Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2018, 15:56   #1
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 483
Privacy

Ciao a tutti

come posso fare ad avere la privacy sia sul web che con i software p2p ?
Su win (8 o 10) ho installato: - peerguardian ma non funziona
- tor: si apre ma non apre nessuna pagina web

Qualcuno sà aiutarmi?

Grazie anticipate
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2018, 16:14   #2
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Devi un po' chiarirti le idee, perche' i software che hai nominato fanno cose diverse.

PeerGuardian serve a bloccare alcuni IP che potrebbero essere legati ad attivita' di contrasto del P2P. Ma l'efficacia di questo approccio e' limitata. Non rende anonima ne' cripta l'attivita' dei programmi di P2P. Per questo esistono altre soluzioni, ma il problema e' la scarsa adozione. Se si sceglie di usare una rete P2P anonima e criptata, probabilmente ci saranno pochi client.

Tor, invece, e' un anonimizzatore che cripta anche i dati trasmessi. Usando i programmi P2P dietro Tor si puo' essere anonimi, ma il problema e' che la rete Tor non nasce per il P2P quindi le velocita' di scaricamento sono necessariamente limitate. Inoltre, non e' nello spirito dei creatori, che consigliano un uso moderato di una risorsa scarsa (la banda messa a disposizione dai nodi, volontari). Ad ogni modo, ci vuole un po' di accortezza per utilizzare ogni programma che si utilizza con Tor, per evitare che errori banali compromettano l'anonimato.

Per il browsing, non si usa Tor, ma il Tor Browser, che contiene un browser modificato e settato per Tor e Tor stesso che viene lanciato all'apertura del browser. E' importante anche per il Tor Browser leggere le avvertenze se l'anonimato e' una questione di vita o di morte.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2018, 14:50   #3
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Devi un po' chiarirti le idee, perche' i software che hai nominato fanno cose diverse.

PeerGuardian serve a bloccare alcuni IP che potrebbero essere legati ad attivita' di contrasto del P2P. Ma l'efficacia di questo approccio e' limitata. Non rende anonima ne' cripta l'attivita' dei programmi di P2P. Per questo esistono altre soluzioni, ma il problema e' la scarsa adozione. Se si sceglie di usare una rete P2P anonima e criptata, probabilmente ci saranno pochi client.
..hai ragione, ho provato freenet (che dovrebbe essere sia anonimo che criptato) ma è praticamente "vuoto".... emule sò che dovrebbe avere dei settaggi per anonimizzare e criptare ma non mi funziona


Quote:
Originariamente inviato da korvapuusti Guarda i messaggi
Tor, invece, e' un anonimizzatore che cripta anche i dati trasmessi. Usando i programmi P2P dietro Tor si puo' essere anonimi, ma il problema e' che la rete Tor non nasce per il P2P quindi le velocita' di scaricamento sono necessariamente limitate. Inoltre, non e' nello spirito dei creatori, che consigliano un uso moderato di una risorsa scarsa (la banda messa a disposizione dai nodi, volontari). Ad ogni modo, ci vuole un po' di accortezza per utilizzare ogni programma che si utilizza con Tor, per evitare che errori banali compromettano l'anonimato.

Per il browsing, non si usa Tor, ma il Tor Browser, che contiene un browser modificato e settato per Tor e Tor stesso che viene lanciato all'apertura del browser. E' importante anche per il Tor Browser leggere le avvertenze se l'anonimato e' una questione di vita o di morte.
Io ho trovato solo TOR Browser, esiste anche un tor che funzioni per i p2p?

Grazie & Saluti
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 00:36   #4
korvapuusti
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da JaguarX Guarda i messaggi
..hai ragione, ho provato freenet (che dovrebbe essere sia anonimo che criptato) ma è praticamente "vuoto".... emule sò che dovrebbe avere dei settaggi per anonimizzare e criptare ma non mi funziona




Io ho trovato solo TOR Browser, esiste anche un tor che funzioni per i p2p?

