Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2018, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...nto_79623.html

Voyager 2 è il secondo oggetto costruito dall'uomo ad aver raggiunto lo spazio interstellare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 17:30   #2
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2159
È incredibile che riescano ancora a ricevere dati dalle due sonde.
La latenza tra la sonda e la terra sarà di svariate ore luce mi sà.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 17:36   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884
erano cose fatte per durare:
non erano mica fabbricate in cina

riuscissero a sfruttare l'irraggiamento presente fuori dall'eliosfera potrebbero alimentarsi ancora a lungo
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 18:12   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Queste notizie sono un po' sconfortanti perchè danno un'idea molto chiara di quanto siami impotenti ed insignificnati rispetto alle titaniche distanze dei corpi celesti.

La voyager è partita quando sono nato io.. e viaggiando ININTERROTTAMENTE per più di 40 anni è arrivata praticmante dietro il vialetto di casa..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 18:12   #5
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1577
Qualche settimana fa Voyager 1 ha superato le 20 ore luce. Voyager 2 è nel mezzo delle 16 ore luce di distanza dalla terra.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 18:13   #6
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
20 anni luce dalla Terra?
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 18:25   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi

La voyager è partita quando sono nato io.. e viaggiando ININTERROTTAMENTE per più di 40 anni è arrivata praticmante dietro il vialetto di casa..
Seeee..........dietro il vialetto di casa

Demon daiiii.....spiegati
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 18:45   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6372
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Seeee..........dietro il vialetto di casa

Demon daiiii.....spiegati
Vabbe' penso si sia riferito ad una proporzione rispetto alle distanze astronomiche… Come se tu volessi andare al supermercato sotto casa, solo che il supermercato e' la stella piu' vicina...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 18:52   #9
Mark0
Senior Member
 
L'Avatar di Mark0
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
Linkate la NASA e poi copiate gli strafalcioni di Repubblica? :facepalm:
Mark0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 18:57   #10
MinotRex
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 26
20 anni luce in 40 anni terrestri? Invece di morire sparirà nell'iperspazio con questa accelerazione... 😂

MinotRex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 18:58   #11
vincenzo457
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 10
20 anni luce???? Ve lo ha detto babbo natale?

20 anni luce???? Voi non avete idea dell'abnorme bestialità che avete scritto! In pratica, secondo voi, ha superato Alpha Centauri di 16 anni luce... sltro che all'interno del sistema solare...😂😂😂😂
vincenzo457 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 19:00   #12
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Seeee..........dietro il vialetto di casa

Demon daiiii.....spiegati
Ha ragione, sono praticamente sul vialetto di casa.
Fai finta che l'universo sia grande come il pianeta Terra e che le varie galassie siano delle cittadine. Il nostro pianeta in questo caso è un palazzo di Monza, la galassia più vicina a noi (Andromeda) è invece Desio (che è a 3km da Monza).
Ecco.. Le sonde Voyager (che fingiamo siano delle automobili) praticamente hanno appena aperto il cancello del palazzo e hanno fatto 10 metri arrivando in strada.. in 40 anni abbiamo solo aperto il cancello.

Ora ti dirò di più.. nell'esempio sono stato MOOOOOLTOO ottimista. La realtà è ben peggiore.

- 1 anno luce sono 9500 miliardi di km.
- Andromeda dista 2.500.000 anni luce da noi.
- Voyager viaggia a circa 60.000km/h
- Per raggiungere Andromeda occorrono 45.000.000.000 anni.
- Siamo a 40 anni su 45.000.000.000...

ps: Dimenticavo... in realtà qualcosina meno perchè Andromeda si avvicina verso di noi a 400.000km/h... QUindi tra 4 Miliardi di anni ci sarà un bello scontro galattico e verremo spazzati via.
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case

Ultima modifica di djufuk87 : 11-12-2018 alle 23:36.
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 19:16   #13
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
qua 20 anni luce... a RMC hanno appena detto 2 ore luce...

i film di Fantozzi sono più attendibili...

ce ne fosse uno che da la notizia giusta come deve essere...


