Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2018, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/le...ket_77139.html

In un video incentrato sulle schede madri B450 di prossima introduzione sul mercato MSI lascia immaginare che le future CPU Ryzen con architettura Zen 2 potranno andare oltre gli 8 core per socket

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 10:57   #2
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
basta solo una parola..........Ottimo
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:27   #3
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8873
Sempre più felice di leggere notizie di questo tipo, sia per AMD che per noi clienti.
L'era nera del degli FX è finita, nonostante ci fossero degli irriducibili che vedevano i diamanti nella pietra magmatica, i risultati commerciali e prestazionali furono pessimi.
Ora tutto è cambiato, avere prodotti competitivi a prezzi aggressivi sta facendo conquistare quote di mercato e immagine ad AMD.
Complimenti!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:40   #4
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Non posso che sfregarmi le mani e attendere con ansia
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:40   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Uno pensa ai futuri Ryzen 7 3700X a 7nm da 12 se non 16 core (altra voce) e dice:
"Ma che me ne faccio di tutti quei core?"

La botta vera verrà dai Ryzen serie 3 o 5

Prendiamo i Ryzen 3 2500X 4c/8t (3.5/4.0GHz) a 160$ di prossima uscita o il Ryzen 5 2600X 6c/8t (3.6/4.2GHz) a 210$.

Ad aprile 2019, avremmo le versioni a 7nm 3500X e 3600X, prezzi simili ma con 6c ed 8c e clock superiori rispetto agli attuali (diciamo un 10%), mentre Intel starà vendendo gli i7-8700K e gli i9-9700K venduti presumibilmente a 350 e 400$ rispettivamente.

Questo nemmeno ipotizzare incrementi di IPC sui nuovi Ryzen.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:45   #6
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Ma in teoria andranno ben più del 10%, che non è lontano dal boost che hanno avuto con i "12 nm"
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:54   #7
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21435
io nel consumer, per qualche tempo, smetterei di fare la corsa ai core che già oggi nessuno sfrutta otto (che bastano e avanzano per un bel po'...) e lavorerei per spingere al massimo la frequenza dove ancora manca qualcosa per agganciare intel. Un ryzen 3000 8c/16t che sta a default a 4.5 e ipc migliorato sarebbe già una bestia da sogno, in ambito consumer e gaming sicuramente preferibile a un 12-16 core con 500 mhz in meno
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 19-07-2018 alle 11:57.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 12:05   #8
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
io nel consumer, per qualche tempo, smetterei di fare la corsa ai core che già oggi nessuno sfrutta otto (che bastano e avanzano per un bel po'...) e lavorerei per spingere al massimo la frequenza dove ancora manca qualcosa per agganciare intel
calmo con il discorso che nessuno sfrutta i core, agganciandomi ad un post non mio il massimo sarebbe una cpu con core "modulari" 6/8core alla max freq e gli altri 4/6/8 x la massima efficenza energetica, nel mio caso specifico non mi servirebbe nemmeno io sono x il massimo numero di core con la massima efficenza al 95% di utilizzo del pc....proprio in occassione di una partita a qualche gioco cambio il profilo energetico e passo da max efficenza a max freq e 4/4.2Ghz sono + che sufficenti x tutto nel 99.5% dei casi....se poi sei uno che vive di bench (come lo sbarbatello di overclokker, che da solo si è autoinflitto una zappata sui piedi non da poco e si è reso sul ridicolo al mondo intero) hai cannato piatta in caso contrario sei nel tuo ambiente ideale

ps non voglio fare nessun confronto tra te e il noto overclokker o denigrare il tuo pensiero......era solo il primo esempio passato per la mente

ps vista la tua firma ti chiedo non sei contento della tua piattaforma?
volendo passare pure io a qualche cosa di molto simile a breve e se non sei contento di cosa e perchè?

Ultima modifica di giovanbattista : 19-07-2018 alle 12:10.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 12:09   #9
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21435
Quote:
Originariamente inviato da giovanbattista Guarda i messaggi
calmo con il discorso che nessuno sfrutta i core, agganciandomi ad un post non mio il massimo sarebbe una cpu con core "modulari" 6/8core alla max freq e gli altri 4/6/8 x la massima efficenza energetica, nel mio caso specifico non mi servirebbe nemmeno io sono x il massimo numero di core con la massima efficenza al 95% di utilizzo del pc....proprio in occassione di una partita a qualche gioco cambio il profilo energetico e passo da max efficenza a max freq e 4/4.2Ghz sono + che sufficenti x tutto nel 99.5% dei casi....se poi sei uno che vive di bench (come lo sbarbatello di overclokker, che da solo si è autoinflitto una zappata sui piedi non da poco e si è reso sul ridicolo al mondo intero) hai cannato piatta in caso contrario sei nel tuo ambiente ideale

ps non voglio fare nessun confronto tra te e il noto overclokker o denigrare il tuo pensiero......era solo il primo esempio passato per la mente
ti basta comprare i threadripper che hanno dai 10 in su, ma esagerare coi core nella piattaforma consumer per me serve solo a fa primeggiare intel nel 75% dei casi d'utilizzo tipici di una macchiana casalinga
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 12:27   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Per come sono strutturate le attuali cpu nella gestione del clock:



vengono sempre comunque massimizzate le prestazioni fino a 4 core.