Grazie & Saluti
che io sappia, emule e altri programmi di P2P hanno settaggi per criptare le connessioni, ma questo serve solo a nasconderle a terzi. Generalmente le azioni contro il P2P vengono condotte usando dei client P2P, in modo da raccogliere le prove che un utente sta mettendo a disposizione un file. Quindi, criptare la connessione e' inefficace. Per l'anonimato (cioe' nascondere l'IP) non mi pare che esista nulla, almeno per i programmi "classici".

Al momento non credo che esista un protocollo P2P anonimo E con una larga base di utenti. Puoi provare BiglyBT unito a I2P, che "importa" anche i files condivisi sulla rete "in chiaro" col protocollo bittorrent. Ovviamente, se vuoi mantenere l'anonimato, tu devi scaricare solo cio' che e' nella rete I2P. Ma forse andiamo molto OT, dovresti chiedere in altre sezioni, e io non ho mai utilizzato questa combinazione.

Tor in se' funziona stabilendo una connessione anonima e criptata con la rete e funzionando come un proxy locale. Io ho Tor installato sul mio computer, sempre in esecuzione, e qTox (messaggistica) che si collega a quel proxy.

Con lo stesso principio si puo' far funzionare la maggior parte dei programmi che permettono di collegarsi a un proxy, ma bisogna stare attenti a molti dettagli. Utilizzarlo per il P2P, pero', e' sconsigliabile.
korvapuusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2018, 05:22   #5
dados
Member
 
L'Avatar di dados
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da JaguarX Guarda i messaggi
Ciao a tutti

come posso fare ad avere la privacy sia sul web che con i software p2p ?
Su win (8 o 10) ho installato: - peerguardian ma non funziona
- tor: si apre ma non apre nessuna pagina web

Qualcuno sà aiutarmi?

Grazie anticipate


Dovresti risolvere con una VPN, ti garantisce privacy e velocità. Prova PIA VPN o NORD VPN, sono entrambi a pagamento, intorno ai 30€ anno o anche meno con offerte o periodi di sottoscrizione vari. Ti sconsiglio quelle gratuite che sono spesso limitate per velocità o dati scambiati, oltre ad avere spesso log. Cosi con il p2p, tipo torrent, zero problemi, banda piena in dl/up. Riguardo eMule, le poche volte che l'ho usato non ha problemi a scaricare ma niente ID alto, con tutto ciò che comporta. Navigazione in generale perfetta, come se non ci fosse. Ovviamente è sempre inclusa la possibilità di usare più dispositivi, 5 di solito, opzioni quali Kill Switch per bloccare ogni connessione nel caso la VPN si disconnetta per qualche problema, blocco per leak DNS, Leak Ipv6, No Log, possibilità di settare anche manualmente la crittografia desiderata per ogni funzione o di scegliere i paesi dove collegarsi. Probabilmente è la soluzione ideale per chi cerca davvero Privacy e banda, a fronte però di un piccolo pagamento annuale. Personalmente è una spesa fissa gia da anni, 3$/mese per avere privacy mi sembrano più che giusti. Le soluzioni gratuite, per chi la cerca fissa e affidabile, spesso lasciano il tempo che trovano.
__________________
Case: CM Storm Trooper Mb: Asus Z97-A Cpu: i7-4790K Vga: Gigabyte GeForce GTX 970 G1 Gaming Ram: Kingston HyperX Fury 2x4GB 1866MHz Ssd: Samsung 840 EVO 120GB + Kingston 120GB Psu: XFX PRO 650W XXX Edition Hdd: 2x500gb+1TB So: Win 10 Lcd: Samsung U28D590

Ho concluso positivamente con: | Ryox88 | lobo80 | davidedavide | Urel | Leland Gaunt | computerparts | 1984matteios | alexburt1
dados è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v