Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2018, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...rdo_77804.html

Forse si tornerà ai vecchi metodi per parlare tra genitori o per comunicare con gli insegnanti. Niente più chat di gruppo su WhatsApp almeno a Monte San Savino dove il preside le ha vietate. Ecco il motivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:35   #2
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Ma una chat scolastica è UFFICIALMENTE riconosciuta a livello giuridico?
Non scherziamo per favore... dal punto di vista legale e giuridico la chat su WhatsApp valgono tanto come quando io parlo di fisica quantistica.
Detto questo, i "cetti" non si possono vietare.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 14:58   #3
Krusty
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: il posto più krostoso del mondo
Messaggi: 4317
Ah perché oltre a quelle tra genitori, utili solo ad alimentare invidie, ci sono anche quelle tra genitori e insegnanti?
__________________
Scopritore della scimmia di giada, delle mappe del mondo e del raschietto da ghiaccio.
Ingordo mangiatore delle Patatine fritte Extra Lusso, degli Extra Teneroni dei Bei Tempi di una Volta del Sig. Burns e dei fiocchi d'avena Frosty quel che Krosty
Krusty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 15:06   #4
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5523
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Ma una chat scolastica è UFFICIALMENTE riconosciuta a livello giuridico?
Non scherziamo per favore... dal punto di vista legale e giuridico la chat su WhatsApp valgono tanto come quando io parlo di fisica quantistica.
Detto questo, i "cetti" non si possono vietare.
*
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 15:18   #5
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 808
Non possono vietare alcunché!!!

Ma è ovvio che una chat WA non può in alcun modo essere considerata "ufficiale".
Quell'assessore si arroga poteri che non ha.
Ognuno è libero di comunicare coi sistemi che vuole.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 15:26   #6
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
Ma è ovvio che una chat WA non può in alcun modo essere considerata "ufficiale".
Quell'assessore si arroga poteri che non ha.
Ognuno è libero di comunicare coi sistemi che vuole.
Nella scuola pubblica, gli insegnanti, dipendenti statali, sono pubblici ufficiali.

Modi e forme di comunicazione vanno regolamentate.

Altrimenti, di questo passo si arriverà che la pubblica amministrazione notifica un esproprio con un messaggio di WhatsApp e il cittadino risponde con l'emoticon di un dito a caso...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 15:45   #7
Bidoncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 5
Non so se partecipate a una chat di classe. Avendo due figli a scuola, mia moglie partecipa a due chat di scuola, all'asilo è anche rappresentante di classe e quindi c'è anche la chat rappresentanti, quella rappresentanti/educatrici, eccc.
Secondo me rimangono uno strumento potenzialmente molto utile, ma in effetti molto mal utilizzato.
Per esempio, siamo a Torino, per conoscere gli orari abbiamo chiamato in segreteria. Se la stessa avesse un canale telegramma, avrebbe potuto fare una comunicazione ufficiale istantanea a centinaia di famiglie, più immediato anche di un comunicato pubblicato su un sito web
Bidoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 15:54   #8
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
D'accordissimo !



Còl,sòlmsòlmslmdlmdlmd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 16:04   #9
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
Le chat di gruppo per quanto riguarda rapporti con la pubblica amministrazione direi che è del tutto sbagliato dare questo esempio.
Personalmente odio le chat di gruppo e servono solo a creare caos e discussioni, fortuna che la mia compagna è innamorata di queste tecnologie perché io rimango fedele al buon vecchio forum.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 16:16   #10
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Nella scuola pubblica, gli insegnanti, dipendenti statali, sono pubblici ufficiali.

Modi e forme di comunicazione vanno regolamentate.

Altrimenti, di questo passo si arriverà che la pubblica amministrazione notifica un esproprio con un messaggio di WhatsApp e il cittadino risponde con l'emoticon di un dito a caso...
Gli insegnanti dipendono dal ministero della Pubblica istruzione e con la recente modifica sono gerarchicamente sottoposti al preside/responsabile d'istituto percui se è lui che ha deciso che le comunicazioni ufficiali tra corpo docente e genitori (badate bene che non può in nessun modo vietare l'uso di chat wathsapp tra docenti e genitori in quanto non ne ha il potere ma può solo impedire che ciò che viene scritto sia attribuito all'istituto) allora tutto nella norma. Nell'articolo però si parla di assessori comunali, questi ultimi non hanno nessun potere decisionale per quanto riguarda la gestione degli istituti scolastici percui non possono vietare un bel nulla. Possono solo indicare al cittadino i canali ufficiali in cui il comune risponde e/o informa e stop. Il resto è propaganda.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 16:30   #11
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
un comune non si doveva permettere di usare un canale di comunicazione che implica il pagamento con fette di carne dell'elettorato.
Indica poca attenzione per il cittadino o, peggio, completa ignoranza dell'ideatore.
Quindi andava rimosso e bandito l'ideatore di una simile follia.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:19   #12
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Bidoncino Guarda i messaggi
Se la stessa avesse un canale telegramma,
No , lo strumento giusto e' il sito web (o un blog) + feed rss (e quindi app rss sul cellulare) per le notifiche.

