|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
Upgrade da i5 750
Buongiorno a tutti,
dopo 8 anni è giunto il momento di fare l'upgrade di CPU, scheda mamma e ram. Attualmente possiedo: I5 750 Gigabyte P55A-UD3 12G miste 1600 e 1333 gtx 970 Pensavo di upgradare a: i5 8600k Asus PRIME Z370-A Corsair CMK16GX4M2B3000 tengo la 970 Uso principale: videogiochi. Tengo case, dischi e alimentatore (CORSAIR 450VXEU). Il piano è di quello di fare l'upgrade dell'attuale collo di bottiglia (la CPU) con una base che duri ancora degli anni e poi, eventualmente, cambiare la scheda video se dovesse non farcela più. Vi sembra sensato? Le componenti sono quelle giuste o meglio aspettare l'uscita dei nuovi intel? Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
|
Ciao
si sicuramente passare ad un 6core moderno e un bel salto avanti anche se la vga inizia a soffrire anche lei i suoi annetti eh nn prenderei un i5 ne i nuovi intel serie 9xx0 xke nn hanno un buon rapporto qualità-prezzo-prestazioni, fa di melgio amd con le proposte ryzen e ha diversi vantaggi in termini di espandibilità futura, upgradabilità, meno limitazioni (ad esempio nn bisogna comprare un modello specifico di cpu x fare overclock o deliddarla vanno bene tutte), meno problemi coi bug meltdown e spectre, ecc.... l'alimentatore da quanti anni ce l'hai? farai overclock? se si, quanto vuoi spingerti in alto? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
Ciao,
Intanto grazie. La VGA la cambierò, voglio solo dilazionare gli acquisti. L'attuale collo di bottiglia è la CPU, per cui ha la priorità Overclock direi di no, visto che ho overclockato il 750 la settimana passata la prima volta. A meno che non ne valga davvero la pena. Dissipatore ho il CM Hyper 212x. La mia CPU oc a 3.2 non è mai andata oltre i 60 gradi anche dopo ore di prime 95. Vediamo se ho capito bene, dici di passare ad AMD perché per le stesse cifre ha prestazioni migliori e offre prodotti migliori. Corretto? Avrei altre due domande. Nei 300 cosa consigli? Cosa intendi per espandibilità futura? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
|
si offre di piu a prezzi piu vantaggiosi
cmq pensavo avessi un budget un po piu alto, solo l'i5 8600k in "amazzonia "costa 330 euro, la Z370 piu di 170 e la ram sui 150, siamo sui 650 euro x fare qualcosa di simile su base ryzen si potrebbe fare: CPU AMD Ryzen 5 2600 Pinnacle Ridge 3,4 GHz Socket AM4 boxed CPU AMD Ryzen 5 2600 Pinnacle Ridge 3,4 GHz Socket AM4 boxed Codice prodotto : YD2600BBAFBOX Disponibile € 157,80 € 157,80 Scheda Madre ASRock MOTAM4 B450 Pro4 Scheda Madre ASRock MOTAM4 B450 Pro4 Codice prodotto : 90-MXB8B0-A0UAYZ Disponibile € 81,10 € 81,10 Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN Codice prodotto : HX432C16PB3K2/16 Disponibile € 141,30 € 141,30 Totale prodotti IVA inclusa € 380,20 ho usato anche uno shop un po piu economico dell'amazzonia, te lo scrivo via PM x nn fare pubblicità e x l'alimentatore io lo cambierei fin da ora xke e gia tanto che sia durato fino ad oggi e cmq una scheda video piu potente nn la reggerebbe punterei un corsair cx550m sui 60 euro se vuoi potresti fare overclock nn ce problema, basta aggiungere il tuo dissipatore (x usarlo su quella scheda madre probabilmente devi prendere sul sito della cooler master l'adattatore x socket AM4, se il dissipatore l'hai comprato prima del 2017) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
Mi sono espresso male. 300 solo di processore. Il budget totale è sui 600.
L'alimentatore lo volevo cambiare con la scheda video perché al di là della potenza erogata, dovrò probabilmente cambiare anche il case. Dissipatore preso nel 2016. Non è che hai voglia di rifare il preventivo alla luce di queste info? Grazie Ultima modifica di Gorthan : 18-10-2018 alle 12:15. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
|
nn farei grosse modifiche avendo piu budget
potresti passare dal 2600 al 2600x che ha frequenze piu spinte specie con l'overclock automatico o puntare una scheda madre un po piu accessoriata/carrozzata sulla ram si potrebbe puntare ad un modello con chip di qualita un po piu alta (piu lo sono e piu e facile gestirle a 3200Mhz) pero hanno finito diciamo tutit i modelli intermedi fra 150 e 200 euro, bisogna salire sopra i 200 e francametne nn e molto conveniente qualità-prezzo come alimentatore al posto del cx550m ce il tx550m, piu efficiente e piu silenzioso |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
Sono perplesso. Mi stai consigliando un AMD che di fatto costa la metà di un Intel?
Ho capito bene? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
|
yes
nn avrebbe senso consigliarti un i5 che va uguale ma ha 6core/6thread anziche 6core/12thread del ryzen, che nn sara aggiornaible in futuro, ha piu problemi in overclock e coi bug, ecc... e che costa piu di 300 euro contro i meno di 200 del ryzen |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
Ok. Ho visto che le performance nei giochi sono costantemente a favore dell'8600 ma di poco.
