|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...bre_77605.html
Haiku OS, progetto nato dalle ceneri di BeOS, raggiunge lo stadio di beta dopo sedici anni di sviluppo. Il lancio ufficiale è previsto per metà settembre, anche se la versione stabile rimane ancora lontana Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
|
Si, tutto molto bello.. ma se voglio recuperare una macchina stravecchia con qualcosa di super leggero già ci sono parecchie distro linux dove almeno ho un parco software limitato ma decente.
Che senso può avere andare a cercare un altro sistema con zero supporto e zero parco software? Il problema del sistema operativo, come già visto sugli smartphone, non è tanto la qualità del sistema in sè ma anche e soprattutto l'ecosostema che ci sta dietro.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
per carità, ognuno può perdere tempo come meglio crede ma.. un sistema che sarà usato da 3 persone nel mondo ha davvero senso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
me lo chiedo spesso, è il bello e brutto dell'open source: grazie a ciò vengono portati avanti anche progetti "non convenienti", però poi ti chiedi se quegli stessi sviluppatori divisi in 100k progetti si concentrassero su due tre cose che balzo si potrebbe avere qualitativamente parlando
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 21
|
Peccato
Quando mi capitava di bazzicare il sito e leggere qualcosina ho notato sempre una ritrosia a introdurre cose nuove che potessero mettere a rischio la compatibilità con BeOS. Certo, se gli unici (o quasi) software per il tuo OS sono quelli di BeOS non ti conviene privartene, ma osare un po’ avrebbe giovato. Anche perché girando tra le app si trovano uno o due browser (basilari), un paio di editor di testo, alcuni software di registrazione audio (che sono oramai giocattolini se li si paragona ai più recenti software). La parte multimediale di BeOS è irrecuperabile, se straordinaria all’epoca, ma Windows e MacOS sono cresciuti mentre Haiku è hobbystico. Fossi in loro avrei provato ad aggiungere un later di compatibilità con Linux o BSD e cavalcato l’onda di Flatpack o Snap
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
eh, fino a una decina di anni fa il progetto aveva anche un bell'abbrivio (e uno 'scopo' ancora non solo hobbistico), ma il treno mi sa che è passato ormai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
wow! dopo ben 16 anni di sviluppo arriva la beta, azz!!! per il 2030 sara' anche stabile e usabile tutti i giorni, poi per il 2050 ci saranno tante app.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
per curiosità, cosa rende programmare Haiku piu produttivo di vedere una partita di calcio?
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Niente, ma fa tanto figo dirlo...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 15
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
non che sia questione fondamentale, cmq specifico che la mia frase precedente non era a discredito del progetto tanto per (come altri hanno dato l'impressione di fare) ma una sorta di 'rimando' a quanto avrebbe potuto essere, viste anche le prerelease iniziali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
nah...spiace per loro...io aspetto Alphawinux
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
penso che basta cambiare il punto di vista ed ecco che tutto è utile oppure tutto è inutile.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
No Haiku OS era utile eccome... doveva essere pronto 10 anni fa però!
Io credo uno degli errori sia che sono troppo "timidi" a nominare le release prendete esempio da Linus Torvalds... dopo un mese la versione alpha è diventata 1.0 e via! Io credo corrompesse i dischi solo a guardarla però... Seguivo il progetto prima di rendermi conto che sviluppare un S.O. nel 2015 inoltrato per quanto microkernel con C/C++ non avesse alcun senso... e quindi sono passato a lavorare su cose esoteriche come un S.O. scritto tutto in C# ![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
ma come dicevo prima bisogna capire da che punto si guarda lo sviluppo di Haiku sarà pure utile ad altre persone che sviluppano Haiku. gli altri hobby hanno sicuramente un altra utilità ad esempio per chi "vende" prodotti o accessori per quell'hobby
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Perché non avrebbe senso sviluppare un S.O. gratuito pensato DAVVERO per il desktop con un kernel scritto in C++ negli anni 2000 e non negli anni '60 / '70? Il problema è quando ti metti a fare una package manager che visto che avevano detto chiaramente che le distribuzioni forkanti ed assatanate erano vietate non serviva ad una favonza (il classico installar alla Windows o i Bundle alla MacOS sono 100% meglio) e peggio ancora ha rotto definitivamente la compatibilità con BeOS
![]() La vera difficoltà dell'Open Source è che spesso la gente vuol fare cose fichissime tipo il "Windows 3.1" del futuro e non capisce che senza le basi sotto ha poco senso... ed è dannatamente difficile persuaderla a fare cose magari meno divertenti, ma più utili per il progetto.
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! Ultima modifica di fano : 22-08-2018 alle 16:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
l'unica cosa ancora più assurda di questo è reactos.. un clone di win 2k in alpha da 20 anni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
|
Quote:
React OS è un sistema windows like che può usare l'intero parco software di windows. Non è certo roba da poco. Se funzionasse bene sarebbe una ottima opzione, specie per i pc più vecchi. con Haiku di fatto che fai? Fai girare solo le app preinstallate praticamente. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.