| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  08-09-2018, 15:54 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2018 
					Messaggi: 4
				 | 
				
				Problemi con le cartelle di documenti
			 
		Ciao a tutti, non so se è un problema di Windows, del pc o cosa, ma non so davvero a chi chiedere e spero possiate aiutarmi, provo a spiegarvi il meglio possibile. Ho un portatile della HP da un anno, mi ha spesso dato problemi già da subito ma ultimamente succede questo, non sempre: apro la cartella dei documenti dalla barra delle applicazioni sul fondo, appena acceso copio-incollo e rinomino e funziona. poi ad un certo punto, non funziona più, cioè io clicco solo una volta con il mouse, non succede niente e mi dice "la cartella non risponde". Stesso problema con Emule che si apre, ma non mi fa cliccare su nessuna opzione anche se fino a 2 minuti prima funzionava. All'inizio ho pensato che fosse proprio colpa di Emule perchè bastava chiuderlo e riaprirlo qualche volta e si sistemava, oggi invece niente. Faccio regolarmente pulizia del pc e controllo registro con 2 diversi programmi, cancello la cronologia e faccio scan per Malware (oggi me ne ha trovati ma li ho riparati) e virus. Da cosa può dipendere? Grazie | 
|   |   | 
|  08-09-2018, 16:12 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | 
		Devi controllare se quando si verifica l'inconveniente ci sono processi in esecuzione che si acchiappano tutta o quasi tutta la CPU. Vai su gestione attività (click destro sulla barra delle applicazioni), scheda dettagli. Clicca su CPU nelle barra delle colonne in alto, e guarda se ci sono processi differenti dal "processo di inattività del sistema", che hanno valori percentuali molto, molto elevati. Se non ci capisci niente e/o ti restano dubbi, puoi provare in modalità provvisoria con supporto di rete: https://support.microsoft.com/it-it/...c-in-safe-mode Avvia il sistema operativo in tale modalità e vedi se il fenomeno si verifica anche in questo modo. ps. benvenuto sul forum se è la tua prima volta. ps2 non fare pulizie nel registro di sistema, non servono e possono far più male che bene. Cerca di non esporti a virus e malware (Emule è abbastanza indicativo del fatto che sei a rischio...), perché può essere uno di loro l'origine del tuo guaio, e gli antivirus e antimalware non sono proprio sempre un toccasana... Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 08-09-2018 alle 16:20. | 
|   |   | 
|  08-09-2018, 21:42 | #3 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 707
				 | 
		L'ultima volta che mi è successa una cosa del genere, a dire il vero due volte, i problemi erano legati a 1) un maledetto video .avi, non ricordo ORA che tipo di codec utilizzasse, ma che Windows, volendolo "analizzare" e mostrare l'anteprima, andava completamente "in palla", bloccando tutto il Sistema... il video (una scemenza tagliata da un video più lungo) era piazzato sul Desktop; non appena caricavo il Sistema ed arrivavo al Desktop, sembrava tutto fermo e immobile, o tipo al "rallentatore"... ci ho messo almeno 2 ore a capire che era QUEL VIDEO. Cancellato, il Sistema ha ripreso subito a scorrere fluido. Ero però ancora sotto W7, quindi può non c'entrare nulla. Sta di fatto che, comunque, oggi imposto sempre ad OFF l'Anteprima dei file video sotto W10, anche solo per snellire il caricamento di molte cartelle. 2) il Disco che stava andando verso il "Paradiso degli HDD"... settori difettosi che allungavano, parecchio, e rallentavano, moltissimo, il caricamento e appunto le anteprime e la costruzione del display delle cartelle. Andando a spulciare lo SMART del Disco, non per nulla, mi ha subito dato l'allarme Warning di Disco a rischio. Vedi tu. | 
|   |   | 
|  09-09-2018, 15:48 | #4 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2018 
					Messaggi: 4
				 | 
				
				controllato
			 
		Grazie per le info, forse sarà stato perchè avevo aperto più programmi contemporaneamente. Ieri poi ho risolto riavviando il pc; il bello è che intanto Emule scaricava i film che avevo in coda, solo che non mi faceva vedere. Sono andata dove mi hai detto Nicodemo, esce un sacco di roba, ma non quella frase che dici, magari perchè ora funziona tutto. provo ad allegarti la prima parte di quello che vedo. https://imgur.com/fk55wSk Che strano, mi hanno sempre detto che è meglio fare controlli periodici, anche quando una volta avevo portato il vecchio pc a sistemare grazie per il benvenuto, spero di non aver bisogno spesso di questo forum, ah ah | 
|   |   | 
|  09-09-2018, 16:05 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | Quote: | |
|   |   | 
|  11-09-2018, 14:45 | #6 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2018 
					Messaggi: 4
				 | 
		Strano, però, non è che stessi facendo così tante cose. Però mi viene in mente una domanda: perchè con il vecchio pc, che aveva 10 anni, WindowsXP, 80 giga di memoria facevo le stesse cose e non mi si bloccavano mai le cartelle in questo modo (al massimo era un po' lento a farmi i passaggi e internet) e questo che è nuovo, ho Windows10, 500 giga di memoria succede così? | 
|   |   | 
|  11-09-2018, 15:00 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | Quote: 
 Il primo impegnava per il 60% il processore, il secondo il 22%. Aggiungi gli altri processi lì ben evidenti e si arriva al 100% indicato sopra. Se il processore è impegnato al 100% vuol dire che sta già lavorando al massimo, è come andare in una brutta salita con la l'acceleratore a tutta manetta e improvvisamente chiedergli anche di far trainare una roulotte. Ovvio che rallenti di brutto la velocità... :-) Riavvia il computer e lascialo in funzione con un solo programma, esempio limitati solo a navigare con Chrome. Non devi fare niente altro, neanche emule deve essere in funzione. Dopo qualche decina di minuti rallenta o si blocca nell'apertura delle finestre di esplora file, anche così? | |
|   |   | 
|  13-09-2018, 16:15 | #8 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2018 
					Messaggi: 4
				 | 
		Ho capito cosa intendi e grazie ancora per le info. Trovo solo strano che un computer vecchio mi gestiva tante cose insieme senza darmi mai problemi e uno nuovo che, in teoria, dovrebbe essere migliore, invece fa le bizze. sinceramente quando apro Chrome apro sempre anche Emule perchè ho tante cose da scaricare, ma per esempio oggi e 2 giorni fa ha funzionato benissimo, oggi anche col convertitore. per fortuna non lo fa sempre | 
|   |   | 
|  13-09-2018, 17:29 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 20433
				 | 
		Probabilmente dipende dal tipo di conversione che effettui. In ogni caso puoi tenere il task manager (Gestione attività) sempre aperto per controllare continuamente la situazione e renderti conto di quando il processore lavora sempre al massimo e quando no.
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










