Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2018, 16:48   #1
Bulbus9
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 2
PC non vede la stampante

Ciao, premetto che ho già seguito la guida di giovanni69 sul collegamento stampante/router, ma purtroppo senza buoni esiti.

Ho una brother hl-l2310d collegata via usb al router della telecom (tim hub). Al router sono collegati anche due pc via ethernet. Il pc1 (win7 sp1) vede regolarmente la stampante quando la cerco e posso usarla tranquillamente. Il pc 2 (win 10) non vuole proprio saperne di rilevare il dispositivo.

Quello che ho già provato: dopo aver collegato la stampante direttamente ai pc per installare i driver e verificato che funzionasse, la ho poi collegata al tim hub. Come detto il pc1 la vede tranquillamente. Il pc2 non la riconosce, e ho dunque provato a creare manualmente una porta TCP/IP, mettere il gateway del modem 192.168.1.1 ma niente. Ho fatto anche come suggerito da giovanni, quindi con indirizzo 192.168.1.254, ma niente. Ho provato a disattivare antivirus vari, ma niente. Ho accertato che fosse abilitata la funzionalità "condivisione stampanti" sulla pagina del tim hub.

Verificando dal print server del pc1, ho anche il nome della porta attraverso cui comunica con la stampante: \\MODEM TIM\Brother_HL-L2310D-series_E78096F8N523377. Ho provato ad inserirlo manualmente sul pc2, ma non trova la porta.

Non so più che fare
Bulbus9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 13:17   #2
Bulbus9
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 2
credo di aver isolato il problema (anche se non so dirlo bene ): se da pc1 vado in "documenti"->"rete" e poi come percorso cerco \\MODEM TIM, mi si apre subito la directory in cui vedo la stampante. Se da pc2 faccio la stessa cosa, windows mi dà questo disclaim: "Windows: impossibile accedere a \\MODEM TIM Controllare l'ortografia del nome. In alternativa potrebbe essersi verificato un problema di rete"

Concludo quindi che c'è qualche genere di intoppo nella comunicazione router/pc relativo alla condivisione
Bulbus9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 15:13   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La connessione di rete è impostata come privata o aziendale?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 23:38   #4
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Avevo lo stesso problema, conflitto fra Windows10 e TIM HUB, nel mio caso dovuto a SMB1 del modem. Di sicuro non andava impostando porte TCP/IP ma non andava neppure tramite Esplora file.
In teoria dovrebbe essere così: (1) collego la stampante a una porta usb del TIM HUB, (2) la cerco nella cartella Rete di Esplora file con \\192.168.1.1\, oppure con start>cerca \\192.168.1.1, (3) clic ds sulla stampante trovata>connetti>fa mettere i driver e viene installata come stampante di rete.
Questo in teoria perchè* in realtà molti utenti lamentato problemi alle porte usb del TIM HUB e/o nel modem non funziona il Print Server e dunque anche se la stampante viene installata come stampante di rete poi non stampa. Esattamente gli stessi difetti riscontrati nel Sercomm e mai risolti con i vari aggiornamenti firmware.
Inoltre con Windows 10, come verificato anche nel mio caso, c'era un conflitto a causa dell'obsoleto protocollo di condivisione SMB1. TIM HUB lo usa ancora oggi* ma è vecchio di quasi 30 anni e Windows lo definisce "deprecato" e pericoloso. Per questo Windows10 lo ha definitivamente disattivato da aprile 2018 e non mi faceva accedere alla cartella Rete quando digitavo \\192.168.1.1\* e lanciava un avviso di pericolo, qualcosa come: “Il dispositivo a cui vuoi accedere usa SMB1 che è pericoloso...” . Il messaggio è diverso dal tuo ma il risultato è lo stesso. Per far andare la stampante di rete ho dovuto riattivare SMB1 nelle funzioni di Windows stesso (pannello controllo>attivare e disattivare funzioni Windows>mettere la spunta a Supporto SMB1) accedendo così alla cartella Rete ecc.ecc. . Risultato: stampante di rete funzionante. Questo con una Canon. Provato con una Samsung, niente da fare. Boh?
Sulla pericolosità di SMB1 non ho le idee chiare, la mia è una mini-rete casalinga ma comunque non mi piace questa storia che TIM HUB non usi almeno SMB2 o oltre, ora siamo a SMB4!
Sulla questione SMB1 vedi i dettagli qui nel mio post (nome MIT) in fondo alla pagina:
https://community.tim.it/t5/COME-FAR...HUB/ba-p/12132
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v