando....che puntualmente è sempre lontano quando serve

Secondariamente vorrei governare anche l'apertura/chiusura delle tapparelle, attualmente le tapparelle le gestisco sia tramite semplici interruttori sia tramite uno schermo (combivox) dell'allarme, che ho all'ingresso, che posso gestire sia dallo schermo che online.

Non sono e non voglio improvvisarmi elettricista, chiamerò il mio elettricista, ma visto che ci sono una marea di prodotti sonoff diversi prima di farlo impazzire vorrei presentargli direttamente i prodotti giusti per quel che voglio fare io in modo tale da potermi dire senza giri di parole se può fare o meno quel che gli sto chiedendo.

Ho visto anche degli aggeggi sempre sonoff che dovrebbero dirti di temperatura e umidità in casa....qualcuno sa come funzionerebbero?

Per il momento altre situazioni "domotiche" non mi vengono in mente, se qualcuno ha da aggiungere a tutto questo qualche altra bella idea sarebbe un piacere ascoltarlo

Grazie a chiunque mi sarà di aiuto
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 10:10   #2
Sr.Aximili
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 39
Se hai dei pulsanti (quindi non deviatori e invertitori) puoi sostituire i relé nella scatola di derivazione con dei sonoff come questo

altrimenti puoi seguire questa mia discussione sperando che qualcuno mi venga in soccorso.
Da app riesco a controlalre l'impianto, mantendo inalterato il funzionamento manuale. Non sono però ancora riuscito ad integrare il google home mini.
Sr.Aximili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2018, 16:53   #3
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Ultimamente, stanno andando molto "di moda" anche gli Shelly (1 e 2), che hanno il vantaggio di essere più piccoli dei Sonoff (e quindi potenzialmente si possono mettere direttamente all'interno della 503), ed inoltre posson essere usati come deviatori. Ed inoltre, non hanno necessità di utilizzare un server esterno (come i Sonoff, server cinesi).
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 20:50   #4
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Quote:
Originariamente inviato da jacopetto Guarda i messaggi
Ed inoltre, non hanno necessità di utilizzare un server esterno (come i Sonoff, server cinesi).
Questo molto interessante!
Sono sempre stato contrario all'uso dei sonoff perchè c'è sempre da lasciare aperta la porta della propria rete domestica a chissà quale server.
Quelli che indichi vengono gestiti tutti in rete locale? Necessitano di una centralina che li controlli e che interpreti i singoli comandi?
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2018, 23:09   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mi pare che anche il sonoff possa essere controllato internamente flashandoci un firmware differente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v