Il salto ai 7nm dovrebbe garantire un ulteriore boost dei MHz massimi fino ai 4 core, se è questo il vero problema.

Alla fine conta sempre e solo il prezzo di vendita, le applicazioni consumer che già oggi sfruttano 8c/16t, sfrutteranno anche un maggior numero di core.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 12:40   #11
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3148
Magara...il mio vecchio i5 2400 ormai sta tirando le cuoia, queste notizie lato AMD mi fanno ben sperare per un upgrade della mia piattaforma
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 13:24   #12
G0r3f3s7
Senior Member
 
L'Avatar di G0r3f3s7
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1448
Per me la cosa da applauso è la questione socket e il non obbligo a cambiare motherboard.
G0r3f3s7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 14:41   #13
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
io nel consumer, per qualche tempo, smetterei di fare la corsa ai core che già oggi nessuno sfrutta otto (che bastano e avanzano per un bel po'...) e lavorerei per spingere al massimo la frequenza dove ancora manca qualcosa per agganciare intel. Un ryzen 3000 8c/16t che sta a default a 4.5 e ipc migliorato sarebbe già una bestia da sogno, in ambito consumer e gaming sicuramente preferibile a un 12-16 core con 500 mhz in meno
i core quando sono in idle consumano meno di un watt...
sono finiti i tempi in cui si doveva scegliere tra maggior potenza nel ST o nel MT.
Sulla frequenza, i ZEN2 dovrebbero raggiungere con relativa facilità i 5GHz turbo, e potrebbero persino superarla....e poi c'è l'aumento di ipc. Questo dovrebbe avvenire senza fare di ZEN2 un demone di velocità come fu bulldozer, ma solo perchè il processo offrirà prestazioni ben più vicine a quelle offerte dai processi Intel degli ultimi 10 anni

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-07-2018 alle 14:57.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 14:53   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sempre più felice di leggere notizie di questo tipo, sia per AMD che per noi clienti.
L'era nera del degli FX è finita, nonostante ci fossero degli irriducibili che vedevano i diamanti nella pietra magmatica, i risultati commerciali e prestazionali furono pessimi.
Ora tutto è cambiato, avere prodotti competitivi a prezzi aggressivi sta facendo conquistare quote di mercato e immagine ad AMD.
Complimenti!
io sono tra gli irriducibili, che vedeva il diamante nell'architettura bulldozer....

Ultima modifica di tuttodigitale : 19-07-2018 alle 15:45.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 20:12   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Per me la buona notizia è quel "puoi già comprarla" riferito alla scheda madre, significa che finalmente stanno arrivando i chipset B450. Bene.
Ora bisognerà vedere quali saranno prezzi e disponibilità reale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 03:19   #16
RenatoT
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Canarie
Messaggi: 86
"smetterei di fare la corsa ai core che già oggi nessuno sfrutta otto"

Ma giá avere centinaia di processi attivi (task manager) distribuiti su piú core è cosa buona... sempre meglio che avere un solo core che li gestisce tutti.

Poi se fai rendering, grafica, encoder video o computazioni pesanti, i core servono sempre.

Io sono di parte, sia ben chiaro, lavoro con il 3D ma credo che anche molti giochi siano multithreading.
RenatoT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 03:50   #17
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Sicuramente meglio un aumento dell’ipc ora come ora ma probabilmente avranno delle difficoltà a incrementarlo, basta vedere intel e il relativo modesto aumento di performance.
Comunque piuttosto che ritrovarci con processori sempre più piccoli ed economici (per loro!) ben vengano le cpu a 12 core, meglio di niente. Senza contare che tutto il resto dei prodotti scala nelle fasce più basse, nel giro di poco potremmo ritrovarci con un 8 core (serio, non i carcassoni che facevano prima) sotto i 200 euro.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 07:04   #18
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3148
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Sicuro di volerlo cambiare ora?
Ora no di certo, fra un anno magari sì
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 08:53   #19
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
da poco ho voluto farmi un mini itx per provare i Ryzen. Ho preso un 5 1600.

Sono mooooolto soddisfatto della cpu nonostante sia la mia prima amd da quando uso il pc. (1992 primo pc 486 dx2 66mhz 4 mb ram 120 mb hdd mitica e ripeto mitica sound blaster 16!!!! cd rom 1x).

Questa notizia mi fa ben felice per un upgrade futuro...

Goodbye Intel...
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 15:44   #20
Axel84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 383
è da quando sono usciti i primi ryzen che ho voglia di pensionare il mio 2500k.. prima era il 1600x poi il 2600x ma appena escono i bench ecco che tornano i dubbi sugli i5 che stanno sempre qualche gradino sopra (per il gaming che sarebbe prettamente l'uso che faccio del pc) e restano sempre quelli consigliati per tale uso. ora chissà quando nel 2019 l'attesa di ennesimi ryzen (e nel frattempo intel non rimarrà con le mani in mano e dalla loro parte ci sarà sempre l'ottimizzazione dei giochi).. di questo passo ci vado prima io in pensione che non il processore XD
Axel84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1