|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/tablet...pad_74926.html
Arrivano i benchmark dei primi PC con la nuova piattaforma Windows 10 ARM. Il nuovo HP Envy x2 sembra non brillare in risultati con lo Snapdragon 835, almeno rispetto ad un iPad Pro. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 210
|
A dimostrazione che Windows su ARM fa schifo, certo potevano metterci un SSD decente invece di risparmiare su tutto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
non ne sarei così sicuro, ho provato (poco per la verità) giusto qualche mese fà il sample di un notebook con windows 10 completo e snap 845 e per un uso base era bello reattivo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Articolo veramente da rabbrividire per la sua accuratezza in un sito di tecnologia che su questi argomenti dovrebbe spendere più di una paginetta di traduzione delle prove prese da un altro sito.
Non conoscendo il Surface Pro di MS, sono dovuto io andare a vedere cosa monta, visto che l'articoletto non lo riporta. Ebbene esiste in 3 configurazioni di CPU, quindi quale sia quella testata non mi sembra di vederlo nell'articolo: m3, i5 o i7? Il confronto poi con un tablet è veramente ridicolo, visto che lo scopo di questo dispositivo è proprio quello di non essere un semplice tablet (per quello ce ne sono mille altri anche Android che vanno meglio). Inoltre prima di scrivere qualcosa tanto per fare scalpore, un minimo di orgoglio vostro dovrebbe suggerivi di fare 2 test 2 in autonomia e di dare una circostanziata idea di cosa è il dispositivo di cui si va a parlare. Della serie, a me non sembra che il prodotto HP sia in concorrenza con un iPad o il surface della MS né in prestazioni né in costi. Provarlo contro un netbook che monta uno di quei "bellissimi" Atom che fanno fatica a spostare il puntatore sullo schermo di qualità infima? Un portatile di fascia bassa che monta un Atom/Celeron? Certo, no, meglio dire che il neo prodotto che apre le porte a Windows su HW non x86 è una m3rda perché non va come il pad top di gamma o il 2in1 più costoso della storia. Un gran bell'articolo in linea con la serietà che avete oggi (ma di certo non quella che avevate un tempo). Non c'è alcun dubbio. P.S: secondo me avete troppe bocche sa sfamare. Dimezzate il numero delle persone e fate in modo che chi rimane sappia fare il proprio lavoro in maniera seria e completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Il confronto credo sia semplicemente per fascia di prezzo. E questo prodotto cha schifo per il suo costo. Punto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
..poi qualcuno mi deve spiegare come si fa a confrontare un iPad che ha un sistema operativo da smartphone con Windows 10, mah...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
Probabilmente conviene lasciare stare questo Windows 10 su ARM finché non sarà qualcosa di decente, per evitare di rovinarsi la piazza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Ma non è riportato il prezzo del prodotto HP e non mi sembra che possa costare come l'iPad Pro (che tutto un altro prodotto) o il Surface Pro (hai visto quanto costa?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
secondo me dovrebbero rimanere su soc x86.
Purtroppo ad oggi ci sono i soc apollo di intel, che comunque, garantiscono buone prestazioni. Se amd pure si buttasse nel mercato con una apu performante a basso consumo, potrebbe prendersi anche questo mercato.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
(quindi un po' più caro di iPad Pro e nonostante questo abbia un OS castrato credo che alla fine dei conti sia comunque più produttivo viste la reattività nelle -poche- cose che può fare) Direi che a questo punto se uno a bisogno di Windows si potrebbe buttare su un ben già perforante e professionale Surface. Quote:
Concordo, sarebbe giusto provare un browser nativo. Ma allora se sono costretto ad usare 5 misere applicazioni UWP native (Calcolatrice, Edge, Candy Crush) tanto vale uso iOS con un parco applicazioni migliore. Se voglio Windows è per roba che certamente non trovo UWP. Quindi: allo stato attuale il prodotto è ridicolo, caro e inutilizzabile. Si rischia di affossare l'idea di Windows su ARM con questi pseudo-prototipi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Ma davvero hanno usato il geekbench come riferimento?
![]() ![]()
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1840
|
Quote:
Direi che concordo che iOS sia un sistema operativo ridicolo per la produttività (che infatti evito), ma sicuro meglio di un affare che non mi permette di leggere mail e aprire browser con velocità accettabili tipiche 2018. (Credo che il raspberry da 10€ che ho in casa sia più scattante e produttivo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
|
Continuo a non capire tutta questa spinta verso soluzioni Windows su ARM. Ho un Asus Transformer Book T100 dal 2013 e ci arrivo anche a 10 ore di utilizzo, certo non è una scheggia, ma la lentezza è data soprattutto da scarsa RAM e dall'hard disk eMMC. Il processore (atom quad core x86) è ottimo e consuma pochissimo.
Nel 2018 mi sarei aspettato di trovare smartphone x86, devide "definitivi" da attaccare a schermo e tastiera esterni per uso PC, e cmq capaci di farti portare sempre in tasca tutto il tuo lavoro, e invece siamo di nuovo a domandarci se sia il caso di emulare Windows su ARM. Ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 7
|
Mi chiedo perché non abbiano aspettato uno snapdragon 845, dato che a quanto pare ha i cluster modificabili a piacimento del produttore, e non sarebbe certo male. Però ovviamente, facciano loro, il mio è solo un parere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 8
|
DAIIII...MA NON C'è UN MINIMO DI SPIEGAZIONE!!!!!
L'articolo mi sembra pretestuoso, il test è stato fatto usando la compatibilità x86 in cui il benchmark win32 è emulato come fosse un ARM86. Il punto è che questi PC viaggiano bene con le UWP e i programmi compilati nativamente per ARM32 - ARM64. Se paragonate Windows S(nel senso di non usare software x86) su ARM con un iPad vedrete che la musica cambia completamente. Visto che l'articolo si incentra sulla comparazione con un iPad dovete accettare che parliamo di app o anche di software win32 compilato nativamente per ARM...il supporto agli x86 è stato dato solo perché ci sono degli integralisti del PC che non accettano che il mondo sta cambiando.
Qui c'è un video fatto da Evans (che non ci è mai andato leggero con le novità uscite da Microsoft...) in cui mostra chiaramente quello che sto dicendo: x86 non granché ma su app compilate nativamente per ARM e UWP non ci sono storie, anzi viene mostrato come chrome sia nettamente più lento di edge. www. youtube. com/watch?v=Ri3g2dFOPtg |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
![]() discorso app, il problema è proprio quello, MS ha fallito con wp per mancanza di app, ora riprova con questo e ancora non ci sono app di produttività o comunque non emulano quelle win32 in maniera accettabile? Finisce prima di nascere Discorso diverso sarebbe stato se l'emulatore fosse "Leggerissimo" o se avessero mostrato già un parco app sufficiente al 70% dei lavori
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Windows 10 è un servizio operativo, non sistema, assolutamente da smartphone. Quindi in questo il confronto è azzeccatissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
|
Sicuramente di base c’è un hardware diverso , ho da qualche giorno un ipad pro 10,5 e si vede chiaramente il lavoro di apple sia lato software e la potenza del hardware , nessun lag nessun problema anche con app particolari ma stiamo parlando di un tablet da quasi 1000 euro
![]()
__________________
13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super - G9 oled 49” Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge MacBook Pro 15 late 2013 i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.