Il case è COOLER MASTER GLADIATOR 600 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
|
guarda quando si parla di recensioni purtroppo spesso ci sono dietro tanti aspetti diversi da considerare, alcune vanno lette in una certa maniera
esempio http://247.libero.it/focus/45550298/...st-fuorvianti/ sono usciti i test in anteprima delle cpu serie 9xx0 con risultati fanstasmagorici ma poi si e scoperto che chi ha pubblicati era pagato da intel e aveva modificato le prove x favorire le cpu 9xx0 sia rispetto alle 8xx0 che ai ryzen questo e stato scoperto subito xke hanno sparato cifre davvero troppo elevate ma ci sono diversi altri recensori che magari lavorano o sono finanziati da società che sono nell'orbita dell'attivita finaziaria intel x cui e normale vedere ottimi risultati degli i5/7 in giro, insomma e come se un concessionario fiat facesse una recensione della nuova fiat 500X, se ne parlassero male farebbero prima a comprarsi una licenza x vendere Citroen cmq guarda parlo x esperienza diretta ho sia un i7 8700k che un ryzen 2700x e posso dirti che vanno entrambi benissimo x giocare con differenze variabili da gioco a gioco ma x lo piu trascurabili (ovviamente la differenza coi modelli piu "piccoli" citati da noi e analoga) |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
Avevo guardato questo
https://us.hardware.info/reviews/842...-the-year-2018 In questo scenario di prezzo potrei valutare un sistema nuovo, completo di case (a proposito, consigli?) e alimentatore. Avrebbe il pregio di evitarmi lo sbatti di montarlo tutto, dovrei solo attaccarci i dischi e la VGA. Oppure, valuto addirittura il 2700x. Boh. Ultima modifica di Gorthan : 18-10-2018 alle 13:18. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
|
a prescindere dalla buonafede di hardwareinfo dico subito che ram da 3000Mhz, impostate a 2933MHz, possono far scendere dall'1 al 4% le prestazioni rispetto a delle 3200MHz ad esempio
x il resto cmq ci son differenze abbastanza risibili x lo piu, e se guardiamo in termini percentuali pure trascurabili (anche xke guardando i numeri in termini di fps sono un po alterati dal fatto di usare schede schede video da 500 euro in full-hd, quando invece di norma si usano schede meno costose a quella risoluzione) no nn servirebbe ad aumentare le rpestazioni un 2700x, forse in futuro quando i giochi useranno piu di 6core ma ora direi che servirebbe a poco, tanto puoi sempre comprarlo un 2700x o anche qualcosa di piu nuovo e potente x fare un upgrade x il resto del pc beh metterei un ssd tipo samsung evo 860, un hard disk di storage tipo toshiba P300 da 1tb o piu a seconda delle tue esigenze, infine come case hai preferenze sul formato o caratteristiche? ad esempio piace molto ultimamente il cooler master masterbox5 lite RGB oppure un po piu eleganti i phanteks P400 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
ADunque, ho fatto questo ragionamento.
Prendo il 2600x. Con scheda e memorie. Prendo l'adattatore per il dissipatore. Prendo anche case e alimentatore perché non ha senso dover spostare tutto fra 1 anno. Me li faccio assemblare e poi ci monto i miei dischi (ho un SSD e due da 1T per i dati) e VGA. Quando la VGA fa fatica la cambio sul nuovo sistema. Il case va bene un mid qualsiasi, non mi interessa l'estetica, dovrebbe essere solo ben ventilato Che ne dici? |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
|
che ssd/hdd hai?
si ci puo stare come idea sui case da gaming piu "semplici" direi di andare a valutare lo zalman Z3+ |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
Un crucial 128 m4
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
|
nn e un fulmine rispetto a quelli piu moderni ma ci puo stare usarlo ancora
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
Allora, ho deciso per questa configurazione.
CASE CORSAIR CARBIDE 100R MIDI-TOWER ALIMENTATORE CORSAIR CX550M 550W RAM HYPERX PREDATOR DDR4 16 GB 2 X 8 GB DIMM 3200MHZ 288 PIN SCHEDA MADRE GIGABYTE X470 AORUS ULTRA GAMING AMD X470 SOCKET AM4 ATX CPU AMD RYZEN 5 2600 PINNACLE RIDGE 3,4 GHZ SOCKET AM4 BOXED Ci monto sopra la mia ventola di cui prendo l"adattatore (che è identico a quello che ho ma leggermente diverso per il socket AM4) e lo overclocco. Approvi? |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
|
C'è un problema il tuo dissipatore non entra in quel case Corsair, ci sono due vie tenendo il case opterei per un dissipatore a liquido perché per l'altezza di quelli ad aria non si possono superare i 150 mm e dissipatori Tower ad aria sono di solito di 160 mm x fare overclock
Oppure viriamo su un altro caso Cmq vuoi spingerti in overclock? |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 53
|
Porca miseria.
In effetti non ci sta nel case. A sto punto cerco un dissi ad un prezzo contenuto che stia nel case che mi evito di comprare l'adattatore. Ho letto che fra il 2600 e il 2600x non ci sono sostanziali differenze come nelle serie K di Intel, per cui i 50€ di differenza li investo in case o alimentatore. Oc o lo faccio io oppure me lo faccio fare direttamente in fase di montaggio. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140327
|
nn ci sono dissipatori da overclock che siano piu piccoli di 150mm in altezza praticamente
son tutti da 160mm o piu x quello liquido oppure cambiamo case si tutti i modelli amd sono overcloccabili, la differenza fra 2600x e 2600 base e che l'"x" ha una frequenza piu alta, spinge un po di piu col turbo (potevano chiamarli ryzen 2600 e 2650 x dire) si se fai tu overclock tanto vale puntare il 2600 base |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.



