Qualunque altra tecnologia e' proprietaria e assolutamente da vietare alla pubblica amministrazione.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:27   #13
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1490
in realtà non capisco perchè WZ/Telegram non inventino le "chat a senso unico"

piu tipo board
il creatore crea la chat "board" e inserisce i partecipanti che possono solo leggere
tanto basta per le comunicazioni in gruppi maggiori di 4 partecipanti
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:33   #14
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Due tipi di post: chi é genitore e vuole uno strumento immediato e chi propone overengineering inapplicabile nella vita reale.
Ma ce li vedete seriamente i 40-60enni a farsi un feed rss? La maggior parte della popolazione manco sa cosa sia un feed
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:35   #15
Pakos6600
Senior Member
 
L'Avatar di Pakos6600
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torre del Greco(NA)
Messaggi: 2078
Sono un insegnante di lettere, e francamente non ho mai dato il mio numero di telefono a nessuno in ambito scolastico, se non alla scuola stessa (o a qualche collega simpatico). Genitori e studenti non devono avere, per nessun motivo, il mio numero di telefono, al massimo, una mail.
Ho colleghi che hanno il gruppo con genitori e alunni ma francamente la cosa non mi piace. Quando sono a casa non voglio essere disturbato, se ho qualcosa da comunicare agli studenti lo faccio in classe, se devo parlare ai genitori li convoco a scuola (facendo chiamare la segreteria), se vogliono dirmi qualcosa c'è il ricevimento, le comunicazioni passano dal sito della scuola e dal registro elettronico (oltre al classico diario).
Il comune qui avoca a sé un diritto che non gli compete, ma credo che serva una norma da parte del MIUR che vieti comunicazioni telefoniche private tra docenti e studenti/insegnanti.
Ne va dell'etica personale, lavorativa, e poi diciamocelo, un po' di distacco ci vuole.
__________________
Ho concluso felicemente con zeerocool, Half, engy334, xio, gabrieletor, gort84, giavial, rebagliatiedilio, Puccio Bastianelli, batou83, Alentar, Imp.Avgvstvs, BananaFlanders.
Pakos6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:37   #16
Bidoncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 5
Probabilmente hai ragione sull'uso di software proprietario da parte della PA, e che io stesso non saprei utilizzare i feed RSS, figurati il personale scolastico e tanti altri genitori.
Ma oltre a questo non vedo nulla di male aggiungere canali comunicativi quale telegramma, WhatsApp (mi pare volesse implementare qualcosa simile ai gruppi).
Cmq questo riguarda le comunicazioni ufficiali da parte della scuola.
Bidoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:41   #17
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Pakos6600 Guarda i messaggi
, le comunicazioni passano dal sito della scuola e dal registro elettronico (oltre al classico diario).
Non é la prima volta che me lo sento dire, ma faccio a te la stessa domanda che faccio a tutti gli altri: se le informazioni più aggiornate sul sito della scuola risalgono a tre anni prima (ed é valso sia per la mia scuola, che per l'università, che per la scuola di mia nipote), come lo si puô prendere seriamente? Siete consci del fatto che i canali "ufficiali" spesso sono completamente inaffidabili e privi di informazioni utili, si?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:43   #18
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da benderchetioffender Guarda i messaggi
in realtà non capisco perchè WZ/Telegram non inventino le "chat a senso unico"

piu tipo board
il creatore crea la chat "board" e inserisce i partecipanti che possono solo leggere
tanto basta per le comunicazioni in gruppi maggiori di 4 partecipanti
Su telegram, si chiamano Canali esistono da una vita.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:48   #19
Bidoncino
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 5
Poi c'è il livello di comunicazione tra maestre e genitori relativamente a questioni spicciole (per esempio dare direttive sulla gita dell'indomani, richieste dei genitori di che libro portare, far girare i compiti agli assenti, ecc).
In questo contesto si creano i grossi problemi, in cui una parola sbagliata o travisata di una maestra o di una mamma può creare enormi problemi. È giusto quindi, secondo me, non partecipino le maestre ai gruppi delle mamme (credo sia quello che intendano in quel comune), ma solo la rappresentante di classe, che a sua volta (poverina) fa da tramite tra maestre e genitori (utilizzando il mezzo che vogliono, magari un altro gruppo social).
Questo è il metodo che ho visto funzionare meglio ma che cmq non salva da litigi, potreste, risse, offese e quant'altro fa parte della natura umana!
Bidoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2018, 17:52   #20
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5336
Il problema è quando "l'informazione ufficiale attraverso i canali ufficiali del Comune" non c'è.
Il famigerato registro elettronico c'è ma non è utilizzato, aggiornato solo in occasione di scrutini e basta. L'immediatezza di WA è ineguagliabile dagli altri mezzi "ufficiali".
Comprendo la decisione, ma è comunque un segno di arretratezza.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1