Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2018, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ing_index.html

Giunge in commercio quest'oggi la terza scheda video della famiglia Turing, capace di gestire Ray Tracing e intelligenza artificiale per ottenere pixel sempre più vicini alla realtà. GeForce RTX 2070 è un prodotto posizionato a poco più di 500€ di prezzo che offre prestazioni maggiori di GeForce GTX 1080, con il plus in futuro di gestire il rendering ibrido dei giochi di prossima generazione

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:34   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Più di 500€ per andare poco più di una 1080 e NON gestire il raytracing in maniera utilizzabile, oltre alla mancanza del connettore SLI

Ha senso per chi ha una 1070 passare ad una 2070 secondo voi?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:40   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Più di 500€ per andare poco più di una 1080 e NON gestire il raytracing in maniera utilizzabile, oltre alla mancanza del connettore SLI

Ha senso per chi ha una 1070 passare ad una 2070 secondo voi?
NO.

Il ray tracing in tempo reale è un esercizio di stile, al momento. A mio avviso potrà esplodere solo se la next gen di console sarà in grado di gestirla ma ne dubito fortemente, dato che la maggior parte dei giocatori vuole il 4K con FPS decenti per i nuovi TV che ormai si stanno diffondendo sempre di piu.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:44   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Più di 500€ per andare poco più di una 1080 e NON gestire il raytracing in maniera utilizzabile, oltre alla mancanza del connettore SLI
Il problema è "quanto" più di 500 €
Se fossero 550 non sarebbe neanche malaccio
Se sono 700 è una follia
Questa è una scheda che ha senso solo se costa meno di 600 euro di street price.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:47   #5
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
A questo prezzo, secondo me ha anche meno senso delle sorelle più grandi.

Se la 2080Ti è l'unica scelta per chi vuole il massimo senza problemi di prezzo, e la 2080 se la gioca con la 1080Ti ma con un possibile utilizzo del ray tracing nei giochi futuri, questa va appena più della 1080 a 100 euro in più circa, e molto probabilmente non sarà in grado di gestire le nuove feature a livelli accettabili.


Bisognerà valutare i prezzi di mercato reali tra un po' di tempo, ma io a 649 euro non la comprerei mai, ad oggi andrei su una 1080 o una vega 64 a 550.
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:49   #6
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Ammazza che schifezza. Prestazioni da 1080 con 100-200 euro di rincaro.

Ma per cortesia.

Nvidia vuole venderci con 2 anni e mezzo di ritardo la prestazione di una 1080 con il prezzo di una 1080ti. Da prendere a schiaffi tutti quelli che acquisteranno queste schede. Siete il motivo per cui costano sempre di più e vanno sempre meno.

Ultima modifica di Vul : 16-10-2018 alle 14:55.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:52   #7
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Vedo che la pensiamo tutti allo stesso modo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:56   #8
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Domanda un pò OT (ma neanche tanto): Nvidia ha già annunciato data di uscita, prezzi e modelli come la GTX 2060, GTX 2050 ecc.?
Visto che questi modelli hanno subito un rincaro considerevole del prezzo dovremmo aspettarci lo stesso dai modelli di fascia più "bassa"? Mi viene da ridere a scrivere "bassa" quando probabilmente la 2060 costerà sui 400 e la 2050 sui 300 se questo sarà l'andazzo.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:57   #9
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
... considerando che molto probabilmente le ipotetiche 2060 e 2050 non avranno feature ray tracing per cui andranno "solo" un po più veloce dell'attuale generazione ma con un aumento di prezzo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 14:58   #10
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Domanda un pò OT (ma neanche tanto): Nvidia ha già annunciato data di uscita, prezzi e modelli come la GTX 2060, GTX 2050 ecc.?
Visto che questi modelli hanno subito un rincaro considerevole del prezzo dovremmo aspettarci lo stesso dai modelli di fascia più "bassa"? Mi viene da ridere a scrivere "bassa" quando probabilmente la 2060 costerà sui 400 e la 2050 sui 300 se questo sarà l'andazzo.
Non si sa nemmeno se usciranno, e se usciranno probabilmente non saranno schede RTX ma normali GTX senza i tensor cores.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 15:02   #11
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Per quest'anno dubito usciranno, devono ancora smaltire tutte le 1060/1070 rimaste sul groppone dopo il calo della domanda dei miners.

