|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2
|
Cablaggio rete Lan da 90/100 metri
Salve a tutti ragazzi,
Chiedo il vostro aiuto per uscirne da questo incubo prima che butti tutto dalla finestra. In sintesi, ho cablato circa 10m di cavo utp cat5e internamente al mio primo appartamento. Poi esternamente ho inserito un raccordo rj45 femmina/femmina a cui ho collegato altri 75m di cavo ftp cat5e (da esterno con guaina) fino al raggiungimento del mio secondo appartamento. Qui come nel primo vi è un secondo raccordo rj45 femmina/femmina che fa partire i restanti 10m di cavo utp che entrano nel secondo appartamento e giungono ad un access point. Il problema è il seguente, la lan, nel secondo appartamento, viene rilevata, la banda in download durante un test rimane piuttosto stabile e senza perdita di segnale dal router in origine (14megabit in download) , solo che appena parte il test in upload la connessione lan decade completamente (viene comunicato "cavo di rete scollegato" ) per qualche istante e poi si ricollega. Tutto ciò si traduce in una chiara instabilità della rete. I cavi sono tutti dritti in con schema B . Il cavo Ftp invece non l'ho collegato ad una massa, pensate che possa dipendere da questo o dall'eccessiva lunghezza del cavo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
|
I cavi di rete non vanno allungati con raccordi. Deve partire da un frutto, passare nelle canaline e arrivare ad un altro frutto. Niente raccordi.
Quote:
Se hai tutti gli apparati con ethernet di metallo puoi cablare con cavi e frutti schermati, altrimenti usa il normale U\UTP. Per sicurezza una la categoria 6 Se vuoi cablare più di 100 metri esistono apparecchi fuori standard che ti permettono di farlo ma sono costosi e spesso nella pratica si preferisce rigenerare il segnale interponendo ogni 100 metri circa uno switch.
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Intanto riprova lo speedtest senza gli ultimi 10metri di cavo, spostando l'ap all'ingresso.
Come hai detto che hai messo i fili nei plug rj45? La sequenza dei colori intendo. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 06-03-2018 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2
|
Ho già tentato di escludere i settori,
all'ingresso degli ultimi 10m di cavo è comunque presente il disturbo. Invece non è presente il problema all'uscita dei primi 10, dove inserendo l'access point con il raccordo e un cavetto ethernet da mezzo metro funziona tutto perfettamente a piena banda. Quandi tutto porta o al cavo ftp da esterno (che comunque prima di installarlo nelle canaline ho provato e funzionava perfettamente), o magari al cavo di massa che non ho collegato, o comunque alla distanza totale. Eppure è stranissimo, riesco a scaricare un pacchetto intero da 500mb senza disconnessione, appena entra in qualche modo l'upload , è come se si staccasse fisicamente il cavo per qualche istante. I cavi diretti li ho crimpati con lo standard T568B. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.