Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2018, 15:54   #1
Char Aznable
Junior Member
 
L'Avatar di Char Aznable
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 4
Problemi con le cartelle di documenti

Ciao a tutti, non so se è un problema di Windows, del pc o cosa, ma non so davvero a chi chiedere e spero possiate aiutarmi, provo a spiegarvi il meglio possibile.
Ho un portatile della HP da un anno, mi ha spesso dato problemi già da subito ma ultimamente succede questo, non sempre: apro la cartella dei documenti dalla barra delle applicazioni sul fondo, appena acceso copio-incollo e rinomino e funziona. poi ad un certo punto, non funziona più, cioè io clicco solo una volta con il mouse, non succede niente e mi dice "la cartella non risponde". Stesso problema con Emule che si apre, ma non mi fa cliccare su nessuna opzione anche se fino a 2 minuti prima funzionava.
All'inizio ho pensato che fosse proprio colpa di Emule perchè bastava chiuderlo e riaprirlo qualche volta e si sistemava, oggi invece niente.
Faccio regolarmente pulizia del pc e controllo registro con 2 diversi programmi, cancello la cronologia e faccio scan per Malware (oggi me ne ha trovati ma li ho riparati) e virus.
Da cosa può dipendere?
Grazie
Char Aznable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2018, 16:12   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Devi controllare se quando si verifica l'inconveniente ci sono processi in esecuzione che si acchiappano tutta o quasi tutta la CPU.

Vai su gestione attività (click destro sulla barra delle applicazioni), scheda dettagli.

Clicca su CPU nelle barra delle colonne in alto, e guarda se ci sono processi differenti dal "processo di inattività del sistema", che hanno valori percentuali molto, molto elevati.

Se non ci capisci niente e/o ti restano dubbi, puoi provare in modalità provvisoria con supporto di rete:

https://support.microsoft.com/it-it/...c-in-safe-mode

Avvia il sistema operativo in tale modalità e vedi se il fenomeno si verifica anche in questo modo.








ps. benvenuto sul forum se è la tua prima volta.

ps2 non fare pulizie nel registro di sistema, non servono e possono far più male che bene. Cerca di non esporti a virus e malware (Emule è abbastanza indicativo del fatto che sei a rischio...), perché può essere uno di loro l'origine del tuo guaio, e gli antivirus e antimalware non sono proprio sempre un toccasana...

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-09-2018 alle 16:20.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2018, 21:42   #3
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
L'ultima volta che mi è successa una cosa del genere, a dire il vero due volte, i problemi erano legati a

1) un maledetto video .avi, non ricordo ORA che tipo di codec utilizzasse, ma che Windows, volendolo "analizzare" e mostrare l'anteprima, andava completamente "in palla", bloccando tutto il Sistema... il video (una scemenza tagliata da un video più lungo) era piazzato sul Desktop; non appena caricavo il Sistema ed arrivavo al Desktop, sembrava tutto fermo e immobile, o tipo al "rallentatore"... ci ho messo almeno 2 ore a capire che era QUEL VIDEO. Cancellato, il Sistema ha ripreso subito a scorrere fluido. Ero però ancora sotto W7, quindi può non c'entrare nulla. Sta di fatto che, comunque, oggi imposto sempre ad OFF l'Anteprima dei file video sotto W10, anche solo per snellire il caricamento di molte cartelle.

2) il Disco che stava andando verso il "Paradiso degli HDD"... settori difettosi che allungavano, parecchio, e rallentavano, moltissimo, il caricamento e appunto le anteprime e la costruzione del display delle cartelle. Andando a spulciare lo SMART del Disco, non per nulla, mi ha subito dato l'allarme Warning di Disco a rischio.

Vedi tu.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 15:48   #4
Char Aznable
Junior Member
 
L'Avatar di Char Aznable
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 4
controllato

Grazie per le info, forse sarà stato perchè avevo aperto più programmi contemporaneamente. Ieri poi ho risolto riavviando il pc; il bello è che intanto Emule scaricava i film che avevo in coda, solo che non mi faceva vedere.
Sono andata dove mi hai detto Nicodemo, esce un sacco di roba, ma non quella frase che dici, magari perchè ora funziona tutto.
provo ad allegarti la prima parte di quello che vedo.
https://imgur.com/fk55wSk
Che strano, mi hanno sempre detto che è meglio fare controlli periodici, anche quando una volta avevo portato il vecchio pc a sistemare

grazie per il benvenuto, spero di non aver bisogno spesso di questo forum, ah ah
Char Aznable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2018, 16:05   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Quote:
Originariamente inviato da Char Aznable Guarda i messaggi
Hai il 100 per cento della CPU occupata, mi pare il minimo che il computer possa rallentare nelle normali operazioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2018, 14:45   #6
Char Aznable
Junior Member
 
L'Avatar di Char Aznable
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 4
Strano, però, non è che stessi facendo così tante cose.
Però mi viene in mente una domanda: perchè con il vecchio pc, che aveva 10 anni, WindowsXP, 80 giga di memoria facevo le stesse cose e non mi si bloccavano mai le cartelle in questo modo (al massimo era un po' lento a farmi i passaggi e internet) e questo che è nuovo, ho Windows10, 500 giga di memoria succede così?
Char Aznable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2018, 15:00   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Quote:
Originariamente inviato da Char Aznable Guarda i messaggi
Strano, però, non è che stessi facendo così tante cose.
Nel momento in cui hai preso quella schermata stavi come minimo facendo una conversione video con Video to Video e navigando su internet con Google Chrome

Il primo impegnava per il 60% il processore, il secondo il 22%. Aggiungi gli altri processi lì ben evidenti e si arriva al 100% indicato sopra. Se il processore è impegnato al 100% vuol dire che sta già lavorando al massimo, è come andare in una brutta salita con la l'acceleratore a tutta manetta e improvvisamente chiedergli anche di far trainare una roulotte. Ovvio che rallenti di brutto la velocità... :-)

Riavvia il computer e lascialo in funzione con un solo programma, esempio limitati solo a navigare con Chrome. Non devi fare niente altro, neanche emule deve essere in funzione. Dopo qualche decina di minuti rallenta o si blocca nell'apertura delle finestre di esplora file, anche così?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 16:15   #8
Char Aznable
Junior Member
 
L'Avatar di Char Aznable
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 4
Ho capito cosa intendi e grazie ancora per le info.
Trovo solo strano che un computer vecchio mi gestiva tante cose insieme senza darmi mai problemi e uno nuovo che, in teoria, dovrebbe essere migliore, invece fa le bizze.
sinceramente quando apro Chrome apro sempre anche Emule perchè ho tante cose da scaricare, ma per esempio oggi e 2 giorni fa ha funzionato benissimo, oggi anche col convertitore. per fortuna non lo fa sempre
Char Aznable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2018, 17:29   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20433
Probabilmente dipende dal tipo di conversione che effettui. In ogni caso puoi tenere il task manager (Gestione attività) sempre aperto per controllare continuamente la situazione e renderti conto di quando il processore lavora sempre al massimo e quando no.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v