Oppure aspettano le mosse di AMD su quella fascia, anche li si parla di 2019 avanzato

Ultima modifica di Favuz : 16-10-2018 alle 15:04.
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 15:03   #12
lucam78
Senior Member
 
L'Avatar di lucam78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1546
penso che rimarrò con la mia gtx 1080 G1 ancora per più di un annetto
lucam78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 15:23   #13
lauda
Senior Member
 
L'Avatar di lauda
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il problema è "quanto" più di 500 €
Se fossero 550 non sarebbe neanche malaccio
Se sono 700 è una follia
Questa è una scheda che ha senso solo se costa meno di 600 euro di street price.
Io non sarei contento neanche se costasse 500 euro.
Quella scheda dovrebbe costare 400 euro e sarebbe un ottima scheda, andando di più di una 1070.
Altrimenti con questo ragionamento tra 10 anni la nvidia xx70 costerà 1000 euro! La fascia è sempre quella e non si deve alzare di prezzo, altrimenti non è progresso, se mi fai pagare di più per avere più prestazioni!
lauda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:09   #14
Essen
Senior Member
 
L'Avatar di Essen
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Siena
Messaggi: 8671
Mah, io non so quanto andranno a costare in verità queste schede, però la recensione dice "..per quanto il punto d'ingresso sia di poco superiore a 500 Euro" e per questo mi aspetterei appunto "poco sopra ai 500 euro," i 700 euro che citate in alcuni sono il 40% in più di 500.. altro che poco sopra.


Endy.
__________________
PC: HAF-X - ASUS PRIME X370-PRO - Ryzen 5 3600 - 2x8Gb G.Skill FlareX 3200MHz - Gigabyte Nvidia RTX2080 Super Gaming OC - Samsung 840 250Gb - EVGA SuperNOVA G2 650W - Noctua NH-D14 - Asus Xonar D2X - Logitech Z5500 - Dell U2412M
Consoles Setup: Playstation 4 Pro - Nintendo Switch - Samsung UE40H6400 - Sony DDGW800 []PSN: Endyamon //// Uplay: Thenezol1 //// Origin: Endy-BT //// STEAM []
Essen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:22   #15
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Ficata Turing

Ora che escono i giochi con le nuove tecnologie si starà già parlando delle 7nm... nel frattempo gli utenti le useranno con metà core a girarsi i pollici pagati a prezzo pienissimo però..... gg nvidia, gg..............
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:24   #16
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
ma perche contrapponete la 2070 con la 1080? la diretta è la 1070, anche se costa un po di piu, ma quello è dovuto alla generale inflazione che ha subito il mercato delle schede video , "grazie" al mining e inflazioni. attualmente la mia 1080ti aorus extreme , pagata 750 euro oltre un anno fa, costa 950 €. si, avete capito bene, 950 €
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:24   #17
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Essen Guarda i messaggi
Mah, io non so quanto andranno a costare in verità queste schede, però la recensione dice "..per quanto il punto d'ingresso sia di poco superiore a 500 Euro" e per questo mi aspetterei appunto "poco sopra ai 500 euro," i 700 euro che citate in alcuni sono il 40% in più di 500.. altro che poco sopra.


Endy.
marketing

stile titoli a prima colonna dei quotidiani, i boccaloni si fermano a quelli e l'autore ha colto due piccioni con una fava

"cpu ryzen a 1080p sta sotto del 10%: intel distrugge amd"
"fa due fps in più di una vega 64: 2070 è più veloce"
"599€ sono poco più di 500...."

"la vita è breve, comprate turing" (aaaah quell'articolo di tom's hw mi ha rivitalizzato per i prossimi dieci anni dieci )

Ultima modifica di FroZen : 16-10-2018 alle 16:27.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:26   #18
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
ma perche contrapponete la 2070 con la 1080? la diretta è la 1070, anche se costa un po di piu, ma quello è dovuto alla generale inflazione che ha subito il mercato delle schede video , "grazie" al mining e inflazioni.
No

nVidia sta scaricando i rischi di impresa sui sui fedeli utenti che, forse, iniziano ad avere qualche dubbio.....

Se vedi inflazione chiama subito Mario Draghi, sono sei anni che la cerca con il lanternino ma nulla......
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:32   #19
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Memoria: 2x8Gbytes DDR4-2400 (15-15-15-36 2T)

Perchè testate con queste memorie ?

Per favore, datemi una spiegazione plausibile, sono schede grafiche di fascia alta (le 2080 della comparativa più che sia, non pensate che a fine 2018 sia più sensato avere delle 3200 e relativo profilo XMP su sistemi di questo tipo ?

Non dite che non servono perchè soprattutto quando si superano i 100fps la RAM influenza il risultato, e chi ha monitor da 144Hz di refresh queste cose le guarda.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 16:37   #20
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Essen Guarda i messaggi
Mah, io non so quanto andranno a costare in verità queste schede, però la recensione dice "..per quanto il punto d'ingresso sia di poco superiore a 500 Euro" e per questo mi aspetterei appunto "poco sopra ai 500 euro," i 700 euro che citate in alcuni sono il 40% in più di 500.. altro che poco sopra.


Endy.
Al momento non ce ne sono in vendita
Il prezzo "ufficiale" è di 500 $
Lo stesso prezzo ufficiale che dice che le 2080 dovrebbero stare a 700 $ e le 2080 ti a 1000 $
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1