Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2018, 09:08   #1
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Dilemma Ryzen e WIndows 7-10

Salve,
dovrei installare Windows 7 a 64 bit su un nuovo PC con ryzen 7, MB B350 e SSD 860 evo.
Non posso passare a Windows 10, in quanto uso un programma per lavoro che non è compatibile con windows 8.x e 10.
Inoltre, su un notebook acquistato tempo fa e su cui era installato nativamente windows 10, avevo molti problemi di schermate blu (anche formattando e reinstallando W10, non riuscivo ad avere un sistema stabile). Problemi risolti con la formattazione e successiva installazione di windows 7.
Ho visto delle guide, ma vorrei capire se, una volta effettuata l'installazione di Windows 7, si può presentare qualche problematica (blocchi del sistema, instabilità o altro).
Inoltre, leggevo di perdite di prestazioni dei ryzen e mancato sfruttamento delle potenzialità di questi ultimi su sistemi diversi da window 10. E' davvero così?
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 12:07   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, per i processori AMD Ryzen compreso Ryzen 7 e le perdite di prestazioni, può succedere se viene installato un SO precedente a W10 >

AMD Ryzen compatibili con Windows 7 ma niente supporto ufficiale

Hardware non supportato in Windows 7 con CPU di ultima generazione (AMD Ryzen e Intel Kaby Lake) – KB4012218

Sempre se l' installazione di W7 riesce >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824907
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 08:44   #3
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, per i processori AMD Ryzen compreso Ryzen 7 e le perdite di prestazioni, può succedere se viene installato un SO precedente a W10 >

AMD Ryzen compatibili con Windows 7 ma niente supporto ufficiale

Hardware non supportato in Windows 7 con CPU di ultima generazione (AMD Ryzen e Intel Kaby Lake) – KB4012218

Sempre se l' installazione di W7 riesce >

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824907
Grazie per i link, ma avevo già trovato e letto tutto quello che mi hai postato oltre ad altre info, prima di scrivere questo thead.
Da benchmark che ho visto, sembra che non ci siano cali prestazionali descritti da AMD (in alcuni bench i ryzen 7 hanno migliori prestazioni su W7, in altri su W10, ma le differenze sono minime). Per quanto riguarda la perdita di alcune "funzionalità", non capisco a cosa si riferiscano precisamente.
Più che altro, mi serviva qualche parere sull'esperienza diretta di utenti che usano ryzen su Windows 7, visto che W10, per quanto se ne parli bene, a me ha sempre dato problemi di stabilità (anche su macchine su cui era installato nativamente), oltre ai risaputi problemi di privacy.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 09:42   #4
Kallasy
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 10
Thanks for your guide
Kallasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 13:07   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Più che altro, mi serviva qualche parere sull'esperienza diretta di utenti che usano ryzen su Windows 7, visto che W10, per quanto se ne parli bene, a me ha sempre dato problemi di stabilità (anche su macchine su cui era installato nativamente), oltre ai risaputi problemi di privacy.
Io proverei a installarlo e vedrei come si comporta

Al limite poi lo togli .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 13:58   #6
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Installa i vecchi software incompatibili su macchina virtuale con seven. Sull'hardware nuovo, seppure 7 è ancora migliore, c'è una scarsa compatibilità a causa del mancato supporto dei produttori.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 10:31   #7
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Installa i vecchi software incompatibili su macchina virtuale con seven. Sull'hardware nuovo, seppure 7 è ancora migliore, c'è una scarsa compatibilità a causa del mancato supporto dei produttori.
Ho installato Windows 7 con ryzen 1800x e non da nessun problema.
E' stabile e velocissimo.
Con un SSD Samsung 860 EVO, W7 si avvia in 24 secondi e si spegne in 5.
Tuttavia voglio provare che differenze ci sono rispetto a Windows 10, pertanto su un secondo HD installerò quest'ultimo e verificherò se ci sono differenze prestazionali.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 19:26   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20214
Se lo installi su Hard Disk tradizionale le differenze prestazioni devono esserci per forza. Anzi Windows 10 accede ancor di più all'hard disk per cui sarà anche peggio per questo motivo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 10:33   #9
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se lo installi su Hard Disk tradizionale le differenze prestazioni devono esserci per forza. Anzi Windows 10 accede ancor di più all'hard disk per cui sarà anche peggio per questo motivo
Ho installato anche Windows 10 e sono anche riuscito ad installare (non con pochi problemi) il programma con cui lavoro e per il quale avevo optato per Windows7 (seguendo alcune guide trovate in rete, l'installazione è avvenuta con successo).
A livello di prestazioni, le differenze tra Windows 7 e Windows 10 sono trascurabili.
L'unico PRO di Windows 10 è che ho potuto installare delle utility comprese sul DVD della MB ASUS ROG, che non sono presenti tra quelle installabili su Windows 7, ma le stesse mostrano problemi di funzionamento su Windows 10 (ad esempio il programma per il controllo della funzione AURA).
Al contrario, i CONTRO sono parecchi... Windows 10 tentennava spesso, mostrando diversi LAG e, soprattutto, ha una gestione della privacy che proprio non mi piace. Inoltre, alcune APP non si possono disinstallare completamente e non si ha la piena compatibilità con vecchi programmi.

Quindi, considerando che ho avuto la possibilità di installare tutti i softwares di cui avevo necessità anche su Windowss 10, ho optato per Windows 7 x64 per la sua stabilità e difficilmente cambierò idea.

Ultima modifica di lospartano : 21-04-2018 alle 10:37.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v