capisco che non siamo tutti come Zichichi, ma l'ignoranza genera ulteriore ignoranza, i canali d'informazione in Italia sono diventati una fogna a cielo aperto oramai, già da anni ed anni...
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 19:28   #14
vincenzo457
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 10
Ragazzi studiate prima di fare i professori!!!

djufuk87 ma che dici??? andromeda si trova a 2,5 anni luce da noi??? forse volevi dire 2 milioni e 300 mila anni luce da noi.quindi vuol dire che viaggiano alla velocità della luce che è di circa 300.000 km al secondo ci impiegheremmo 2.300.000 anni per arrivare ad Andromeda. Solo la nostra galassia ha un diametro di 100.000 anni luce.
vincenzo457 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 20:21   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quindi non proprio proprio dietro l' angolo .

Che comunque sono ugualmente degli obiettivi centrati, non è mica cosa di poco conto ehhhh...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 20:53   #16
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Sarebbe interessante se venisse fatta qualche nuova sonda sviluppata in maniera più efficente con l'obiettivo di viaggiare molto più velocemente e con strumenti nuovi.. magari anche un piccolo reattore come fonte d'energia da alternare ai pannelli..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 21:11   #17
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Ha ragione, sono praticamente sul vialetto di casa.
Fai finta che l'universo sia grande come il pianeta Terra e che le varie galassie siano delle cittadine. Il nostro pianeta in questo caso è un palazzo di Monza, la galassia più vicina a noi (Andromeda) è invece Desio (che è a 3km da Monza).
Ecco.. Le sonde Voyager (che fingiamo siano delle automobili) praticamente hanno appena aperto il cancello del palazzo e hanno fatto 10 metri arrivando in strada.. in 40 anni abbiamo solo aperto il cancello.

Ora ti dirò di più.. nell'esempio sono stato MOOOOOLTOO ottimista. La realtà è ben peggiore.

- 1 anno luce sono 9500 miliardi di km.
- Andromeda dista 2,5 anni luce da noi, quindi 24000 miliardi di km.
- Voyager viaggia a circa 60.000km/h
- Per raggiungere Andromeda occorrono 45000 anni.
- Siamo a 40 anni su 45000...

ps: Dimenticavo... in realtà qualcosina meno perchè Andromeda si avvicina verso di noi a 400.000km/h... QUindi tra 4 Miliardi di anni ci sarà un bello scontro galattico e verremo spazzati via.
secondo me dovresti rivedere i calcoli, mancano un bel po' di zeri.
se voyager viaggia a 40.000kmh e andromeda si avvicina a 400.000, andromeda ci metterebbe 1/10 del tempo a raggiungere noi rispetto a quanto ci impiegherebbe voyager a raggiungerla
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 22:36   #18
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3884
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Sarebbe interessante se venisse fatta qualche nuova sonda sviluppata in maniera più efficente con l'obiettivo di viaggiare molto più velocemente e con strumenti nuovi.. magari anche un piccolo reattore come fonte d'energia da alternare ai pannelli..
si' ma ci vuole il nucleare

esplosioni nucleari a breve distanza di tempo farebbero aumentare la velocità anche a frazioni abbastanza significative di E

purtroppo ci sono degli effetti collaterali
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 23:33   #19
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo457 Guarda i messaggi
djufuk87 ma che dici??? andromeda si trova a 2,5 anni luce da noi??? forse volevi dire 2 milioni e 300 mila anni luce da noi.quindi vuol dire che viaggiano alla velocità della luce che è di circa 300.000 km al secondo ci impiegheremmo 2.300.000 anni per arrivare ad Andromeda. Solo la nostra galassia ha un diametro di 100.000 anni luce.
ops hai ragione.. piccolo (alla faccia del piccolo) lapsus
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2018, 23:39   #20
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
secondo me dovresti rivedere i calcoli, mancano un bel po' di zeri.
se voyager viaggia a 40.000kmh e andromeda si avvicina a 400.000, andromeda ci metterebbe 1/10 del tempo a raggiungere noi rispetto a quanto ci impiegherebbe voyager a raggiungerla
Mi sono perso per strada un po' di zeri... ho aggiornato i calcoli

Voyager impiegherebbe 45.000.000.000 di anni

A malapena riusciamo ad uscire dal nostro sistema solare..
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1